Volevo mettere nero su bianco il corredo che ho finalmente a disposizione dopo 4 anni di passione fotografica.
Allegando le mie considerazioni nelle scelte fatte, perchè possano essere utili a chi si trova nella stessa situazione in cui mi sono trovato io... e soprattutto per avere qualche consiglio e commento alle scelte che ho fatto!
Premesse:
A) Non sono un professionista e i soldi non mi crescono in giardino.. quindi mi sono imposto (almeno per ora) come budget ottiche che non superino i 500 euro (parlo di prezzo usato, visto che trovo il mercato dell'usato un'opportunità unica per avere piu ottiche e per poterle cambiare facilmente avendo poi la possibiltà di rivenderle al prezzo di acquisto (sistema che ho utilizzato molto!)

C) Sono fissato per i fissi, e mi sono dotato solo di uno zoom tutto fare per le uscite informali... e il corredo l'ho comunque pensato per un futuro (non lontano) passaggio ad FX
D) La scimmia è sempre in agguato...
CORPI MACCHINA
D90 (Digitale)
NIKKORMAT FTN (Analogica)
OBIETTIVI
14mm F2.8 Samyang Sinceramente, visto il budget mi è sembrato il miglior rapporto qualità prezzo per aver un grandangolo su DX e che poi possa diventare un grandangolo spinto su DX. Per ora ne sono soddisfatto per nitidezza e praticità!
20mm F4 AI Ho scelto l'AI (e non l'AFD) anche se su d90 perdo l'esposimetro (cosa però non drammatica perché con un paio di scatti, l'istogramma a disposizione ed una eventuale correzione in fase di sviluppo ho sempre trovato una esposizione soddisfacente) per poterlo usare sulla Nikkormat e per la sua dimensione (estremamente compatto!)
28mm F1.8 AFS G Acquisto super! Su DX è un NORMALE FANTASTICO (ho sacrificato 3 ottiche 24 ais, 28 afd, 35 1.8DX, per poterlo comprare (500 euro usato) ma ne è valsa la pena! Nitidissimo, compatto, duttile! Su FX penso che potra essere un grandangolo perfetto!
50mm F1.4 AFS G Volevo un 50 luminoso da poter usare anche per ritratto su DX e in interni. Ce l'ho da poco (ha sostituito il 1.8 AFD) e non l'ho ancora usato molto...
50mm F1.4 PRE AI Lo uso solo su Nikkormat ovviamente. Non ne sono particolarmente soddisfatto... ma non so...
100mm F2.8 Macro TOKINA Non potendomi permettere per questioni di budget il NIKKOR 105 micro AFS-G mi è sembrato il miglior rapporto qualità prezzo. Non sono un esperto di macro ma per l'uso che ne faccio mi sembra comunque buono
105mm F2.5 AIS Ne ho sempre sentito parlare un gran bene e l'ho acquistato. Sinceramente su d90 non mi convince troppo (un po lungo per i ritratti, il motivo per cui l'ho comprato, e la resa non mi convince!) invece su quando lo monto su Nikkormat è fantastico! Spero risorga anche su digitale quando passerò a FX
180mm F2.8 AFD Lo utilizzo soprattutto in palazzetti (seguo il basket), in teatro e per 'rubare' foto a mia figlia da lontano. Personalmente lo trovo fantastico! Una resa unica!
18-200 VR Il tuttofare indispensabile per uscite occasionali o (con moglie al seguito :-) Unica ottica DX
ACCESSORI
Flash SB 700
Treppiede Benro TravelAngel A1681T
Cosa mi dice la scimmia che ho sulla spalla?
D600 o D700 x sostituire la D90 (regalo di natale?)
50 F2 AI\AIS (per sostituire il 50 PRE AI)
300 F4 (ma si trova intorno ai 500 euro???) con Duplicatore 1.7 (vorrai fare qualche foto naturalistica prima o poi no?)
Dubbi
1) Posso ottimizzare il corredo? (vendere qualche ottica per ricomprane qualcun'altra? Ad esempio quando ho acquistato il 35 1.8DX l'ho tenuto montato per mesi senza mai toglierlo... e mai avrei pensato di venderlo... poi ho provato il 28 1.8 di un amico... e via tre obiettivi per comprarlo... il cambio è valso la pena)
2) Quando passerò a FX che tutto fare prendere calcolando i fissi che ho?
3) Ma non è che il corredo che ho l'ha interamente fatto la scimmia che ho sulla spalla visto che GUARDA CASO mancano proprio le focali dei fissi dei sogni?? 24\35\85 1.4 e 135 Defocus??? aaaaaaiutooooooooo :-)
Spero di non avervi annoiato, spero che la mia esperienza possa tornare utile a qualcuno e spero, soprattutto, di avere molti consigli e commenti al mio attuale (e futuro) corredo.
Grazie
Davide