Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
claus2
Vorrei sapere, da chi l'ha, come si comporta con il TC 1,4 E TC 1,7 , l'autofocus funziona bene o no? è ancora preciso o si perde nella messa a fuoco
alvisecrovato
Ciao,
con l'1,4x sei tranquillo, tranquillissimo.
Con l'1,7x l'autofocus è più lento, marcatamente se c'è poca luce: però funziona ancora e la nitidezza rimane di tutto rispetto.
ice_breaker
interessa anche a me !!quindi l1.7 per lo sconsiglieresti? sarebbe un 6.3 così esatto? ed un 5.6 con l'1.4
michela.c
io ho 1.4 x e mi sembra che rimanga invariata sia la velocità che la qualità
ciao
claus2
QUOTE(alvisecrovato @ Nov 12 2012, 02:49 PM) *
Ciao,
con l'1,4x sei tranquillo, tranquillissimo.
Con l'1,7x l'autofocus è più lento, marcatamente se c'è poca luce: però funziona ancora e la nitidezza rimane di tutto rispetto.


grazie.gif
alvisecrovato
QUOTE(ice_breaker @ Nov 12 2012, 03:19 PM) *
interessa anche a me !!quindi l1.7 per lo sconsiglieresti? sarebbe un 6.3 così esatto? ed un 5.6 con l'1.4



No, non te lo sconsiglio... Dipende un po' da cosa vuoi fare. Se non ti basta l'1.4x e vuoi un 500 prendilo: non perdi tanto in nitidezza (la perdita è accettabilissima secondo me, tanto che puoi lavorarci su Camera Raw senza fare schifezze) ma il diaframma è 6.7, quindi l'autofocus è più lento - ma funzionante.

Questa è fatta con D700, 300 af-s f4 e tc 17e

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Visualizza sul GALLERY : 1 MB

kappona
QUOTE(claus2 @ Nov 12 2012, 01:49 PM) *
Vorrei sapere, da chi l'ha, come si comporta con il TC 1,4 E TC 1,7 , l'autofocus funziona bene o no? è ancora preciso o si perde nella messa a fuoco


Io il 300 f/4 lo uso speso con il TC-20 E II e funziona benissimo! Certo si perde un po di definizione, ma tutto sommato va perfettamente, compreso l'autofocus! Dicono che il massimo sia il TC 17...
Ciao
ang84
300AFS e 1,7 perdita di velocità consistente in zone ombreggiate, con sole rallenta ugualmente ma meno. La nitidezza un po' ne risente, diciamo che perde un 30%. Consiglio il moltiplicatore per fotografare soggetti statici (io l'ho usato per il Papa), sconsiglio la caccia fotografica sia ad uccelli che ad ungulati...
maxbunny
QUOTE(ang84 @ Nov 13 2012, 11:48 AM) *
300AFS e 1,7 perdita di velocità consistente in zone ombreggiate, con sole rallenta ugualmente ma meno. La nitidezza un po' ne risente, diciamo che perde un 30%. Consiglio il moltiplicatore per fotografare soggetti statici (io l'ho usato per il Papa), sconsiglio la caccia fotografica sia ad uccelli che ad ungulati...



Uso da qualche anno l'accoppiata AF-S 300/4 + TCII 1,7. L'AF ovviamente rallenta leggermente ( allo stesso modo con l'1,4 ), ma mai avuto perdite consistenti. Io non ci ho mai fotografato il Papa, solo animali, spesso uccelli

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Visualizza sul GALLERY : 1.6 MB

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Visualizza sul GALLERY : 1.5 MB

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Visualizza sul GALLERY : 1.8 MB

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Visualizza sul GALLERY : 1.6 MB

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Visualizza sul GALLERY : 787.5 KB

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Visualizza sul GALLERY : 1 MB

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Visualizza sul GALLERY : 1.1 MB

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Visualizza sul GALLERY : 170.5 KB

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Visualizza sul GALLERY : 787.9 KB

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Visualizza sul GALLERY : 269.6 KB

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Visualizza sul GALLERY : 921.6 KB

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Visualizza sul GALLERY : 1 MB

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Visualizza sul GALLERY : 1.4 MB

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Visualizza sul GALLERY : 1.7 MB

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Visualizza sul GALLERY : 1.7 MB

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Visualizza sul GALLERY : 1.2 MB

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Visualizza sul GALLERY : 794.4 KB

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Visualizza sul GALLERY : 1 MB

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Visualizza sul GALLERY : 1.1 MB

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Visualizza sul GALLERY : 1 MB

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Visualizza sul GALLERY : 246.1 KB

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Visualizza sul GALLERY : 275.1 KB
fabri1979it
Consiglio l'1.7, ovviamente rigorosamente nikon, la perdita qualitativa e' moderata, ovvio che non si mantiene tagliente come quando e' usato "liscio", forse non riuscirai a beccare al primo scatto un uccello in volo, ma con un po' di pazienza non e' impossibile. Secondo me un 300 moltiplicato 1.7 e' il minimo in certi casi, soprattutto se usi fx.

Vai tranquillo sull'1.7!

Fabri
claus2
QUOTE(fabri1979it @ Nov 13 2012, 01:34 PM) *
Consiglio l'1.7, ovviamente rigorosamente nikon, la perdita qualitativa e' moderata, ovvio che non si mantiene tagliente come quando e' usato "liscio", forse non riuscirai a beccare al primo scatto un uccello in volo, ma con un po' di pazienza non e' impossibile. Secondo me un 300 moltiplicato 1.7 e' il minimo in certi casi, soprattutto se usi fx.

Vai tranquillo sull'1.7!

Fabri


Da quello che dite il modello 1,7 è il massimo consentito, e direi che considerando il tutto, un 510 f 6,3 è niente male, dato che del mod 1,4 X ho il Kenko pro, mi conviene passare al TC 17II, un grazie a tutti.
alvisecrovato
QUOTE(claus2 @ Nov 13 2012, 01:41 PM) *
Da quello che dite il modello 1,7 è il massimo consentito, e direi che considerando il tutto, un 510 f 6,3 è niente male, dato che del mod 1,4 X ho il Kenko pro, mi conviene passare al TC 17II, un grazie a tutti.


Il diaframma è 6.7!!!
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.