che non sentivo parlare di una zenit saranno qualche decina di anni...

è una specie di carroarmato della fotografia ed era già vecchia e superata quando è uscita.

L'attacco è M42, quindi a vite e non si può adattare a ottiche nikon f per colpa del tiraggio, a meno di usare adattatori con una lente ma peggiorando visibilmente le qualita dell'ottica.
la preselezione del diaframma è il contrario dello stop down, quindi se nel secondo caso aprendo o chiudendo il diaframma nel mirino si noteranno gli effetti scurendosi e potendo apprezzare la pdc, nel caso della preselezione automatica nel mirino si verà sempre come con l'ottica a ta per poi chiudersi il diaframma sul valore impostato al momento dello scatto. esisteva anche qualche macchina a preselezione manuale, dove invece di essere automatica questa veniva azionata con un comando separato manuale.

Ciao
Max