Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
alenurse
Salve
volevo qualche parere su 24mm f2.8 SIA e il 28mm f2.8 AD. li ho trovato allo stesso prezzo e mi chiedevo quale potesse essere migliore, da usare su D300 considerato che ho già il 35 AF-A D1.8
dvdmlk
QUOTE(alenurse @ Nov 9 2012, 07:39 AM) *
Salve
volevo qualche parere su 24mm f2.8 SIA e il 28mm f2.8 AD. li ho trovato allo stesso prezzo e mi chiedevo quale potesse essere migliore, da usare su D300 considerato che ho già il 35 AF-A D1.8


Ciao li ho avuti entrambi su D90, e nonostante perdessi l'esposimetro (cosa che tu mantieni) e messa a fuoco automatica preferivo mettere in borsa il 24 (anche perche possedevo anche io il 35 e il 28 era troppo vicino come focale)
PS poi li ho dati via tutti e tre per prendere il 28 1.8G

Ciao
marcello76
Qualitativamente preferisco il 28mm pero' e' troppo vicino al 35 ed anche meno luminoso il 24 e' piu' facile fare convivere con il tuo 35
Clood
QUOTE(alenurse @ Nov 9 2012, 07:39 AM) *
Salve
volevo qualche parere su 24mm f2.8 SIA e il 28mm f2.8 AD. li ho trovato allo stesso prezzo e mi chiedevo quale potesse essere migliore, da usare su D300 considerato che ho già il 35 AF-A D1.8

hai gia un bel 35..son tutti bei fissi..ma il 28 lo scarterei
alenurse
QUOTE(dvdmlk @ Nov 9 2012, 08:14 AM) *
Ciao li ho avuti entrambi su D90, e nonostante perdessi l'esposimetro (cosa che tu mantieni) e messa a fuoco automatica preferivo mettere in borsa il 24 (anche perche possedevo anche io il 35 e il 28 era troppo vicino come focale)
PS poi li ho dati via tutti e tre per prendere il 28 1.8G

Ciao

Grazie

QUOTE(marcello76 @ Nov 9 2012, 09:43 PM) *
Qualitativamente preferisco il 28mm pero' e' troppo vicino al 35 ed anche meno luminoso il 24 e' piu' facile fare convivere con il tuo 35

Grazie

QUOTE(Clood @ Nov 9 2012, 09:45 PM) *
hai gia un bel 35..son tutti bei fissi..ma il 28 lo scarterei

Grazie
edate7
A parte che il 28 è molto vicino al 35, trovo che il 28 AFD sia ben superiore al 24 AFD. Su FX, il 28 è, secondo me, più nitido del 24. Su DX, non so.
Ciao!
pes084k1
QUOTE(edate7 @ Nov 10 2012, 12:21 AM) *
A parte che il 28 è molto vicino al 35, trovo che il 28 AFD sia ben superiore al 24 AFD. Su FX, il 28 è, secondo me, più nitido del 24. Su DX, non so.
Ciao!


A me è apparso il contrario su D700 e film. Il 28 AFD decade pesantemente e sempre verso i bordi, che tengono meglio (bene) nel 24. La risolvenza centrale è simile (il 28 forse un pelino...), il 24 distorce meno. La CA è simile. Ho fatto prove anche sulla NEX e il 24 AFD si comporta molto, molto bene (il filtro AA delle DX Nikon non è granché).
Verso TA il 28 AFD è mediamente migliore, ma il tutto si inverte ai diaframmi "da 24" (f/5.6-11), che sono anche i più usati: lo sfocato dei wide si vede ed è pure brutto e quindi occore avvere una notevole PdC.

A presto telefono.gif .

Elio
danielg45
Scusate ma il 60 micro non è' a parte le sue ottime qualità troppo poco per fare macro di un certo tipo, ci si deve avvicinare troppo. Già un 105 per me a volte e' limitato.
Gian Carlo F
QUOTE(danielg45 @ Nov 10 2012, 10:06 AM) *
Scusate ma il 60 micro non è' a parte le sue ottime qualità troppo poco per fare macro di un certo tipo, ci si deve avvicinare troppo. Già un 105 per me a volte e' limitato.


forse volevi rispondere in un'altra discussione...
alenurse
QUOTE(pes084k1 @ Nov 10 2012, 12:33 AM) *
A me è apparso il contrario su D700 e film. Il 28 AFD decade pesantemente e sempre verso i bordi, che tengono meglio (bene) nel 24. La risolvenza centrale è simile (il 28 forse un pelino...), il 24 distorce meno. La CA è simile. Ho fatto prove anche sulla NEX e il 24 AFD si comporta molto, molto bene (il filtro AA delle DX Nikon non è granché).
Verso TA il 28 AFD è mediamente migliore, ma il tutto si inverte ai diaframmi "da 24" (f/5.6-11), che sono anche i più usati: lo sfocato dei wide si vede ed è pure brutto e quindi occore avvere una notevole PdC.

A presto telefono.gif .

Elio

quindi tu me lo consigli anche come qualità? non solo per lunghezza focale?
grazie
pes084k1
QUOTE(alenurse @ Nov 10 2012, 01:22 PM) *
quindi tu me lo consigli anche come qualità? non solo per lunghezza focale?
grazie


Il 24 è magnifico per architettura (in spazi non strettissimi) e paesaggio e lì deve andare bene. Il 24 AFD la fa, soprattutto in digitale con buoni corpi e relativo software. E' il preferito da molti paesaggisti ed è comune tra i matrimonialisti. Il 24 AFD, con la MAF regolata a 30 cm e capovolto, mi ha sorpreso come "super macro".
Il 28-35 è in realtà la minima focale utile per riprendere persone-gruppi (a un tavolo, per esempio) e quindi richiederebbe altre doti, luminosità e resa ai diaframmi aperti soprattutto. 20% di differenza tra due focali non è poco. I 14-20 mm sono ancora un'altra storia.

A presto telefono.gif

Elio
alenurse
QUOTE(pes084k1 @ Nov 10 2012, 02:58 PM) *
Il 24 è magnifico per architettura (in spazi non strettissimi) e paesaggio e lì deve andare bene. Il 24 AFD la fa, soprattutto in digitale con buoni corpi e relativo software. E' il preferito da molti paesaggisti ed è comune tra i matrimonialisti. Il 24 AFD, con la MAF regolata a 30 cm e capovolto, mi ha sorpreso come "super macro".
Il 28-35 è in realtà la minima focale utile per riprendere persone-gruppi (a un tavolo, per esempio) e quindi richiederebbe altre doti, luminosità e resa ai diaframmi aperti soprattutto. 20% di differenza tra due focali non è poco. I 14-20 mm sono ancora un'altra storia.

A presto telefono.gif

Elio

e un confronto tra 24 AIS e 28 AIS? secondo voi?
Mattia BKT
QUOTE(alenurse @ Nov 9 2012, 07:39 AM) *
Salve
volevo qualche parere su 24mm f2.8 SIA e il 28mm f2.8 AD. li ho trovato allo stesso prezzo e mi chiedevo quale potesse essere migliore, da usare su D300 considerato che ho già il 35 AF-A D1.8


Aldilà del meglio o peggio, che spesso in questi casi è poca cosa, visto il tuo corredo opterei sul 24mm AFD a prescindere.
Che tra l'altro ho preferito al 28mm AFD come qualità generale.

Avrai così il tuo "bel" "35mm".

Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.