Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
gymno60
Ho appena acquistato un 70-300 VR Nikon per la mia D 5100 dato che sto per partire per un safari fotografico in Namibia. Mi hanno anche proposto ed offerto un duplicatore 1:2 Kenko usato (in buono stato) a € 200,00 per essere più sicuro di fare buoni primi piani agli animali anche se distanti con una focale che così diverrebbe da 450 mm. a 900 mm..

Che ne dite, ne vale la pena ? L'idea del'usato mi piace abbastanza, dato che non vorrei spendere molto per aumentare così la lungezza focale e forse perchè non so quanto poi userò tali lunghezze focali dopo il viaggio, ma, d'altronde, occasioni di fotografare gli animali africani non capitano così spesso e non vorrei perdermi questa.

L'atro dubbio è la qualità delle foto che ne possono venire e se il prezzo è congruo.

Attendo vs. consgli e pareri, parto presto (21/11) !

Gymno60
MrFurlox
ti tolgo ogni dubbio ... avresti una qualità pessima , un apertura minima di f/11 , e in più perderesti anche l' autofocus : quindi lascia perdere e risparmia questi 200 €



Marco
gbrlit
QUOTE(gymno60 @ Nov 11 2012, 12:48 AM) *
Ho appena acquistato un 70-300 VR Nikon per la mia D 5100 dato che sto per partire per un safari fotografico in Namibia. Mi hanno anche proposto ed offerto un duplicatore 1:2 Kenko usato (in buono stato) a € 200,00 per essere più sicuro di fare buoni primi piani agli animali anche se distanti con una focale che così diverrebbe da 450 mm. a 900 mm..

Che ne dite, ne vale la pena ? L'idea del'usato mi piace abbastanza, dato che non vorrei spendere molto per aumentare così la lungezza focale e forse perchè non so quanto poi userò tali lunghezze focali dopo il viaggio, ma, d'altronde, occasioni di fotografare gli animali africani non capitano così spesso e non vorrei perdermi questa.

L'atro dubbio è la qualità delle foto che ne possono venire e se il prezzo è congruo.

Attendo vs. consgli e pareri, parto presto (21/11) !

Gymno60


io ho fatto un safari in kenya con solo D5000 e 55-200. Vedrai che con il 70-300 non avrai nessunissimo problema wink.gif Problemi di luce non ce ne sono, visto che li il sole c'è sempre, e stai tranquillo che gli animali si avvicinano tranquillamente alle jeep. Se vuoi vedere qualche foto
http://www.flickr.com/photos/gabrielesoldati/page2/
sono nella seconda e terza pagina wink.gif
e divertiti!!
maxbunny
Un duplicatore il 70-300 non ha senso risparmia i soldi. Sia la tua reflex che l'obiettrivo non sono tropicalizzati, portati dietro un sacchetto di plastica trasparente per proteggere reflex e ottica dalla polvere. Non dimenticarti assolutamente di portre anche il beanbag per fotografare dall'auto, il mio me lo sono autocostruito con i fagioli.
La Namibia è splendida...

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Visualizza sul GALLERY : 1.3 MB

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Visualizza sul GALLERY : 1 MB

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Visualizza sul GALLERY : 4.7 MB

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Visualizza sul GALLERY : 5 MB

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Visualizza sul GALLERY : 1.4 MB

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Visualizza sul GALLERY : 237.6 KB

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Visualizza sul GALLERY : 285.9 KB

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Visualizza sul GALLERY : 639.5 KB

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Visualizza sul GALLERY : 739.7 KB

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Visualizza sul GALLERY : 529.4 KB

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Visualizza sul GALLERY : 203.7 KBImmagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Visualizza sul GALLERY : 593.5 KB



Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Visualizza sul GALLERY : 655.8 KB

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Visualizza sul GALLERY : 803.8 KB

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Visualizza sul GALLERY : 302.8 KB

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Visualizza sul GALLERY : 561 KB

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Visualizza sul GALLERY : 707.9 KB

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Visualizza sul GALLERY : 699.5 KB

Buon viaggio
Felicione
Come ti hanno già risposto, il 70-300 basta: volte potrebbe non bastare un 800mm, a volte ti ritrovi a fotografare con il grandangolo.
Come ti ha suggerito Max, beanbag autocostruito. Io l'ho realizzato con un pezzo di gamba di jeans, forte cucitura su un lato e velcro sull'altro. Lo riempi quando arrivi in Namibia con dei fagioli, tra l'altro io lo utilizzavo anche come cuscino per la cervicale e per dormire laugh.gif
fabri1979it
Per la Namibia il 70-300 VR basta e avanza, al di là del fatto che moltiplicarlo lo renderebbe pessimo! In passato in Africa ho fatto foto ad animali selvatici con molto meno del 70-300 VR (che tra l'altro possiedo), vedrai che farai foto eccellenti e ne sarai soddisfatto!!!

Fabri texano.gif
fabio aliprandi
Sono pienamente d'accordo con tutti principalmente, ma aggiungo che se per caso vuoi proprio comprarti il moltiplicatore di focale, piuttosto acquista i Nikon TC. Con questi i problemi non ne avrai, ma come citato sopra, in un safari i 300mm bastano. (non essendoci mai stato, purtroppo, non ti so confermare però)

F.A.
Enrico_Luzi
QUOTE(MrFurlox @ Nov 11 2012, 01:41 PM) *
ti tolgo ogni dubbio ... avresti una qualità pessima , un apertura minima di f/11 , e in più perderesti anche l' autofocus : quindi lascia perdere e risparmia questi 200 €
Marco

hasitro
QUOTE(maxbunny @ Nov 11 2012, 02:14 PM) *
La Namibia è splendida...


Buon viaggio


Viste queste foto come darti torto! wink.gif
Paolo Rabini
Aggiungo solo che si trova nuovo a circa 215 euro.
Quindi anche per il prezzo non è un grande affare.
fedebobo
QUOTE(Fabio Aliprandi @ Nov 12 2012, 02:21 AM) *
Sono pienamente d'accordo con tutti principalmente, ma aggiungo che se per caso vuoi proprio comprarti il moltiplicatore di focale, piuttosto acquista i Nikon TC. Con questi i problemi non ne avrai, ma come citato sopra, in un safari i 300mm bastano. (non essendoci mai stato, purtroppo, non ti so confermare però)

F.A.


Solo per amor di verità, ricordo che i TC-E che Nikon produce attualmente non sono compatibili con altri zoom se non gli AF-S f2,8 (80-200 e 70-200) ed il 200-400 f4. wink.gif

Saluti
Roberto
Savinos
l'unico moltiplicatore che potresti usare su 70-300 e' un universale 1,4x, con un 2x non riesce a trovare la messa fuoco......comunque sia l'uso del moltiplicatore, come ti hanno gia' detto, e' sconsigliata per notevole la perdita di qualita' dell'immagine.

Fabio
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.