QUOTE(micheledesimone @ Nov 15 2012, 08:19 PM)

ma il 16-35 costa mille e passa che sommato ai mille e passa del corpo FX fanno un sacco di soldi....
il budget e' limitato per adesso.
Infatti penso di sfruttare ancora la D90 , tra l'altro Nital ed ancora in garanzia, ed investire in ottiche. Infatti il Tamron 17-50 e' la prima cosa che togliero' dal corredo, e lo rimpiazzo con il 35 1.8, che quagagnandoci in qualita' e versatilita', al momento della rivendita non ci perdo chissa' quanto.
D'altro canto come non prendere in considerazione l'ipotesi dell'uscita di un nuovo corpo performante DX (es. D400 o D8000) e questo mi fara' rimanere ancora in DX per molto, e di conseguenza casco cmq in piedi essendo coperto abbastanza.
Troppo futuristico il mio ragionamento ???
Scusa, non avevo riflettuto sul budget che, ovviamente, è un vincolo fondamentale.
In FX puoi anche risparmiare parecchio ed avere ugualmente risultati ottimi, sicuramente superiori a quelli che avresti in DX.
Quando presi la D700 usai, assieme ai miei AI, un 24-85mm f2,8-4 che usato si trova a 300-350 euro, è un buon zoom tuttofare.
Una soluzione sono anche gli obiettivi AI, fissi in particolare, hanno una qualità elevata, costano relativamnte poco e, soprattutto nei grandangoli non ti dovrebbero creare grandi difficoltà di maf.
Puoi scegliere tranquillamente un 20mm (da 200 a 250 euro a seconda della luminosità), un 24mm f2,8 sui 170 euro, un 28mm o un 35mm....
Io li uso tutt'ora e mi ci diverto moltissimo.