Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > COMMUNITY ACTIVITIES > NIKON SUSHI BAR
mia antonia
Cosa pensate di questo obiettivo SIGMA stabilizzato tra 17 e 70.Su un sito ne ho sentito parlar molto bene,
cosa dicono invece i nostri esperti?

Può competere con il 17-50 2.8 Tamron e il 17-55 2.8 Nikon?

Si possono fare delle buone foto senza grossi problemi, con belle sfocature.
Poi c'è anche il macro



fedeeepd
dico che ti sposteranno la discussione in bar dato che non è un prodotto nikon biggrin.gif

per il resto io ce l'ho e lo uso con soddisfazione per l'uso generale, secondo me compete con il tamron e vince come versatilità ma devi tener conto che non ha apertura fissa... con il nikon 17-55 non può competere per ovvi motivi, è una lente di tutt'altra qualità e costo (più del doppio).

ti dirò ultimamente lo sto usando meno perchè ho acquistato il 35 e 50 f1.8 che hanno un incisione e una nitidezza impressionanti ma è normale sono fissi.

in definitiva il 17-70 te lo consiglio se lo intendi usare per iniziare, sostituisce la lente da kit, personalmente quando passerò a full frame opterò per il 24-120 f4

ciao
Federico
lucac84
io l'avevo, sostituito da poco con il nuovo 24-85 vr, come ti è stato detto il paragone con il nikon 17-55 ha poco senso, forse può essere paragonato al 16-85 che io non ho usato, entrambi hanno una buona escursione focale, molto comoda in dx, il nikon è meno luminoso, la funzione macro serve a poco ovvio non è un vero macro, più che altro ti assicura una minima distanza di messa a fuoco davvero corta, direi che è ben fatto, rapporto qualità-prezzo è ottimo, autofocus buono anche se non velocissimo. Dipende dalle esigenze se vuoi più escursione o più luminosità, se la scelta è fra tamron e sigma,altrimenti puoi considerare anche il nikon 16-85, ma costa di più. Per le belle sfocature non è male, ma non è certo l'ottica più adatta, però si può sempre mettere vicino un un 85mm,50mm o un 35mm. In galleria ho diverse foto con il 17-70 se vuoi.
mia antonia
QUOTE(lucac84 @ Nov 13 2012, 03:45 PM) *
io l'avevo, sostituito da poco con il nuovo 24-85 vr, come ti è stato detto il paragone con il nikon 17-55 ha poco senso, forse può essere paragonato al 16-85 che io non ho usato, entrambi hanno una buona escursione focale, molto comoda in dx, il nikon è meno luminoso, la funzione macro serve a poco ovvio non è un vero macro, più che altro ti assicura una minima distanza di messa a fuoco davvero corta, direi che è ben fatto, rapporto qualità-prezzo è ottimo, autofocus buono anche se non velocissimo. Dipende dalle esigenze se vuoi più escursione o più luminosità, se la scelta è fra tamron e sigma,altrimenti puoi considerare anche il nikon 16-85, ma costa di più. Per le belle sfocature non è male, ma non è certo l'ottica più adatta, però si può sempre mettere vicino un un 85mm,50mm o un 35mm. In galleria ho diverse foto con il 17-70 se vuoi.


Per le sfocature qual'è l'ottica più adatta? Lo zoom a focale fissa tipo il 17-50 o il 17-55 o un'ottica fissa tipo il 50 1.8 o l'85 1.8?
lucac84
dipende cosa vuoi farci e dal budget smile.gif...tra questi 85 f1.8 per i miei gusti
luigi fedele cassano
bellissima lente che io uso su D300 ...la sfrutto molto per street abbinata al 50 1.8Afd, a 70mm a f4 regala anche un buon sfocato ....
ma io purtroppo ho un problema ... da risolvere ...
ho del micromosso ... o meglio sembra che sbaglia la MAF ... sembra un front/back focus... che purtropppo leggendo qua è là , è un difetto che accomuna questa lente !!! sto cercando di risolvere con la garanzia ...
se decidi di prederla usata ... valuta questo discorso per la garanzia ... se la prendi nuova non ha problemi sei coperto ...
marcoxxx1978
io ho avuto la versione non OS sia su nikon che su canon e andava benone,se pensi di poter fare a meno della stabilizzazione potresti optare per la versione precedente magari un buon usato,è una lente versatile e anche abbastanza incisa,a mio avviso soffre un po di distorisone a barilotto alla focale minima
altanico
io prenderei il sigma 17-50 2.8 OS.
guarda questa comparazione (per quanto può valere ovviamente smile.gif )
fabio aliprandi
QUOTE(mia antonia @ Nov 13 2012, 05:35 PM) *
Per le sfocature qual'è l'ottica più adatta? Lo zoom a focale fissa tipo il 17-50 o il 17-55 o un'ottica fissa tipo il 50 1.8 o l'85 1.8?


Fissi o Zoom? I Fissi vincono 10 a 0. La loro nitidezza e qualità non è paragonabile a nessun fisso.
Per le sfocature le migliori sono gli f/1.4 ma a parte il 50mm gli altri fissi costano un pugno nell'occhio.
Quindi, ricapitolando:

50mm 1.8 (Se hai un corpo con motore interno AF va bene anche l'AFD (80/140€), altrimenti l'AFS (150/200€)
85mm 1.8 (Se hai un corpo con motore interno AF va bene anche l'AFD (200/300€), altrimenti l'AFS (350/500€)
50mm 1.4 (Se hai un corpo con motore interno AF va bene anche l'AFD (200/250), altrimenti l'AFS (300/400€)

PS: i prezzi sono: il primo l'usato, il secondo il nuovo. Ovviamente non sono prezzi "perfetti".
lucac84
per i problemi di front/back focus dipende dal corpo macchine se ha una regolazione fine o no, il mio non aveva problemi, però sono cose che possono capitare, io ho un altro sigma, che nemmeno ha problemi e se ne avesse sarebbero visibili perchè è un 70-200 f2.8
mia antonia
QUOTE(lucac84 @ Nov 14 2012, 08:50 PM) *
per i problemi di front/back focus dipende dal corpo macchine se ha una regolazione fine o no, il mio non aveva problemi, però sono cose che possono capitare, io ho un altro sigma, che nemmeno ha problemi e se ne avesse sarebbero visibili perchè è un 70-200 f2.8


Grazie
Aiutatemi a decidere

A questo punto ho avuto due tipi di offerte

PRIMA
il 17-55 2.8 nikon a 750 euro (in alternativa al sigma 17-50 2.8 di cui si dice un gran bene....che ne pensate, anche in questa discussione, addirittura migliore nel test del 17-55 Nikon, per non parlare del 17-50 del Tamron)

epoi affiancare con calma in basso un 11-16 tokina

SECONDA
un 12-24 f4 nikon + un 50 1.8 a euro 700
a questo punto avendo già il 35 potrei aggiungere un altro fisso per coprire le focali, il discorso del Tele, beh poi si vede, più in là, una cosa alla volta

Che dite tra la prima e la seconda, tenendo conto anche nella prima ipotesi del Sigma

Giorgio Baruffi
camomilla? ma si dai, sono raffreddato... wink.gif
matteo valentini
QUOTE(Giorgio Baruffi @ Nov 14 2012, 11:52 PM) *
camomilla? ma si dai, sono raffreddato... wink.gif


metti una castagna in tasca. funziona! texano.gif anche per me camomilla
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.