Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
sgiornetti
Ciao a tutti,

possiedo una nikon d5100 con i seguenti obiettivi :

Nikon 35mm 1.8 DX

Tamron 90mm 2.8

Al momento effettuo prevalentemente still life ma, volendo iniziare ad effettuare un pò di ritratti stavo valutando l'aquisto di un 50mm di qualità dato che il 90 a volte è troppo dettagliato.

Trovandomi benissimo con la focale "normale" farei l'investimento una volta sola usandolo come focale da ritratto su DX ed avendolo a disposizione per il futuro passaggio a FF.

Può la terna 35 50 90 essere valida per gli utilizzi che faccio o il 50 a vostro avviso è troppo vicino? Altre alternative?

Grazie mille
capannelle
QUOTE(sgiornetti @ Nov 12 2012, 03:15 PM) *
Ciao a tutti,

possiedo una nikon d5100 con i seguenti obiettivi :

Nikon 35mm 1.8 DX

Tamron 90mm 2.8

Al momento effettuo prevalentemente still life ma, volendo iniziare ad effettuare un pò di ritratti stavo valutando l'aquisto di un 50mm di qualità dato che il 90 a volte è troppo dettagliato.

Trovandomi benissimo con la focale "normale" farei l'investimento una volta sola usandolo come focale da ritratto su DX ed avendolo a disposizione per il futuro passaggio a FF.

Può la terna 35 50 90 essere valida per gli utilizzi che faccio o il 50 a vostro avviso è troppo vicino? Altre alternative?

Grazie mille


Avendo già il 35 mm, il 50 è un po' troppo vicino.

Come ottica di ritratto su dx è meglio l'85, ma avendo tu già il 90 sarebbe un doppione...

Per il ritratto non ti converrebbe usare il 90 ammorbidendolo un po' in pp?
hasitro
la mia terna ideale con il 50ino è
20 o 24; 50 e 105 ...
robermaga
QUOTE(sgiornetti @ Nov 12 2012, 03:15 PM) *
Ciao a tutti,

possiedo una nikon d5100 con i seguenti obiettivi :

Nikon 35mm 1.8 DX

Tamron 90mm 2.8

Al momento effettuo prevalentemente still life ma, volendo iniziare ad effettuare un pò di ritratti stavo valutando l'aquisto di un 50mm di qualità dato che il 90 a volte è troppo dettagliato.

Trovandomi benissimo con la focale "normale" farei l'investimento una volta sola usandolo come focale da ritratto su DX ed avendolo a disposizione per il futuro passaggio a FF.

Può la terna 35 50 90 essere valida per gli utilizzi che faccio o il 50 a vostro avviso è troppo vicino? Altre alternative?

Grazie mille

35 e 50 sono un po vicini, ma un 85 sarebbe ancora più vicino (al 90). Non mi porrei problemi, un 50 serve sempre e su DX va benissimo per i ritratti.

Roberto
sgiornetti
Grazie a tutti dei feedback.

Direi che posso tranquillamente continuare a scattare con gli obiettivi in mio possesso e, nel caso di una buona offerta su un 50 ino procedere con l'aquisto.

Lutz!
Prima volta in vita mia che sento dire che una lente e' troppo dettagliata... e si rende necessario cambiarla con una meno dettagliata.... e che quella meno dettagliata sarebbe niente di meno che...il 50mm! Che e' tra le piu risolventi in assoluto.

Ragazzi siete fantastici.
sgiornetti
Ciao Lutz. Probabilmente ho utilizzato in maniera inpropria la parola dettagliata.

Purtroppo mi capita spesso quando faccio ritratti di evidenziare in maniera evidente i difetti sul viso delle persone o di enfatizzare rughe ed altre inperfezioni.

Poichè questo effetto lo voglio enfatizzare solamente in determinati frangenti e non in tutti i ritratti che svolgo ho deciso di valutare e di chiedere u nriscontro per capire semplicemente se poteva essere una buona idea procedere con un aquisto di un 50 mm avendo già un 35 ed un 90.

Sinceramente le risposte ottenute fin'ora sono state utili alla mia richiesta: se hai dei buoni consigli ti chiederei di condividerli altrimenti non porti nessun contributo.
fabio aliprandi
Io opterei comunque per il 50mm..Rimane, è vero, vicino al 35mm, ma comunque la differenza la senti e per i ritratti puoi creare "tagli" alle foto che nè il 90 nè il 35 potrebbero darti.
Gian Carlo F
QUOTE(sgiornetti @ Nov 12 2012, 03:15 PM) *
Ciao a tutti,

possiedo una nikon d5100 con i seguenti obiettivi :

Nikon 35mm 1.8 DX

Tamron 90mm 2.8

Al momento effettuo prevalentemente still life ma, volendo iniziare ad effettuare un pò di ritratti stavo valutando l'aquisto di un 50mm di qualità dato che il 90 a volte è troppo dettagliato.

Trovandomi benissimo con la focale "normale" farei l'investimento una volta sola usandolo come focale da ritratto su DX ed avendolo a disposizione per il futuro passaggio a FF.

Può la terna 35 50 90 essere valida per gli utilizzi che faccio o il 50 a vostro avviso è troppo vicino? Altre alternative?

Grazie mille


Secondo me con 35mm e 90mm sei già ben spaziato, un 50 lì in mezzo penso ci cresca un po', sia in DX che in FX.
Piuttosto, se pensi un futuro di passare al formato FX, io penserei a un bel 20mm o 24mm, avresti un buon moderato grandangolo che un domani diventerà un signor grandangolo ( e dovrai sostituire solo il 35mm che è DX)
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.