Buona giornata a tutti!!
mi scuso se l'argomento è stato trattato un sacco di volte e magari sono ripetitiva ma ho fatto una ricerca senza trovare risposta alla mia domanda.
Ho una nikon D3 e una serie di ottiche pro: 80-200 afs , 24-70 afs , 17-35 afs , 105 vr e 50 mm.
Adoro fotografare la natura soprattutto animali in parchi specializzati (Natura Viva in primis a cui fornisco parecchie foto). Fino a qualche mese fa avevo anche la D300 abbinata a D200 e D1x prima. Insomma tutte macchine con fattore di moltiplicazione di 1.5 e la lunghezza focale non è mai stato un problema. 80-200 montato su una macchina il 24-70 sull'altra.
Adesso ho solo la D3 e mi trovo corta di focale. Con 80-200 non riesco a fotografare quello che fotografavo prima.
Le possibilità sono o di moltiplicare le focali già io mio possesso o acquistarne una dedicata.
Se decido di moltiplicare ... che moltiplicatore mi consigliate?
Ottica nuova... pensavo un sigma 50-500 o un 150-500 . Non pure pensato a un nikon 300 f4 e qui mi sorge il dubbio: è meglio un 80-200 afs 2.8 moltiplicato o un 300 f4?
Premetto che oltre alla natura vivo sul lago di Garda e fotografo spesso vela e windsurf quindi non vorrei rinunciare alla velocità dell'autofocus della D3 con le ottiche pro.
Attendo i vs preziosi consigli.
Grazie
Laura - Zila