ferdis
Nov 7 2012, 09:46 AM
Domanda semplice semplice: mi piacerebbe molto poter fare dello street view; quali sono le ottiche più indicate?
Un saluto a tutti,
Ferdinando
capannelle
Nov 7 2012, 09:58 AM
QUOTE(ferdis @ Nov 7 2012, 09:46 AM)

Domanda semplice semplice: mi piacerebbe molto poter fare dello street view; quali sono le ottiche più indicate?
Un saluto a tutti,
Ferdinando
Per street view intendi street photography?
Su full frame vanno benone focali intorno ai 35 mm.
Dipende anche dal tuo approccio alla fotografia di strada: se preferisci ritratti ambientati è meglio usare focali corte come un 24 o un 28 mm, se invece prediligi scatti rubati è meglio un telezoom di circa-70-300 mm.
ferdis
Nov 7 2012, 10:52 AM
Hai ragione, intendevo street PHOTOGRAPHY...!
In genere mi piacerebbe fotografare persone e situazioni nel contesto urbano: vecchietto che da da mangiare ai piccioni, giocolieri o artisti di strada, ingorghi ai semafori, geometrie e figure strane create da ombre o da palazzi...etc, etc...
Cesare44
Nov 7 2012, 11:17 AM
QUOTE(ferdis @ Nov 7 2012, 10:52 AM)

Hai ragione, intendevo street PHOTOGRAPHY...!
In genere mi piacerebbe fotografare persone e situazioni nel contesto urbano: vecchietto che da da mangiare ai piccioni, giocolieri o artisti di strada, ingorghi ai semafori, geometrie e figure strane create da ombre o da palazzi...etc, etc...
diciamo che, su full frame, una lente classica è la focale 35 mm che ti consente di essere osservatore e narratore della vita urbana ripresa nella propria quotidianità.
Comunque nulla vieta di utilizzare focali più corte o più lunghe, a seconda delle proprie preferenze. Per questo, una lente come lo zoom 17 35 mm f/2,8, viene spesso consigliata per questo genere di reportage. Se al contrario, preferisci stare più lontano, secondo me, meglio scegliere un medio tele, magari un fisso luminoso di focale compresa da 85 a 180 mm.
ciao
fabio aliprandi
Nov 7 2012, 11:17 AM
Credo che un 35mm f/1.8 e un medio tele sarebbe perfetto per la street.
ferdis
Nov 7 2012, 11:37 AM
...dimenticavo di dire che non ho una full frame ma una digitale DX (Nikon D7000). al momento ho il classico 18-105 mm e un vecchio 28-200 acquistato con la precedente F80... entrambi però, come noto, non sono noti per la loro luminosità...
Se ci devi fotografare in esterni la luminosità è relativa... Potresti pensare a un fisso 28 o 24
hasitro
Nov 7 2012, 12:03 PM
QUOTE(Cesare44 @ Nov 7 2012, 11:17 AM)

...
Comunque nulla vieta di utilizzare focali più corte o più lunghe, a seconda delle proprie preferenze. Per questo, una lente come lo zoom 17 35 mm f/2,8, viene spesso consigliata per questo genere di reportage. Se al contrario, preferisci stare più lontano, secondo me, meglio scegliere un medio tele, magari un fisso luminoso di focale compresa da 85 a 180 mm.
ciao
Concordo con Cesare. Dipende cosa vuoi realizzare un fase di scatto e dal tuo approccio a questo genere di fotografia che spesso è molto soggettivo. Il 17-35 o similari credo siano le ottiche umanamente destinate a questo tipo di ripresa. Poi come si diceva se vuoi stare più lontano ....
aluer
Nov 7 2012, 12:16 PM
ovviamente, come gia detto, dipende dal tuo stile.
personalmente, su d90 quindi DX, uso il nikkor DX 35mm f1.8 (e mi sto accorgendo di volere una lente un po piu corta, 24 o 28) e a giorni prenderò il tamron 70-200.
pisistrate nelson
Nov 7 2012, 12:49 PM
Su DX a volte mi diletto in qualche foto street, che è uno dei miei generi preferiti (coa scarsi risultati in verità), e spesso utilizzo con piacere il 10-20 Sigma. Questo perché permette di entrare bene nella scena. Poi credo che qualunque tipo di focale possa essere utilizzata per questo genere, a seconda dello stile e del risultato che il fotografo vuole ottenere. Anche col tuo 18-105 puoi fare molte belle foto di questo genere, senza troppi problemi.... anche perché, il genere di foto di cui stiamo parlando conta (ancora più che in altri tipi di foto) molto di più il gusto, la bravura e la fortuna del fotografo di cogliere particolari momenti, che non la definizione delle immagini, al contrario invece di quanto possa essere importante in paesaggistica, per esempio.
Patrizio Gattabria
Nov 7 2012, 02:10 PM
Lo street photography è un genere particolare della fotografia, e le ottiche indicate sono intorno al 35mm ..o prossime, più o meno, a questa lunghezza focale...e suggerisco, a chi interessato, di vedere la mia pagina con le mie foto, in cui sono presenti molte foto street..
L'uso del grandangolo è necessario perchè con la foto street bisogna entrare nella scena che si sta fotografando, interagendo con essa...
L'esempio più evidente è H.C. Bresson che usava, in genere, la sua Leica analogica, con il 35mm...
ottendo risultati esaltanti..e entrava nell'azione con focali corte, avvicinandosi al soggetto per dar loro la giusta rilevanza..
Certamente la foto street richiede coraggio ed empatia con il o i soggetti fotografati... e non è sempre facile, spesso per la timidezza del fotografo, o anche perchè ci sono persone che non gradiscono essere fotografate..
In alternativa, usare lunghe focali, oltre a schiacciare fortementi i piani, non permette di rendere le foto immediate e le rende distanti da chi vuole, o dovrebbe partecipare, emotivamente con la scena rappresentata..
Se si fotografano persone immerse nel paesaggio con il tele, si possono certamente ottenere ottime foto, ma bisogna tene presente che sono foto 'rubate' e non sono certamente foto street!
Un saluto
Patrizio
CVCPhoto
Nov 7 2012, 02:15 PM
QUOTE(Fabio Aliprandi @ Nov 7 2012, 11:17 AM)

Credo che un 35mm f/1.8 e un medio tele sarebbe perfetto per la street.
Su FX?
Semmai l'f/2 o l'f/1,4
Cesare44
Nov 7 2012, 02:17 PM
QUOTE(Patrizio Gattabria @ Nov 7 2012, 02:10 PM)

Lo street photography è un genere particolare della fotografia, e le ottiche indicate sono intorno al 35mm ..o prossime, più o meno, a questa lunghezza focale...e suggerisco, a chi interessato, di vedere la mia pagina con le mie foto, in cui sono presenti molte foto street..
L'uso del grandangolo è necessario perchè con la foto street bisogna entrare nella scena che si sta fotografando, interagendo con essa...
L'esempio più evidente è H.C. Bresson che usava, in genere, la sua Leica analogica, con il 35mm...
ottendo risultati esaltanti..e entrava nell'azione con focali corte, avvicinandosi al soggetto per dar loro la giusta rilevanza..
Certamente la foto street richiede coraggio ed empatia con il o i soggetti fotografati... e non è sempre facile, spesso per la timidezza del fotografo, o anche perchè ci sono persone che non gradiscono essere fotografate..
In alternativa, usare lunghe focali, oltre a schiacciare fortementi i piani, non permette di rendere le foto immediate e le rende distanti da chi vuole, o dovrebbe partecipare, emotivamente con la scena rappresentata..
Se si fotografano persone immerse nel paesaggio con il tele, si possono certamente ottenere ottime foto, ma bisogna tene presente che sono foto 'rubate' e non sono certamente foto street!
Un saluto
Patrizio
ottime riflessioni.
ciao
cranb25
Nov 7 2012, 04:11 PM
Io direi il 35mm come ti hanno già giustamente suggerito
Seba_F80
Nov 7 2012, 04:28 PM
QUOTE(ferdis @ Nov 7 2012, 11:37 AM)

...dimenticavo di dire che non ho una full frame ma una digitale DX (Nikon D7000). al momento ho il classico 18-105 mm e un vecchio 28-200 acquistato con la precedente F80... entrambi però, come noto, non sono noti per la loro luminosità...
Alle ottime riflessioni di chi è già intervenuto aggiungerei a tequalche spunto di riflessione. Tralasciando per il momento la qualità ottica delle tue, e concentrandosi solo sull'inquadratura, dove ti senti più "nel tuo genere" o "più comodo", con quali focali?
Trovate queste orientati come ti hanno detto gli altri, ma se per caso prediligi gli scatti rubati curiosa sulle discussioni in cui parliamo di ottiche che si spingono ai 200mm circa ed oltre

io sono fra i post perché è un genere che amo.
Seb
fabio aliprandi
Nov 7 2012, 07:39 PM
QUOTE(CVCPhoto @ Nov 7 2012, 02:15 PM)

Su FX?
Semmai l'f/2 o l'f/1,4
Colui che ha aperto la discussione non ha detto di avere corpo FX,ma DX (D7000) e allora ho consigliato il 35mm...se avesse avuto un corpo FX, OVVIAMENTE gli avrei consigliato l'f/2 o l'f/1,4 meglio ancora.
Kanva
Nov 7 2012, 09:12 PM
Suggerimento personale
Fisso : AF-S 28 1.8 G
Zoom: AF-S 17-35 2.8 D
Sia su FX che su DX
Proprio perchè ha un corpo dx ho consigliato un 24mm o un 28mm a fronte del 35
Grazmel
Nov 7 2012, 09:20 PM
Il 35 1.8 può andar benissimo, inoltre è molto discreta, e in scarsa luce ha un diaframma luminoso.
Ce l'ho, ma io personalmente prediligo il 17-55 2.8, versatilissimo e fantastico

non so il tuo budget, ma un'alternativa economica può essere il Tamron 17-50 2.8 nel caso volessi uno zoom.
Graziano
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum
Clicca qui.