QUOTE(astridda @ Nov 7 2012, 10:30 AM)

Ti hanno già detto tutto e non posso che condividere!
Scattare all'altezza dei bambini, come ti è stato suggerito, lo trovo fondamentale e credo che loro lo trovino piuttosto divertente: domenica, durante il rinfresco di un battesimo per il quale ho fatto un mini servizio fotografico, una bambina (3 anni al massimo) era divertita dal vedermi lì, mezza sdraiata per riprenderla, con questa "cosa" strana che lei voleva prendere a tutti costi! Ovviamente i sorrisi e le espressioni di quel momento erano il massimo!!!

Buoni scatti e in bocca al lupo

Astrid
ecco il resoconto fresco fresco appena rientrato a casa:
è stata una bella esperienza, i bambini si sono mossi fino all inverosimile (consiglierei a duracell di studiarli e brevettarli ) e ho seguito i vostri consigli..tutto sommato sono soddisfatto del mio primo lavoro anche se posso fare molto meglio. ho riscontrato i problemi preventivati;
dal punto di vista della tecnica: a f3.5 t1\250 iso 200 flash ho trovato una buona esposizione però in certe occasioni non era sufficiente...luci troppo scure quindi foto scure. ho dovuto compensare con tempi piu brevi cercando di non produrre mosso...avvolte ho testato isoo piu alti (fino a 800) ma ne perdeva in nitidezza.
dal punto di vista della composizione: mi sono messo ad altezza bimbi, ma il vero problema è stato che in molte foto, i bambini al momento dello scatto si giravano dall altro lato e quindi fotografavo la nuca. ho risolto con un po di pazienza e piu scatti.
tutto sommato ripeto è andata bene, ora vediamo ke riesco a fare con un po di post produzione