Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
Diego Armando Maradona
Da un pò di tempo mi balena in mente di acquistarlo. Amo molto la focale normale e questa per il dsrl lo è. Vengo al dunque; l'anno passato acquistai la D70 con il 28 (2,8)anche se ero in possesso del 18/35 che mi copriva quel range,rimasi molto deluso dal 28, molto meno inciso dello zoom ,questo forse dettato dal fatto che un grandangolo non concepito per il digitale puo soffrire. Adesso avrei voglia di riavere un'ottica fissa normale per il digitale,voi dite che è il caso di provarci con il 35 f2 af grazie.gif texano.gif






[SIZE=1][COLOR=blue]D200,F5,18-70dx, 18-35,24-120af vr,80-400 af vr, 50(1,4)af, 85(1,8)af, 105(2,8)af micro,sb 28 Leica M6 summicron 50f2 , 90 f2,8 tele elmarit, Mamiya RB 67 , 90f 3,5 , 180 f 4,5
padrino
A parte il fatto che già Mi sei simpatico per il NICK (Diegoooooooooooo, Diegoooooooo... Olè olè olè olèèèèèèèè, Diegooooooooooo, Diegooooooooooo)... biggrin.gif

Il 35 f2 rende stupendamente sulle Reflex digitale e ne sarai assai più soddisfatto del 28mm... wink.gif

Cmq il tuo zoom 18-35 è molto nitido, eh... Quindi sfruttalo a dovere, perchè non è assolutamente male...
aliant
QUOTE(padrino @ Feb 16 2006, 10:59 PM)
A parte il fatto che già Mi sei simpatico per il NICK (Diegoooooooooooo, Diegoooooooo... Olè olè olè olèèèèèèèè, Diegooooooooooo, Diegooooooooooo)...  biggrin.gif

Il 35 f2 rende stupendamente sulle Reflex digitale e ne sarai assai più soddisfatto del 28mm...  wink.gif

Cmq il tuo zoom 18-35 è molto nitido, eh... Quindi sfruttalo a dovere, perchè non è assolutamente male...
*




Quoto Giuseppe perche' condivido alla lettera quello che ha scritto.

Posseggo sia il 28/2.8 D che il 35/2 D.

Puoi prendere il 35 ad occhi chiusi ...

E' così normale questo obiettivo che rimane normale anche moltiplicato in DX biggrin.gif

Ciao
Notte

p.s.: tende con il 35mm/2 e una D70s

user posted image
ignazio
Il nikkor 35mm F/2 e' fantastico !!! Me lo sono regalato a Natale per la mia D70 tongue.gif

Ecco due esempi:

primo

user posted image

secondo

user posted image

Ciao,

Ignazio,
giannizadra
Obiettivo eccellente, il 35/2 AF, che ti consiglio senza riserve.
Il 28 AFD, con schema ottico ridisegnato rispetto al precedente AF, si comporta benissimo sul Dx (direi meglio del 18-35). Immagino pertanto che tu ti riferisca alla vecchia versione.
matteoganora
Un bell'obiettivo, lontano secondo me dall'eccellenza, e vado a spiegare perchè:
Da f2 a f2.8 l'incicione non è all'altezza di diaframmi come f4 o f5.6, e questo è un gran peccato, perchè è un vetro che a diaframmi aperti regala uno sfocato eccezionale, ma rimane un po quella sensazione di flou.

Se cerchi nitidezza a diaframmi aperti, rimarrai perplesso dunque.
Se cerchi invece un'ottica da usare a diaframmi intermedi, con uno sfocato notevole, una bella costruzione e un'ottima resa da f4 in su, allora prendilo senza dubbi.

user posted image

user posted image
giannizadra
A me piace molto anche a TA, Matteo.
Certo non è il 28/1,4, ma f/2 è ancora un utilizzabile diaframma di lavoro. Per un 35mm è una gran cosa.
matteoganora
QUOTE(giannizadra @ Feb 17 2006, 10:58 AM)
A me piace molto anche a TA, Matteo.
Certo non è il 28/1,4, ma f/2 è ancora un utilizzabile diaframma di lavoro. Per un 35mm è una gran cosa.
*



Si Gianni, intendiamoci, non è che a TA faccia schifo, ma credo avrai notato anche tu che passando da f2 a f4 c'è un salto notevole in incisione.
E il mio sogno sarebbe avere la nitidezza dell'f4 con il bokeh che ha a f2
(lo so, voglio la botte piena e la moglie ubriaca!)

Continuerò ad aspettare il 35 f1.4, che lo faccia Nikkor o Zeiss.
Ma intanto il 35 f2 continuo ad usarlo intensamente, ormai non ne potrei più fare a meno.
Giallo
Per esperienza diretta: anche il 28/1.4, a f:1,4 ha una resa incredibile, ma con riferimento a quell'apertura estrema e critica.

Ma è ovvio che la resa migliora, e non di poco, già a f:2, raggiungendo il top tra f:4 ed f:5,6.

Il 35/2 l'avevo su pellicola (2) qualche anno fa; lo ritengo un'ottica molto soddisfacente, con una resa all'apertura massima più che dignitosa, anche se nettamente inferiore ai classici diaframmi ottimali (2-3 stop di chiusura).

Un aspetto che ho sempre apprezzato del 35/2 è la minima distanza di messa a fuoco (.25m) che consente prese abbastanza ravvicinate (RR 1:4 e spiccioli) senza rinunciare all'ambientazione del soggetto; in questo è superiore agli zoom anche d'altissimo livello.

smile.gif
giannizadra
QUOTE(matteoganora @ Feb 17 2006, 11:03 AM)
Si Gianni, intendiamoci, non è che a TA faccia schifo, ma credo avrai notato anche tu che passando da f2 a f4 c'è un salto notevole in incisione.
E il mio sogno sarebbe avere la nitidezza dell'f4 con il bokeh che ha a f2
(lo so, voglio la botte piena e la moglie ubriaca!)

Continuerò ad aspettare il 35 f1.4, che lo faccia Nikkor o Zeiss.
Ma intanto il 35 f2 continuo ad usarlo intensamente, ormai non ne potrei più fare a meno.
*



Su questo siamo d'accordo, Matteo.
Tuttavia gli obiettivi che a f/2 hanno la stessa resa che a f/4 si contano sulle dita di una mano, e appartengono a una fascia di prezzo ben diversa da quella del 35/2 AF.
Sai quanto (e da quanto...) io aspetti un 35/1,4 AF.
Lo Zeiss sarà un manual focus: se volessi un manuale credo che non lo aspetterei: mi ricomprerei lo splendido Nikkor 35/1,4 AIS.
Ma per il réportage preferirei un AF.
Diego Armando Maradona
QUOTE(giannizadra @ Feb 17 2006, 10:29 AM)
Obiettivo eccellente, il 35/2 AF, che ti consiglio senza riserve.
Il 28 AFD, con schema ottico ridisegnato rispetto al precedente AF, si comporta benissimo sul Dx (direi meglio del 18-35). Immagino pertanto che tu ti riferisca alla vecchia versione.
*


Di fatto avevo il non D.
Diego Armando Maradona
QUOTE(giannizadra @ Feb 17 2006, 10:29 AM)
Obiettivo eccellente, il 35/2 AF, che ti consiglio senza riserve.
Il 28 AFD, con schema ottico ridisegnato rispetto al precedente AF, si comporta benissimo sul Dx (direi meglio del 18-35). Immagino pertanto che tu ti riferisca alla vecchia versione.
*


Ho trovato un 35 non D a un buon prezzo, ha lo stesso schema? grazie.gif
Giacomo.B
Si stesso schema Pollice.gif
aliant
Senza contare che il 35mm F/2 e' anche un ottimo oggetto da fotografare biggrin.gif ...

user posted image
aron
QUOTE
Si stesso schema


hmmm.gif Da qualche parte avevo letto che lo schema del non D era preso da quello AIS e poi e' stato rivisto sul D. Sembra ci sia stato un miglioramento del comportamneto ai bordi. Ma se lo si usa sul digitale...
Comunque anche io ho la versione non D, comprata usata e praticamente si e' in collato al bocchettone della D70!

Ciao
giannizadra
QUOTE(aron @ Feb 24 2006, 08:14 AM)
hmmm.gif Da qualche parte avevo letto che lo schema del non D era preso da quello AIS e poi e' stato rivisto sul D. Sembra ci sia stato un miglioramento del comportamneto ai bordi. Ma se lo si usa sul digitale...
Comunque anche io ho la versione non D, comprata usata e praticamente si e' in collato al bocchettone della D70!

Ciao
*



Lo schema ottico del 35/2 non è cambiato nel passaggio alla versione "D" (a differenza di quanto accaduto col 28/2,8).
Se ti riferisci agli MTF di una nota rivista, accade spesso che quando rifanno il test a un'ottica le curve risultino diverse; i casi possono essere almeno due:
o dipende dall'obiettivo, o dipende dai test.. biggrin.gif
padrino
QUOTE(onderadio @ Feb 24 2006, 12:08 AM)
Senza contare che il 35mm  F/2 e' anche un ottimo oggetto da fotografare  biggrin.gif ...

user posted image
*



Bellissima!!! ohmy.gif
aliant
QUOTE(padrino @ Feb 24 2006, 09:56 AM)
Bellissima!!!  ohmy.gif
*



A Giuse' che prendi in giro ! biggrin.gif

Beh si la compattina da 370 euro da 7 milioni di pixels, ccd da 1/1.8, messa a fuoco ad un centimetro in macro con la quale ho scattato quella foto non e' male biggrin.gif

Per correttezza ho rimosso gli exif tongue.gif

Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.