Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
Clood
Ciao a tutti è un po che cerco un ottica macro x la mia 700..alla fine ho deciso x questa usata di un mio conoscente ..ma a mio avviso stupenda Obiettivo Nikkor AF-D 60 mm Micro 2,8 ..che ne dite voi?
decarolisalfredo
Che se vuoi fotografare insetti è meglio un 105.

Detto ciò, nulla da eccepire all'ottimo 60 micro.
Gian Carlo F
io sono un sostenitore di questi macro "corti" perchè, se è vero che sono poco adatti per gli insetti, sono invece ideali per tutte le altre riprese macro, dove un 105mm o un 200mm sarebbero troppo lunghi.
Inoltre sono adatti anche per riprese normali, in una escursione in montagna poi sono insostituibili....
Da sempre ho avuto ed usato tantissimo un 55mm, ora sostituito col 60mm AFS G f2,8
Ovviamente l'ideale è poi prendere anche un bel 105mm o un 200mm per gli animaletti
a.mignard
Io lo possiedo e ne sono contentissimo.
Solo un pò corto per gli insetti, ma in quanto a qualità lo trovo stupendo.

Il miglior rapporto qualità/prezzo tra i macro...

Ciao
Andrea
umby_ph
credo sia tra i Nikkor più nitidi di sempre, su DX qualche insetto non scappa, ma per still life e qualsiasi altra tipologia di macro è perfetto

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Graphosoma Italicum di adrenaline hunter, su Flickr

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
The explorer of the raspberries di adrenaline hunter, su Flickr
robermaga
QUOTE(Clood @ Oct 26 2012, 10:11 PM) *
Ciao a tutti è un po che cerco un ottica macro x la mia 700..alla fine ho deciso x questa usata di un mio conoscente ..ma a mio avviso stupenda Obiettivo Nikkor AF-D 60 mm Micro 2,8 ..che ne dite voi?

Anche io ho il 60ino AFD, lo uso su DX e ne sono contentissimo. Ma usandolo su FX vorrei articolare meglio mia la risposta, nel senso che guarderei meglio i miei (tuoi) interessi macro fotografici prima di prenderlo, a meno che non si tratti di una occasionissima.
Credo che su FX l'ottica macro più "generalista", quella che meglio si adatta un po a tutto sia quella con focale intorno ai 100-105. La focale un po' più lunga non è che riduca la PdC a parità di rapporto di riproduzione e di diaframma, ma cambia 2 aspetti fondamentali in macro: la prospettiva e la sopratutto la qualità dello sfocato, quindi lo "stacco" soggetto-sfondo. E questo vale per tutto un po, oggetti, fiori, insetti..... per i quali (questi ultimi) vedo addirittura meglio un 150-200, per la loro ampia distanza di lavoro. Il 60 su FX lo vedo bene invece per still di piccola oggettistica, riproduzioni, monete, orologeria e dettagli in genere dove la distanza di lavoro non sia importante.

Naturalmente sono mie opinioni e concludo dicendo (per averli usati a lungo) che chi prende un 60 AFS o AFD, ma pure un vecchio 55 AI o AIS (manuale) non sbaglia mai. Questi sono il meglio del meglio (tutti) della produzione Nikon.

Ciao
Roberto

cranb25
QUOTE(decarolisalfredo @ Oct 26 2012, 10:18 PM) *
Che se vuoi fotografare insetti è meglio un 105.

Detto ciò, nulla da eccepire all'ottimo 60 micro.

Quoto Pollice.gif
Giorgio Baruffi
condivido l'opinione di robermaga, come sempre tutto dipende dall'utilizzo che si pensa di dover fare dell'ottica, se davvero pensi agli insetti o ai fiori, beh, lo stacco fra soggetto e sfondo è molto importante e lo si ottiene in due modi, sfondo lontano dal soggetto (e non sempre è possibile) o lunga focale, io sono per quest'ultima soluzione... wink.gif
Clood
la persona dal quale lo prendo ..ha x l appunto una 700..e mi ha fatto vedere gli scatti che lui ha fatto..bè credo che mi ha tolto tutti i dubbi..un ottca x la sua lunghezza eccellente..lui ha preso il nuovo sigma
ps ..e io a 250 come nuovo..lo prendo
robermaga
QUOTE(Clood @ Oct 27 2012, 07:47 PM) *
la persona dal quale lo prendo ..ha x l appunto una 700..e mi ha fatto vedere gli scatti che lui ha fatto..bè credo che mi ha tolto tutti i dubbi..un ottca x la sua lunghezza eccellente..lui ha preso il nuovo sigma
ps ..e io a 250 come nuovo..lo prendo

A 250 come nuovo fai bene a prenderlo, non vi sono dubbi.

Ciao
Roberto
CVCPhoto
QUOTE(Clood @ Oct 27 2012, 07:47 PM) *
la persona dal quale lo prendo ..ha x l appunto una 700..e mi ha fatto vedere gli scatti che lui ha fatto..bè credo che mi ha tolto tutti i dubbi..un ottca x la sua lunghezza eccellente..lui ha preso il nuovo sigma
ps ..e io a 250 come nuovo..lo prendo



Ottimo affare, complimenti!!! Pollice.gif
gandalef
ho posseduto il 60 AFD e poi sostitutito con la versione AFS. Ottica eccellente, nitida, contrastata (per essere "vecchietta"), unico neo rispetto al fratello maggiore, ovviamente, la rumorosità della m.a.f. e l'allungamento del barilotto. Per gli insetti meglio un 105 o un 200, per il resto il 60 lo si può usare un po per tutto smile.gif
un esempio veloce del vecchio su D200:
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Visualizza sul GALLERY : 85.4 KB
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Visualizza sul GALLERY : 66.2 KB
t_raffaele
QUOTE(Clood @ Oct 26 2012, 09:11 PM) *
Ciao a tutti è un po che cerco un ottica macro x la mia 700..alla fine ho deciso x questa usata di un mio conoscente ..ma a mio avviso stupenda Obiettivo Nikkor AF-D 60 mm Micro 2,8 ..che ne dite voi?


Questa è la mia semplice risposta... (ultimo dei mie viaggi in madagascar)


60mm Nikon 2.8D

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Visualizza sul GALLERY : 672.8 KB

spero ti basti wink.gif

ciao raffaele
CVCPhoto
QUOTE(t_raffaele @ Oct 28 2012, 12:54 PM) *
Questa è la mia semplice risposta... (ultimo dei mie viaggi in madagascar)


60mm Nikon 2.8D


Visualizza sul GALLERY : 672.8 KB

spero ti basti wink.gif

ciao raffaele


Stratosferica!!!!
fabio aliprandi

A quel prezzo risulta praticamente un ottimo affare. Lo prenderei io al posto tuo se fossi indeciso.

QUOTE(t_raffaele @ Oct 28 2012, 11:54 AM) *
Questa è la mia semplice risposta... (ultimo dei mie viaggi in madagascar)
60mm Nikon 2.8D


Visualizza sul GALLERY : 672.8 KB

spero ti basti wink.gif

ciao raffaele


Complimenti allo scatto, veramente inquietante..!! (Odio tutti i tipi di insetti, ma i colori che hai scattato sono strabilianti)
a.mignard
QUOTE(Fabio Aliprandi @ Oct 28 2012, 02:02 PM) *
A quel prezzo risulta praticamente un ottimo affare. Lo prenderei io al posto tuo se fossi indeciso.
Complimenti allo scatto, veramente inquietante..!! (Odio tutti i tipi di insetti, ma i colori che hai scattato sono strabilianti)


Si ma il camaleonte non è un insetto...
CVCPhoto
QUOTE(a.mignard @ Oct 28 2012, 03:07 PM) *
Si ma il camaleonte non è un insetto...


messicano.gif
fabio aliprandi
QUOTE(a.mignard @ Oct 28 2012, 02:07 PM) *
Si ma il camaleonte non è un insetto...


Lo ben so, era per far riferimento alle menzioni sopra citate e non al camaleonte, che riguardavano gli insetti. Di fatto non li fotograferei mai, già mi fanno schifo a vederlo.
Mauro Va
un contributo con qualcosa di più immobile

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Visualizza sul GALLERY : 1.6 MB

saluti Mauro
t_raffaele
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Visualizza sul GALLERY : 1.5 MB
QUOTE(a.mignard @ Oct 28 2012, 02:07 PM) *
Si ma il camaleonte non è un insetto...


Questi però...lo sono. wink.gif ( considerando che non sono molto attratto da questo genere di foto)

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Visualizza sul GALLERY : 448.9 KB

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Visualizza sul GALLERY : 1015.4 KB

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Visualizza sul GALLERY : 1.7 MB

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Visualizza sul GALLERY : 834.5 KB

fabio aliprandi
QUOTE(t_raffaele @ Oct 28 2012, 02:37 PM) *


Vedendole, nonostante siano bellissime come qualità, mi viene ribrezzo.
Proprio per questo consiglierei il 60mm Macro, almeno ci sono "meno possibilità" di fare questi tipi di scatti laugh.gif
Gian Carlo F
QUOTE(Fabio Aliprandi @ Oct 28 2012, 04:31 PM) *
Vedendole, nonostante siano bellissime come qualità, mi viene ribrezzo.
Proprio per questo consiglierei il 60mm Macro, almeno ci sono "meno possibilità" di fare questi tipi di scatti laugh.gif


unsure.gif non ho ben capito.... blink.gif
t_raffaele
QUOTE(CVCPhoto @ Oct 28 2012, 01:41 PM) *
Stratosferica!!!!


Grazie

ciao raffaele

fabio aliprandi
QUOTE(Gian Carlo F @ Oct 28 2012, 04:35 PM) *
unsure.gif non ho ben capito.... blink.gif


Nelle recensioni si dice che il 105 sia più portato per le foto agli insetti, rispetto al 60 micro.
Siccome odio gli insetti, automaticamente consigliavo il 60 micro laugh.gif
CVCPhoto
QUOTE(t_raffaele @ Oct 28 2012, 05:42 PM) *
Grazie

ciao raffaele


Grazie a te, immagini così meritano wink.gif
Gian Carlo F
QUOTE(Fabio Aliprandi @ Oct 28 2012, 06:12 PM) *
Nelle recensioni si dice che il 105 sia più portato per le foto agli insetti, rispetto al 60 micro.
Siccome odio gli insetti, automaticamente consigliavo il 60 micro laugh.gif


ahh!! messicano.gif

Come dicevo all'inizio io sono abbastanza convinto che un 55/60mm micro non dovrebbe mai mancare in un corredo, se poi si vuol fotografare meglio anche gli insetti si prenda pure anche un 105 o un 200mm, ma per tutto il resto (e non è affato poco!) il 55/60mm è molto meglio.
robermaga
QUOTE(Clood @ Oct 27 2012, 06:47 PM) *
la persona dal quale lo prendo ..ha x l appunto una 700..e mi ha fatto vedere gli scatti che lui ha fatto..bè credo che mi ha tolto tutti i dubbi..un ottca x la sua lunghezza eccellente..lui ha preso il nuovo sigma
ps ..e io a 250 come nuovo..lo prendo

Ragazzi, tutta la discussione successiva è accademica...... @Clood ha già deciso di prendere l'eccellente 60 AFD e a una offerta alla quale "non si può dire di no". Quindi ottima scelta messicano.gif !

per @Fabio Aliprandi: prenditi un bel 200 micro e a distanza di insetto di grandezza non minuscola, sei a quasi 50cm di distanza dalla lente frontale, come in questi casi....

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Visualizza sul GALLERY : 506.7 KB

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Visualizza sul GALLERY : 435.9 KB

Non sono un insettifotografo, gli scatto se capita e mai da vicinissimo con cavalletto, all'alba, con slitta ecc. ecc... come sarebbe doveroso fare. Ho sia quel 60 che un vecchio 200 macro e posso dire che tutto si fa con tutto, in particolare quelle sopra. Ma io (parlo di me, e non vale per gli altri) io non riuscirei mai a fare con il mio 60 questa....
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Visualizza sul GALLERY : 387.5 KB
.... perché mi scapperebbe dal mirino.
A questa poi.... bravo chi riesce ad avvicinarsi....
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Visualizza sul GALLERY : 385.7 KB
Scusate, tutte foto postate già in altre sezioni.
Ciao
Roberto
fabio aliprandi
QUOTE(Gian Carlo F @ Oct 28 2012, 06:19 PM) *
ahh!! messicano.gif

Come dicevo all'inizio io sono abbastanza convinto che un 55/60mm micro non dovrebbe mai mancare in un corredo, se poi si vuol fotografare meglio anche gli insetti si prenda pure anche un 105 o un 200mm, ma per tutto il resto (e non è affato poco!) il 55/60mm è molto meglio.


Concordo. Di fatto ho provato anche il 40mm Micro che volevo acquistare per le Macro, ma non lo consiglio a nessuno. Puo essere che non l'ho saputo usare bene, ma l'ho trovato troppo corto per i miei gusti. Ergo, il 60mm è perfetto invece.
Clood
QUOTE(a.mignard @ Oct 28 2012, 03:07 PM) *
Si ma il camaleonte non è un insetto...

biggrin.gif

Preso stasera ragazzi ..domani lo incanno x un po di caccia..e testarlo..ma la prima impressione è GRANDE smile.gif molto luminoso oltretutto
Clood
venduto contemporaneamente il grande 35 f 1/8 l ultimo dx che avevo con la mia ex 7000
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.