Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
marco98.com
Quando leggo "il 70-200 bighiera..." cosa significa "bighiera"? Grazie in anticipo... grazie.gif
Gian Carlo F
una per la messa a fuoco e una per lo zoom.
Poi ci sono i monoghiera che ruotandola mettono a fuoco e spostandola avanti-indietro zommano
marco98.com
Ah, grazie. Ma ho notato che il 70-200 II ha tre ghiere:una per lo zoom, una per la messa a fuoco e l' altra? Quindi il mio 70-300 č un bighiera?





P.S. Scusate per le tante domande ma voglio imparare
marcello76
Per Bghiera si intende(si identifica)L' 80-200 f2.8 afd appunto con la doppia ghiera oltre a quella per la maf quella per l'escursione focale(come detto da Gian Carlo) il modello precedente dell'ottica sempre f2.8(predecessore) invece e' detto a "pompa" o "pompone" in quanto per modificare la focale bisogna spingere o tirare indietro una parte dello zoom
Quasi tutte le ottiche hanno due ghiere anche il 70-200. Credo che tra i pochi ad avere 3 ghiere possano esserci per logica (non perche' ne sia certo)le ottice dc(defocus control)
Morale della favola non basta avere due ghiere per essere un Bghiera,il Bghiera con la "B" maiuscola e' solo l'80-200
Gian Carlo F
QUOTE(marco98.com @ Oct 28 2012, 07:27 PM) *
Ah, grazie. Ma ho notato che il 70-200 II ha tre ghiere:una per lo zoom, una per la messa a fuoco e l' altra? Quindi il mio 70-300 č un bighiera?
P.S. Scusate per le tante domande ma voglio imparare


sei sicuro?
marco98.com
Ecco...
Scusate il doppione, ho avuto un problemino!
marcello76
una delle 3(credo la centrale) e' solo una parte in gomma ,non ruota
Traveler_59
QUOTE(marco98.com @ Oct 28 2012, 08:39 PM) *
Ecco...
Scusate il doppione, ho avuto un problemino!
Sembrano tre, ma invece ne sono due, la prima quasi all'estremitą dell'obiettivo e fissa .
marco98.com
QUOTE(Traveler_59 @ Oct 28 2012, 08:45 PM) *
Sembrano tre, ma invece ne sono due una per la messa a fuoco, l'altra per i diaframmi



Per i diaframmi?
Grazmel
La terza ghiera che vedi, quella all'estremitą, non č una ghiera ma solo un'impugnatura wink.gif ce l'ho e confermo tongue.gif

Graziano
Traveler_59
QUOTE(Grazmel @ Oct 28 2012, 08:47 PM) *
La terza ghiera che vedi, quella all'estremitą, non č una ghiera ma solo un'impugnatura wink.gif ce l'ho e confermo tongue.gif

Graziano
Quoto... wink.gif
marco98.com
Ahh, grazie del chiarimento!!!
grazie.gif





Marco
marcello76
QUOTE(marco98.com @ Oct 28 2012, 09:46 PM) *
Per i diaframmi?

Sulle ottiche di ultima generazione non c'e' piu' la ghiera per i diaframmi, le cosi' dette ottiche "G" per quanto riguarda nikon rolleyes.gif
umby_ph
voilą http://www.kenrockwell.com/nikon/80-200mm-history.htm
Gian Carlo F
QUOTE(marco98.com @ Oct 28 2012, 08:46 PM) *
Per i diaframmi?



QUOTE(marcello76 @ Oct 28 2012, 08:55 PM) *
Sulle ottiche di ultima generazione non c'e' piu' la ghiera per i diaframmi, le cosi' dette ottiche "G" per quanto riguarda nikon rolleyes.gif


Esatto,

era evidentemente un lapsus messicano.gif

una per regolare la messa a fuoco e l'altra per la lunghezza focale
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.