Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
Gianni_Casanova
Salve, sono quello che stamani ha acquistato una D200 solo corpo...e che vi ha rotto le scatole per gli obiettivi ....e al quale avete dato una lista di acquisto che metterò sul tavolino da notte col proposito di mettere delle grosse righe nere per ognuno di quelli acquistati.
Ritornando al titolo della discussione (avrete capito che sono uno che si allarga un po') un mio caro amico, saputo del mio acquisto, mi ha appena regalato un suo vecchio obiettivo, lui non fotografa più e non sto qui a spiegarvi i motivi.
L'obiettivo è un ...leggo...Micro Nikkor 55mm 2,8 ed è praticamente nuovo; ho fatto una piccola ricerca sul sito Nital, ma non ho trovato molte notizie.
Ora vorrei novamente profittare della vostra pazienza e delle vostre conoscenze per rispondere a delle domande a cui non so dare risposta:
1 - ci sono "controindicazioni nel suo uso con la D200
2 - Qual è il tipo di utilizzo specifico per cui è stato costruito?
3 - Qulacuno di voi ce l'ha?
4 - se sì, mi può dire le sue impressioni
Per ora questo, non mancherò di chiedere altro... rolleyes.gif
__Claudio__
Il Micro Nikkor 55 f/2,8 è stato uno dei punti di riferimento per le ottiche macro. In parte lo è ancora se non fosse che è stato aggiornato con il suo successore 60 micro AF-D sempre aperto a f/2,8.

Rispondendo alle tue domande:

1) No, nessuna controindicazione, per foruna la D200 supporta in tutto e per tutto anche le ottiche a fuoco manuale AIs.

2) E' studiato specificatamente per l'uso in macro anche se il suo allungamento senza il tubo dedicato PK13, non gli consente di arrivare oltre il rapporto di riproduzione di 1:2.

3) Io ce l'ho e ne sono soddisfattissimo. L'ho usato con soddisfazione in passato anche per foto generiche in cui si comporta bene anche se non eccelle come il 60.

4) Come detto sopra può essere usato anche nella foto generica ma la sua prerogativa migliore è la planeità di campo e la resa cromatica, oltre naturalmente all'incisività.
Gianni_Casanova
QUOTE(__Claudio__ @ Feb 17 2006, 11:07 PM)
Il Micro Nikkor 55 f/2,8 è stato uno dei punti di riferimento per le ottiche macro. In parte lo è ancora se non fosse che è stato aggiornato con il suo successore 60 micro AF-D sempre aperto a f/2,8.
-----
*



Ti ringrazio Claudio, non sai quanto sono preziose le tue parole per chi come me si affaccia in questo mondo, ciao
guru.gif
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.