QUOTE(ElisaChatNoir @ Nov 7 2012, 09:30 PM)

............. addirittura 18-200 e vendere gli altri due obiettivi...ma ho paura di perderci di qualità.. .............
Grazie

Su un forum, chi la pensa in un modo, chi la pensa in un altro modo e probabilmente tutti hanno ragione, il fatto è che tutti NON hanno le stesse esigenze, o lo stesso metro di giudizio o la stessa preparazione alla fotografia, intesa dallo scatto all'immagine stampata od a monitor.
Il 18 - 200 Nikkor, personalmente, lo ritengo un'ottica eccellente per l'uso da viaggio ed otticamente, usato con un minimo di conoscenza, come nitidezza e cromatismo, semplicemente splendido.
Alla fine contano le immagini, e seppur con qualche limitazione ( sfocato non molto spinto, non ha tenuta alla pioggia) è l'ottica da viaggio perfetta.
Qui alcune foto di viaggio, scaricabili, così uno vede come va, su D 7000.
Visualizza sul GALLERY : 2.8 MBNegozio nel Triangolo dell'Oppio
Visualizza sul GALLERY : 4 MBDietro un cartellone stradale al confine tra Birmania e Tailandia.
Visualizza sul GALLERY : 1.5 MBDentro una capanna, sempre sul confine tra Birmania e Tailandia
Visualizza sul GALLERY : 5.6 MBfaro vicino a Bilbao
Visualizza sul GALLERY : 6.4 MBSpiaggia in Galizia
Visualizza sul GALLERY : 6.5 MB
Visualizza sul GALLERY : 964.8 KBQuesti due ultimi ritratti sono stati fatti in un portone a Perugia, luce dalla strada, scurito il dietro.
Visualizza sul GALLERY : 1.4 MBPiscina con giardino in California.
Lo metti su e non ci pensi più a portare altre ottiche.
Se ci stampi anche in A2 , cm 50 x 70, fa le stesse fotografie della roba "professionale", salvo lo sfocato, di ottiche "professionali" ne ho assai, ultima serie, ma su stampa, dove il 18 - 200 ci arriva e se lo usi con un minimo di cervello, a pari fotocamera, la differenza è zero, nulla .
Saluti cordiali