Come ti hanno già detto, sono entrambi obiettivi progettati per il pieno formato, e quindi sulla D7000 perderai tutta la parte grandangolare.
Ciononostante, sono delle ottime lenti entrambe - le uso prevalentemente su D700 - qualunque sia la tua scelta, cadi in piedi.
Qualitativamente trovo migliore il 24-70, più nitido e incisivo, che certamente non ti fa rimpiangere un obiettivo fisso - luminosità a parte; lo utilizzo quando devo fotografare qualcosa di "importante" o quando ho bisogno di tutto il dettaglio possibile. Per contro, è abbastanza ingombrante e non passa certo inosservato, tale talvolta da intimorire i potenziali soggetti, specie se con il paraluce montato.
Il 24-120 è qualitativamente un gradino al di sotto del 24-70 - pur rimanendo alla sommità della scala - ma ha dalla sua una maggior escursione focale e lo stabilizzatore, pur essendo meno luminoso: se vedi sul forum, qualcuno lo ha battezzato "il tuttofare professionale", e concordo appieno con detta definizione. Se non mi voglio appesantire, lo utilizzo con piacere su D700, con in tasca il 20/2,8, e ho tutte le focali che normalmente mi servono. Insomma, forse non al vertice dalla categoria, ma di certo "estremamente soddisfacente". A dire il vero l'ho provato anche su D7000, e devo dire che mi è piaciuto anche lì.
Spero solo di averti dato qualche utile contributo di pensiero, e non aver invece contribuito a confonderti le idee.