Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
gianlorenzo72
Gradirei un consiglio!ho una d7000 e ho modo attraverso alcuni acquisti di avere :
1) 16-85 vr+70-300 vr
2) 12-24 tokina +24-120 f4

considerando che l'uso e' amatoriale prevalenetemente paesaggi,citta,vacanze e qualche ritratto ai bimbi quale dei due e' da preferire?e se valutassi di tenere 24-120 e 70 300 vr e vendendo la 7000...e prendendo una fx?
aiutatemi a gestire questa indecisione grazie
Giorgio Baruffi
beh, sai che è sempre difficile consigliare...

però visto che ti sei messo la pulce nell'orecchio da solo, la ascolterei! wink.gif (effeics effeics effeics...) laugh.gif
Cesare44
se rimani in DX,ti consiglio il primo, anche in vista di un futuro passaggio: il 16 85mm lo prendi usato e non avrai difficoltà se lo volessi rivendere.

ciao
Gian Carlo F
QUOTE(gianlorenzo72 @ Oct 31 2012, 09:16 PM) *
Gradirei un consiglio!ho una d7000 e ho modo attraverso alcuni acquisti di avere :
1) 16-85 vr+70-300 vr
2) 12-24 tokina +24-120 f4

considerando che l'uso e' amatoriale prevalenetemente paesaggi,citta,vacanze e qualche ritratto ai bimbi quale dei due e' da preferire?e se valutassi di tenere 24-120 e 70 300 vr e vendendo la 7000...e prendendo una fx?
aiutatemi a gestire questa indecisione grazie


se pensi di passare al FX prenderei il 24-120mm f4, io lo uso su D700 e va benissimo, il Tokina però non lo conosco
Alberto Gandini
Io prenderei il primo.
Con la seconda opzione saresti lì a cambiare obiettivo ogni momento. Invece il 16-85 lo tieni attaccato alla macchina un bel pezzo, salvo esigenze di lungo tele.
cranb25
Ti hanno consigliato bene..il primo se decidi di rimanere in DX..altrimenti rivedi un attimo la scelta
Stefano
fabri1979it
passaggio ad fx e nikon 24-120 f4 + sigma II 12-24. poi se fai caccia fotografica aggiungi in seguito 70-300 vr
GiulianoPhoto
Ho viaggiato in DX con 12-24 sigma e 24-120 per un bel pò, oltre un anno.

Ma purtroppo non mi andava a genio...sembravo un dj a forza di cambiare ottica. Purtroppo spezzare nella focale 35 equivalente per me non era congeniale. Quindi lo sforzo deve essere fatto solo in previsione di passare ad FX
kalleoberon
Dipende dalle esigenze.... personalmente posso dirti che io mi trovo benissimo con D7000 +16-85 + 70-300 +105 MICRO 2.8
wink.gif
Max Lucotti
ti piacciono i paesaggi, quindi ci vuole il grandangolare.
quindi, per me, 12-24 & 24-120..

ma io farei... 12-24 70-300 e uno tra il 16-85 e il 35dx comodi per i viaggi e per i ritratti ai bimbi wink.gif

Ciao

Max
gandalef
per i paesaggi andrei sul primo. Altrimenti come detto da altri va la seconda scelta.
Il 12-24 tokina l'ho provato in paragone col 12-24 Nikon (che avevo) e devo dire che la costruzione è ottima, regge bene il controluce anche se un po meno del nikon, resa centro bordi forse migliore del nikon, trovando il nikon a TA un leggero calo ai bordi (almeno su D200).
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.