maxter
Oct 28 2012, 08:12 AM
Ciao a tutti.
Io archivio i miei file in cartelle per sessione fotografica. Andando a sistemare alcuni file del 2006 contenuti in una cartella, alcuni di questi (sono scatti fatti tutti con D70, quindi non è un problema di aggiornamento SW), non vengono aperti in capture NX2. Sono tutti file NEF. Allora provo con Photoshop (Elements 11) ma sono tutti neri quando li apre in Camera RAW. Poco male, mi dico, ho diverse copie in due o tre hard disk e perfino in DVD...niente da fare, qualsiasi copia di qualsiasi supporto, dà lo stesso risultato.
Eppure vedo le anteprime in View NX2! Fatto sta che non si aprono, non si convertono in Jpeg e quindi sono inutilizzabili: vedo solo le anteprime ma non posso lavorarli, stamparli, ecc ecc.
Chiedo pertanto aiuto qui nel forum se riuscite ad immaginare cosa possa essere successo e come aiutarmia recuperare questi files. Io credo che dovevano evidentemente essere corrotti gli originali, rendendo quindi inutili tutte le copie che ne ho fatto.
Mi piacerebbe riuscire a recuperare questi file, alcune foto hanno un certo valore da un punto di vista personale (non economico).
Riassumo quindi la situazione:
- file NEF
- scattati con D70
- si vede l'anteprima ed anche l'ingrandimento su View NX2
- non si aprono in Capture NX2
- aprendoli in camera Raw di Photoshop elements son tutti neri
Esiste un modo per recuperarli?
GRAZIE
MarcoD5
Oct 28 2012, 12:48 PM
Convertili in formato DNG e li aprì in ACR/LR
Alessandro Castagnini
Oct 28 2012, 01:18 PM
Non si aprono in CNX2 in che senso? Non succede niente oppure ottieni un messaggio d'errore?
Che tu riesca a vederli in VNX2, poco conta visto che lui legge il JPG embedded nel NEF
maxter
Oct 28 2012, 05:38 PM
QUOTE(xaci @ Oct 28 2012, 01:18 PM)

Non si aprono in CNX2 in che senso? Non succede niente oppure ottieni un messaggio d'errore?
Che tu riesca a vederli in VNX2, poco conta visto che lui legge il JPG embedded nel NEF
Da Capture NX2 ottengo un messaggio di errore: "Avvertenza: Impossibile caricare il file xyzxyz"
Alessandro Castagnini
Oct 29 2012, 06:06 AM
Mah...onestamente mi sembra tanto strano che tutte le tue foto della D70 prese da tutti i backup che hai diano tutte lo stesso risultato, il problema, allora, è da ricercare nel software.
L'ideale sarebbe provare qualche copia su un'altro PC, magari di un amico per vedere se lì si aprono. Eventualmente (anche se proprio non c'entra nulla), trovare ed installare una copia di CNX1 e provare con quella ad aprirle.
I files della D70s di "secoli" fa li apro regolarmente (e ci mancherebbe altro...), quindi, anche te devi riuscire a farlo.
Ciao,
Alessandro.
meialex1
Oct 29 2012, 08:35 AM
Marco ed Alessandro ti hanno dato due soluzioni. Proverei entrambi.
In quella di Alessandro aggiungerei, possibilmente su altra piattaforma diversa dalla tua. Se tu hai, 7 prova con chi ha Xp o altro, purchè non sia la stessa, poi magari anche uno che abbia il tuo steeso S.O.
Questo perchè, secondo me, tu hai fatto un aggiornamento di S.O. in questi anni e c'è qualcosa che "gira"..... che sembri non andar bene.
Tre copie tutte e tre corrotte non ci credo.
Ciao
maxter
Oct 29 2012, 09:47 PM
Grazie per i consigli, proverò a seguirli.
Nel frattempo preciso meglio quanto ho detto nel primo messaggio: nella stessa cartella ci sono diversi file (fatti lo stesso giorno con la stessa macchina, e tutti han seguito lo stesso percorso di salvataggio, back up, ecc ecc). Alcuni di questi si aprono, altri no. E lo stesso avviene in tutti gli altri back up. Al che ho pensato che fosse rovinato il primo HD esterno dove li ho copiati, e poi siccome è da questo che faccio gli altri duplicati..l'errore si sia trasmesso. Forse sbaglio anche il processo: con trasfert porto i file sul PC; da questo copio su un HD la prima copia di back up, e poi da quest'ultimo su altri supporti. Conviuene forse che lo faccia da PC!
meialex1
Oct 29 2012, 11:10 PM
Quando devi "scaricare" una scheda della fotocamera, non usare programmi. Metti la scheda nel lettore e fai il copia-incolla.
Dopo che hai fatto basta che copi la cartella sugli altri HD o DVD.
Lascia stare i programmi, gestisci sempre tutto te.
Ciao
Massimo.Novi
Oct 30 2012, 10:24 AM
QUOTE(meialex1 @ Oct 29 2012, 11:10 PM)

...Lascia stare i programmi, gestisci sempre tutto te.
Dipende dai programmi che si usano.
Massimo
Massimo.Novi
Oct 30 2012, 10:33 AM
QUOTE(maxter @ Oct 29 2012, 09:47 PM)

...ho pensato che fosse rovinato il primo HD esterno dove li ho copiati, e poi siccome è da questo che faccio gli altri duplicati..l'errore si sia trasmesso. ...
La verifica iniziale dello stato dei file prima del backup va eseguita con un software che acceda ai dati RAW. La maggior parte dei visualizzatori usa il JPEG embedded (se non altrimenti impostato).
Sarebbe nondimeno il caso di eseguire sempre una doppia copia su DVD da archiviazione subito dopo il download su disco e l'aver verificato che i RAW siano perfetti (Adobe Bridge ad esempio crea anteprime basate sul raw effettivo). Usare solo ed esclusivamente HD non è una garanzia totale (NAS, RAID o che altro).
Massimo
meialex1
Oct 30 2012, 11:56 AM
QUOTE(manovi @ Oct 30 2012, 11:24 AM)

Dipende dai programmi che si usano.
Massimo
ahahahaahha
maxter
Nov 1 2012, 11:56 AM
QUOTE(manovi @ Oct 30 2012, 10:24 AM)

Dipende dai programmi che si usano.
Massimo
Uso nikon transfert, rinomino i file mentre li scarico, mi son sempre trovato bene (presuno due o trecentomila scatti) centinaia di migliaia di scatti. Certo che questa esperienza dovrò ragionarla bene e cercare un modo per evitare che si possa ripetere.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum
Clicca qui.