- AF 24 2.8D; 35-70 2.8D; 180 2.8ED;
- 18-105 3.5-5.6G ED VR DX preso in kit sulla D90 ed usato fino ad oggi
Ho cercato di analizzare le focali che uso solitamente, cosa mi mancherebbe e ad un prossimo futuro:
- in ambienti interni utilizzo il 18-105 sfruttando il VR ma se il soggetto tende a muoversi meglio il 35-70 (anche come piacevolezza) sempre che il 35 mi permetta di abbracciare la scena voluta
- in strada bene il 24 e il 35-70, noioso il cambio di ottica...ma se serve un grandangolare mi devo portare pure il 18-105...
noooo
- manca un grandangolare intorno al 16 (anche 14 sarebbe gestibile)
- per il futuro il passaggio al formato FX non è immediato ma tra (5 anni?) possibile e quindi mi mancherebbe solo un 20mm (o molto più onerosamente un 17-35 ad esempio)
- il 18-105 è scarso o no? dai test non si comporta male ma è un po' buio, il 16-85 f/3.5-5.6G ED DX VR (buio anche lui) sarebbe meglio? alcuni dicono sì, altri no...a TA sembra ottimo...forse se uscisse il 16-85 f/4 fisso sarebbe di qualità ancora superiore(?)
- fissi o zoom? mi sembra che tra praticità e prodotti sul mercato non ci sia molta scelta
- 10-24; non sono abituato a gestire la focale 10mm e penso di usarla molto saltuariamente...certo è molto comoda averla in uno zoom che comprende tutte le focali grandangolari di mio interesse. Il salto da 24 a 35 tra i due zoom che avrei sarebbe strano ma come il salto che si fa usando i fissi...
- il 17-35 2.8 forse è troppo pesante, ingombrante, scomodo e "strano" il cambio ottica a 35mm su DX, giusto giusto nella focale minima con l'unico vantaggio di farmi trovare pronto al passaggio al formato FX (che avverrà quando?)
