Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
AndersonBR
ciao a tutti,mi chiamo Anderson,forse questa domanda sia già stata fata
ma come non'o trovato niente a riguardo,faccio la mia domanda
visto che mi avete aiutato con l'acquisto di una fotocamera,di obbiettivi ed flash
quindi nessuno piu affidato di voi :-)
Ho una Nikon D3100 con 18-105 " :-/ " un 35mm 1,8 " :-D " piu flash non Nikkor
e volevo un'ottica per ritratti,ero convinto al validissimo Nikkor 50 1,8 G " 75mm" con la 3100
ma poi ho visto anche il Samyang 85 1,4 "127,5mm"
visto che non stampo euro con il martello non posso spendere una grande cifra,il samyang costa 100 euro in piu
ma vale la pena?? anche se è un MF ???
mi piace il 85mm na un Nikkor non mi posso permettere
grazie
Cesare44
hai preso in considerazione il Nikon 85mm Dx f/1,8? Lo chiedo perché non costa molto di più ed è anche autofocus.

Con la D3100, focheggiare in manuale non è il massimo e, 2/3 di diaframma più chiuso non sono poi molti.

ciao
AndersonBR
QUOTE(Cesare44 @ Nov 4 2012, 05:13 PM) *
hai preso in considerazione il Nikon 85mm Dx f/1,8? Lo chiedo perché non costa molto di più ed è anche autofocus.

Con la D3100, focheggiare in manuale non è il massimo e, 2/3 di diaframma più chiuso non sono poi molti.

ciao

Ciao Cessare,penso che voglia dire il 85mm 1,8 G....il 85mm DX è il 3,5 macro "se non mi sbaglio"
cmq il 85mm 1,8 G Nikkor,mi piacerebbe,ma 400 euro ora sono un puo troppo
Cesare44
QUOTE(Sonzinho @ Nov 4 2012, 05:41 PM) *
Ciao Cessare,penso che voglia dire il 85mm 1,8 G....il 85mm DX è il 3,5 macro "se non mi sbaglio"
cmq il 85mm 1,8 G Nikkor,mi piacerebbe,ma 400 euro ora sono un puo troppo

si intendevo dire l'AFS 85 mm f/1,8 DX.

Comunque se pensi di cavartela con l'obiettivo in manuale, prendi il Samyang, io pure uso un 85 mm f/1,4 manuale, ma su D700.

ciao

AndersonBR
QUOTE(Cesare44 @ Nov 4 2012, 05:46 PM) *
si intendevo dire l'AFS 85 mm f/1,8 DX.

Comunque se pensi di cavartela con l'obiettivo in manuale, prendi il Samyang, io pure uso un 85 mm f/1,4 manuale, ma su D700.

ciao

è be..se ti penso un puo,dopo aver parlato con te,sono andato a fare qualche scatto nel giardino
ho impostato il 18-105 a 105 ho provato qualche scatto con MF
e devo dire che si puo fare,ma con un 85 che diventerebbe un 127,privo di stabilizzatore
meglio no.....vado su un 50 1,8 G per ora :-)
ciao grazie 1000


wolfmax03
QUOTE(Cesare44 @ Nov 4 2012, 05:46 PM) *
si intendevo dire l'AFS 85 mm f/1,8 DX.

Comunque se pensi di cavartela con l'obiettivo in manuale, prendi il Samyang, io pure uso un 85 mm f/1,4 manuale, ma su D700.

ciao


ciao Cesare,
Sono anch'io interessato al 85mm Samyang ma sono perplesso sulla risposta dell'obbiettivo,come rapidità,nel mettere a fuoco.
con lenti manuali ho solo l'esperienza con uno Zeiss 21mm,dove non mi fa rimpiangere l'autofocus,talmente rapido e fluido.
Come si comporta il Samyang,fai fatica a focheggiare?...quali altre controindicazzioni.Da usare su D700.
grazie.gif
Cesare44
QUOTE(wolfmax03 @ Dec 5 2012, 08:41 PM) *
ciao Cesare,
Sono anch'io interessato al 85mm Samyang ma sono perplesso sulla risposta dell'obbiettivo,come rapidità,nel mettere a fuoco.
con lenti manuali ho solo l'esperienza con uno Zeiss 21mm,dove non mi fa rimpiangere l'autofocus,talmente rapido e fluido.
Come si comporta il Samyang,fai fatica a focheggiare?...quali altre controindicazzioni.Da usare su D700.
grazie.gif

Guido, ti ho già risposto in MP, adesso rileggendo questo 3D ho capito il motivo della tua richiesta, e posso spiegarti meglio.

Come ti ho già detto, non possiedo il sammy, l'ho solo consigliato come alternativa, e il riferimento al manual focus di altra marca, era solo per dire che, il fatto di non avere l'autofocus, è un problema facilmente aggirabile, anche con i medio tele, a patto che non si abbia bisogno di velocità nello scatto.

ciao
fabio aliprandi
Bhe, dipende anche dove fai ritratti. In ambienti chiusi dove non c'è molto spazio un 85mm ti permette sì di fare tagli drastici per ritratto ma a volte puo essere un po lunghetto..mentre con il 50mm diciamo che "va sempre bene", dato che al massimo puoi avvicinarti al soggetto.
Considera anche l'85mm Nikkor usato che comunque sui 350/400 galeoni potresti trovarlo.
Gian Carlo F
L'85mm f1,8 AFS G è FX......

Con un corpo DX focheggiare a mano non è molto agevole, anche se la grande luminosità del Samyang può aiutare...
io fossi in te lo lascerei perdere e farei una scelta tra queste alternative:
- Nikkor 85mm f1,8 AFS G (Nuovo sui 400 euro, di occasione boh... non ne vedo a prezzi corretti)
- Nikkor 60mm f2,8 AFS G (nuovo sui 500 euro, di occasione sui 350), ottica eccezionale e adatta anche lei al ritratto
- Nikkor 50mm f1,4 AFS G (nuovo sui 320 euro) oppure l'f1,8 (nuovo sui 170 euro)
secondo me sono tutte alternative valide, considera solo che col 50mm non si può avvicinarsi troppo per riempire il fotogramma col volto (si deformerebbe un po'), tutto sommato starei sul 60mm o 85mm
Ho messo prezzi import
Calamastruno
Io ti consiglierei di aspettare e raccimolare i soldi giusti per l'85 f1.8...ne vale la pena!
pes084k1
QUOTE(wolfmax03 @ Dec 5 2012, 08:41 PM) *
ciao Cesare,
Sono anch'io interessato al 85mm Samyang ma sono perplesso sulla risposta dell'obbiettivo,come rapidità,nel mettere a fuoco.
con lenti manuali ho solo l'esperienza con uno Zeiss 21mm,dove non mi fa rimpiangere l'autofocus,talmente rapido e fluido.
Come si comporta il Samyang,fai fatica a focheggiare?...quali altre controindicazzioni.Da usare su D700.
grazie.gif


Su D700 in manuale un 85 si focheggia bene e anche con precisione con il pallino o lo schermo smerigliato (molto meglio il KatzEye Optics. Gli stigmometri di quest'ultimo sono troppo piccoli e insensibili (e invece sentono troppo aberrazione sferica e curvatura di campo...). Il Samyang è discreto, meglio l'85 1.8 AFS-G o il vecchio AFD se si hanno problemi di soldi. Sono abbastanza insensibile ai dati di targa, a meno che non comportino reali vantaggi qualitativi e maggiori possibilità fotografiche.

A presto telefono.gif

Elio
Cesare44
QUOTE(pes084k1 @ Dec 6 2012, 11:57 AM) *
Su D700 in manuale un 85 si focheggia bene e anche con precisione con il pallino o lo schermo smerigliato (molto meglio il KatzEye Optics. Gli stigmometri di quest'ultimo sono troppo piccoli e insensibili (e invece sentono troppo aberrazione sferica e curvatura di campo...). Il Samyang è discreto, meglio l'85 1.8 AFS-G o il vecchio AFD se si hanno problemi di soldi. Sono abbastanza insensibile ai dati di targa, a meno che non comportino reali vantaggi qualitativi e maggiori possibilità fotografiche.

A presto telefono.gif

Elio

scusami ma non capisco questo passaggio.

Forse volevi dire che è meglio il telemetro elettronico ( pallino verde ) del Katzeye?
Siccome dopo riferisci delle aberrazioni del Katzeye, la frase andava corretta così?
" ... o lo schermo smerigliato(molto meglio del KatzEye Optics..."

ciao
dumb82
Ciao a tutti,
io ero intenzionato a prendere il 50 1.8D da montare su d7000 per fare ritratti.
Dite quindi che distorce se mi avvicino fino quasi a riempire il fotogramma con in viso?!
grazie..
Cesare44
QUOTE(luca.racanella @ Dec 6 2012, 12:17 PM) *
Ciao a tutti,
io ero intenzionato a prendere il 50 1.8D da montare su d7000 per fare ritratti.
Dite quindi che distorce se mi avvicino fino quasi a riempire il fotogramma con in viso?!
grazie..

non conosco il 50 mm , comunque uso un 85 mm su FX , e gli altri che ho posseduto, alla minima distanza di messa a fuoco, restituivano la corretta prospettiva senza alterazioni.

L'obiettivo ideale per ritratti, dovrebbe essere almeno il doppio della diagonale della pellicola in uso, trattandosi del formato 24X36, la diagonale è circa di 43cm, fai il conto e ottieni un 85 mm.

Su Dx le cose cambiano e, come angolo di campo un 50 mm diventa un 75 mm cosa che ti consente di avvicinarti virtualmente ai mm necessari per una buona resa prospettica senza distorsioni. Tieni però presente che rimane sempre un 50 mm con la sua distorsione e tutto il resto.

La cosa migliore nel tuo caso, sarebbe provare fisicamente come si comporta nel ritratto alla distanza minima di MAF.

ciao
dumb82
Ciao Cesare,
Premetto che fino a un mesetto fa scattavo solo in analogico.
Ho acquistato una D7000 per muovere i primi passi all'interno del digitale e di conseguenza sto iniziando ora a farmi un bel parco ottiche.
Prediligo di gran lunga, forse un pò per abitudine, lavorare con i fissi.

Ho già un 35 1.8g con il quale mi trovo benone ma oggettivamente per quel lavoro lì un pò deforma..

In casa madre per Dx non vedo grandi alternative sui fissi a parte l' 85mm 3.5G sbaglio?!
Cesare44
QUOTE(luca.racanella @ Dec 6 2012, 12:53 PM) *
Ciao Cesare,
Premetto che fino a un mesetto fa scattavo solo in analogico.
Ho acquistato una D7000 per muovere i primi passi all'interno del digitale e di conseguenza sto iniziando ora a farmi un bel parco ottiche.
Prediligo di gran lunga, forse un pò per abitudine, lavorare con i fissi.

Ho già un 35 1.8g con il quale mi trovo benone ma oggettivamente per quel lavoro lì un pò deforma..

In casa madre per Dx non vedo grandi alternative sui fissi a parte l' 85mm 3.5G sbaglio?!

quello a cui fai riferimento dovrebbe essere il micro, comunque in Dx, non sei obbligato a scegliere lenti costruite per quel formato, anzi c'è chi preferisce le lenti Fx proprio perché sfrutta solo la parte migliore dell'ottica lasciando fuori i bordi che, salvo rari casi, sono più morbidi del centro.

In Nikon, come FX, oltre agli ottimi 85 mm f/1,4, trovi l'altrettanto valido 85 mm f/1,8 che costa molto meno.
La sigla è questa Nikon AF-S 85 mm f/1,8 G.

ciao
dumb82
QUOTE(Cesare44 @ Dec 6 2012, 01:49 PM) *
quello a cui fai riferimento dovrebbe essere il micro, comunque in Dx, non sei obbligato a scegliere lenti costruite per quel formato, anzi c'è chi preferisce le lenti Fx proprio perché sfrutta solo la parte migliore dell'ottica lasciando fuori i bordi che, salvo rari casi, sono più morbidi del centro.

In Nikon, come FX, oltre agli ottimi 85 mm f/1,4, trovi l'altrettanto valido 85 mm f/1,8 che costa molto meno.
La sigla è questa Nikon AF-S 85 mm f/1,8 G.

ciao


Per natale intanto mi prendo il 50ino che a leggere in giro la spesa è poca e la resa tanta biggrin.gif poi più avanti guarderò ad un medio tele prendendo in seria considerazione l'85 che mi hai consigliato!
Grazie ciao
Cesare44
QUOTE(luca.racanella @ Dec 6 2012, 02:52 PM) *
Per natale intanto mi prendo il 50ino che a leggere in giro la spesa è poca e la resa tanta biggrin.gif poi più avanti guarderò ad un medio tele prendendo in seria considerazione l'85 che mi hai consigliato!
Grazie ciao

de nada, comunque se hai già il 35 mm, perché non vai direttamente sull'85 mm?
Provieni dall'analogico, quindi sai di cosa sto parlando, se prendi anche il 50 mm, e in seguito l'85 mm, va a finire che, fatalmente ne releghi uno nel cassetto. Il 50 mm, nel tuo caso, sarebbe troppo vicino sia al 35 che all'85 mm.

ciao
dumb82
QUOTE(Cesare44 @ Dec 6 2012, 03:01 PM) *
de nada, comunque se hai già il 35 mm, perché non vai direttamente sull'85 mm?
Provieni dall'analogico, quindi sai di cosa sto parlando, se prendi anche il 50 mm, e in seguito l'85 mm, va a finire che, fatalmente ne releghi uno nel cassetto. Il 50 mm, nel tuo caso, sarebbe troppo vicino sia al 35 che all'85 mm.

ciao


Il tuo ragionamento non fa una piega..ed è una cosa su cui non avevo riflettuto...

Torno ora dal mio negoziante di fiducia che a tal proposito mi ha prospettato l'imminente arrivo di un 35-70 2.8 usato (il modello a pompa per intenderci..).

Se non avesse le lenti opacizzate, e altri difetti vari, com'è come lente, la conoscete?!

PS. La motivazione che mi ha spinto a valutare il 50 era puramente economica; ho letto che è una gran lente e costa veramente poco...

ciao


Cesare44
QUOTE(luca.racanella @ Dec 6 2012, 06:19 PM) *
Il tuo ragionamento non fa una piega..ed è una cosa su cui non avevo riflettuto...

Torno ora dal mio negoziante di fiducia che a tal proposito mi ha prospettato l'imminente arrivo di un 35-70 2.8 usato (il modello a pompa per intenderci..).

Se non avesse le lenti opacizzate, e altri difetti vari, com'è come lente, la conoscete?!

PS. La motivazione che mi ha spinto a valutare il 50 era puramente economica; ho letto che è una gran lente e costa veramente poco...

ciao

come qualità non è affatto male, dipende da quanto vuole, inoltre non dovrebbe essere la versione D . Nel caso non trasmette la distanza nell'uso con il flash e non consente la misurazione matrix 3D.

ciao
wolfmax03
QUOTE
QUOTE(wolfmax03 @ Dec 5 2012, 08:41 PM) *
ciao Cesare, Sono anch'io interessato al 85mm Samyang ma sono perplesso sulla risposta dell'obbiettivo,come rapidità,nel mettere a fuoco. con lenti manuali ho solo l'esperienza con uno Zeiss 21mm,dove non mi fa rimpiangere l'autofocus,talmente rapido e fluido. Come si comporta il Samyang,fai fatica a focheggiare?...quali altre controindicazzioni.Da usare su D700. grazie.gif
Guido, ti ho già risposto in MP, adesso rileggendo questo 3D ho capito il motivo della tua richiesta, e posso spiegarti meglio. Come ti ho già detto, non possiedo il sammy, l'ho solo consigliato come alternativa, e il riferimento al manual focus di altra marca, era solo per dire che, il fatto di non avere l'autofocus, è un problema facilmente aggirabile, anche con i medio tele, a patto che non si abbia bisogno di velocità nello scatto. ciao
Ciao Cesare In effetti e'stata una mia errata interpretazione,dovuta alla velocità di lettura del post. In ogni caso ti ringrazio per le tue risposte . Guido
AndersonBR
QUOTE(Gian Carlo F @ Dec 6 2012, 11:02 AM) *
L'85mm f1,8 AFS G è FX......

Con un corpo DX focheggiare a mano non è molto agevole, anche se la grande luminosità del Samyang può aiutare...
io fossi in te lo lascerei perdere e farei una scelta tra queste alternative:
- Nikkor 85mm f1,8 AFS G (Nuovo sui 400 euro, di occasione boh... non ne vedo a prezzi corretti)
- Nikkor 60mm f2,8 AFS G (nuovo sui 500 euro, di occasione sui 350), ottica eccezionale e adatta anche lei al ritratto
- Nikkor 50mm f1,4 AFS G (nuovo sui 320 euro) oppure l'f1,8 (nuovo sui 170 euro)
secondo me sono tutte alternative valide, considera solo che col 50mm non si può avvicinarsi troppo per riempire il fotogramma col volto (si deformerebbe un po'), tutto sommato starei sul 60mm o 85mm
Ho messo prezzi import

in effetti foco M a una focale simile 85 che su la mia DX sara 127mm se non mi sbaglio
non sara una cosa molto facile,ma avevo già deciso di prendere il 50 1.8 G
maaaaaaaaa avendo il 35 1.8,le due focale mi sembrano molto simile anche se il 50 è 75mm su la mia..
forse sarebbe meglio aspettare e andare su 85 1.8 G ??? anche se dovesse aspettare piu o meno 3 mesi :-)
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.