QUOTE(d@de @ Nov 17 2012, 10:20 AM)

Grazie per la dritta, allora faro' la stampa della videata di registrazione del prodotto, ma quale devo fare, nella mia videata risultano altri prodotti registrati e cliccandoci sopra nn succede nulla, devo stampare tutta la videata compreso gli altri prodotti?
il 70/300 lo prendo per completare la focale del mio corredo, ho un 17/70 e volevo prendere il 70/300, lo usero' per fotografia natualistica/paesaggi/animali e varie, sai avendo il 18/200 volevo dopo la vendita coprire tutta la focale per non perdere la possibilita' di avere tutta la copertura.
Trovo comunque assurdo il discorso di NITAL, della perdita dell'estensione di garanzia in caso di vendita, la garanzia e' sul prodotto non sul possessore del prodotto ASSURDO cosi facendo perdono moooolti punti.
saluti,
Davide
stampa la videata completa, poi o ritagli la parte relativa al 18 200 mm o cancelli gli altri prodotti.
Riguardo all'estensione, il fatto che questa sia valida solo per il primo proprietario, può non piacere, ma a mio parere, risponde ad una logica.
La garanzia legale tutela i consumatori finali; per quanto riguarda invece gli utenti professionali, vale il Codice Civile, che prevede un diritto di garanzia di un solo anno. La differenza è che loro possono scaricare il 21% di IVA. Quindi chi acquista con partita IVA e relativa fattura non può accedere ai benefici previsti in termini di garanzia dal Codice del Consumo, che riguarda i soli consumatori finali.
L'estensione di garanzia è un benefit concesso da Nital, che raddoppia, sia la Garanzia legale ( 2 anni ), sia quella Commerciale ( 1 anno con fattura e parita IVA ), ma che decade in caso di cessione del bene.
In caso di rivendita, il prodotto continua ad essere garantito, ma solo per quello previsto per legge.
Per il resto, come ti hanno detto, non mi sembra che l'importatore italiano sia così fiscale.
ciao