Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
d@de
Salve ragazzi, volevo un consiglio da voi, sto per vendere il mio 18-200 vrII, siccome e' ancora in garanzia NITAL
per ancora 2 anni, volevo sapere cosa devo dare al momento della vendita, basta la nital card regolarmente
registrata o devo dare anche la mia ricevuta fiscale intestata (a mio nome) ?
Se si, devo depennare l'intestazione e il corpo macchina (d7000) segnato sulla ricevuta fiscale?
Ultima domanda, come faccio a cambiare il nome dell'intestatario sul sito, perche' attualmente risulta inserito
a mio nome o non serve sostituirlo?
visto che siamo in tema, dopo la vendita volevo prendere il 70/300 VR nikon o pero' letto bene del sigma 70/300
voi cosa mi consigliate?
Attualmente posseggo un sigma 17/70 e il nikon 50mm 1.8D.
Grazie per le risposte,
Buona giornata.
Davide.
Andrea Meneghel
Quando hai registrato la Nital Card dovresti aver mandato scansione del documento, dai all'utente una copia di quello inviato anche se contiene altri prodotti; per cambiare il proprietario basta chiamare l'assistenza e fanno tutto loro senza problemi

Andrea
il donda
l'esensione data dalla garanzia nital vale solo per il primo acquirente
se viene acquistato usato valgono solo i primi due anni di legge
Cesare44
riguardo alla garanzia, se intendi trasferire al nuovo proprietario il tuo 18 200 mm, devi sentire LTR , perché potrebbe bastare una tua dichiarazione scritta con la matricola, e naturalmente la Nital card relativa alla lente. In quel caso, per correttezza, avverti l'acquirente che l'estensione di garanzia di 2 anni decade, in quanto questa viene concessa solo al primo proprietario.

Per quanto concerne l'obiettivo, meglio se prendi il Nikon 70 300 mm VRII, la qualità globale è superiore al sigma e, in caso di rivendita, l'usato Nikon è più appetibile degli universali.

ciao
Alex_Murphy
QUOTE(d@de @ Nov 16 2012, 10:37 AM) *
Salve ragazzi, volevo un consiglio da voi, sto per vendere il mio 18-200 vrII, siccome e' ancora in garanzia NITAL
per ancora 2 anni, volevo sapere cosa devo dare al momento della vendita, basta la nital card regolarmente
registrata o devo dare anche la mia ricevuta fiscale intestata (a mio nome) ?
Se si, devo depennare l'intestazione e il corpo macchina (d7000) segnato sulla ricevuta fiscale?
Ultima domanda, come faccio a cambiare il nome dell'intestatario sul sito, perche' attualmente risulta inserito
a mio nome o non serve sostituirlo?
visto che siamo in tema, dopo la vendita volevo prendere il 70/300 VR nikon o pero' letto bene del sigma 70/300
voi cosa mi consigliate?
Attualmente posseggo un sigma 17/70 e il nikon 50mm 1.8D.
Grazie per le risposte,
Buona giornata.
Davide.


Devi dare sia la Nital Card e sia la fattura d'acquisto dove volendo puoi depennare per motivi di privacy i tuoi dati. Per quanto riguarda la registrazione sul sito Nital io ho venduto il 16-85 e chi me l'ha comprato ha chiamato l'assistenza e gli hanno detto che io dovevo lasciare la registrazione dell'obiettivo altrimenti si perdevano i 4 anni. Per me non è assolutamente un problema e gli ho stampato la videata della registrazione Nital così se mai dovesse averne bisogno può andare in assistenza con la Nital Card, la fattura e la stampa della mia videata del sito Nital dove risulta correttamente registrato.

Il 70-300 VR è un valido obiettivo che ho rivenduto perchè lo usavo solo per i ritratti dove in realtà è molto meglio avere un AF-S 85mm f/1.8 ma l'inesperienza mi ha portato a comprare il 70-300. L'unica alternativa valida al Nikkor 70-300 è solamente il Tamron 70-300 VC. Per cosa lo useresti il 70-300?
d@de
QUOTE(alexseventyseven @ Nov 16 2012, 10:57 AM) *
Devi dare sia la Nital Card e sia la fattura d'acquisto dove volendo puoi depennare per motivi di privacy i tuoi dati. Per quanto riguarda la registrazione sul sito Nital io ho venduto il 16-85 e chi me l'ha comprato ha chiamato l'assistenza e gli hanno detto che io dovevo lasciare la registrazione dell'obiettivo altrimenti si perdevano i 4 anni. Per me non è assolutamente un problema e gli ho stampato la videata della registrazione Nital così se mai dovesse averne bisogno può andare in assistenza con la Nital Card, la fattura e la stampa della mia videata del sito Nital dove risulta correttamente registrato.

Il 70-300 VR è un valido obiettivo che ho rivenduto perchè lo usavo solo per i ritratti dove in realtà è molto meglio avere un AF-S 85mm f/1.8 ma l'inesperienza mi ha portato a comprare il 70-300. L'unica alternativa valida al Nikkor 70-300 è solamente il Tamron 70-300 VC. Per cosa lo useresti il 70-300?


Grazie per la dritta, allora faro' la stampa della videata di registrazione del prodotto, ma quale devo fare, nella mia videata risultano altri prodotti registrati e cliccandoci sopra nn succede nulla, devo stampare tutta la videata compreso gli altri prodotti?
il 70/300 lo prendo per completare la focale del mio corredo, ho un 17/70 e volevo prendere il 70/300, lo usero' per fotografia natualistica/paesaggi/animali e varie, sai avendo il 18/200 volevo dopo la vendita coprire tutta la focale per non perdere la possibilita' di avere tutta la copertura.
Trovo comunque assurdo il discorso di NITAL, della perdita dell'estensione di garanzia in caso di vendita, la garanzia e' sul prodotto non sul possessore del prodotto ASSURDO cosi facendo perdono moooolti punti.
saluti,
Davide
Cesare44
QUOTE(d@de @ Nov 17 2012, 10:20 AM) *
Grazie per la dritta, allora faro' la stampa della videata di registrazione del prodotto, ma quale devo fare, nella mia videata risultano altri prodotti registrati e cliccandoci sopra nn succede nulla, devo stampare tutta la videata compreso gli altri prodotti?
il 70/300 lo prendo per completare la focale del mio corredo, ho un 17/70 e volevo prendere il 70/300, lo usero' per fotografia natualistica/paesaggi/animali e varie, sai avendo il 18/200 volevo dopo la vendita coprire tutta la focale per non perdere la possibilita' di avere tutta la copertura.
Trovo comunque assurdo il discorso di NITAL, della perdita dell'estensione di garanzia in caso di vendita, la garanzia e' sul prodotto non sul possessore del prodotto ASSURDO cosi facendo perdono moooolti punti.
saluti,
Davide

stampa la videata completa, poi o ritagli la parte relativa al 18 200 mm o cancelli gli altri prodotti.

Riguardo all'estensione, il fatto che questa sia valida solo per il primo proprietario, può non piacere, ma a mio parere, risponde ad una logica.
La garanzia legale tutela i consumatori finali; per quanto riguarda invece gli utenti professionali, vale il Codice Civile, che prevede un diritto di garanzia di un solo anno. La differenza è che loro possono scaricare il 21% di IVA. Quindi chi acquista con partita IVA e relativa fattura non può accedere ai benefici previsti in termini di garanzia dal Codice del Consumo, che riguarda i soli consumatori finali.

L'estensione di garanzia è un benefit concesso da Nital, che raddoppia, sia la Garanzia legale ( 2 anni ), sia quella Commerciale ( 1 anno con fattura e parita IVA ), ma che decade in caso di cessione del bene.
In caso di rivendita, il prodotto continua ad essere garantito, ma solo per quello previsto per legge.

Per il resto, come ti hanno detto, non mi sembra che l'importatore italiano sia così fiscale.

ciao
marce956
.Trovo comunque assurdo il discorso di NITAL, della perdita dell'estensione di garanzia in caso di vendita, la garanzia e' sul prodotto non sul possessore del prodotto ASSURDO cosi facendo perdono moooolti punti.
..............[/quote]

E' una vecchia questione, hai ragione, ma è così, accordandosi con il venditore e non cambiando il nome non si perde l'estensione dry.gif ...
CVCPhoto
QUOTE(marce956 @ Nov 17 2012, 01:54 PM) *
.Trovo comunque assurdo il discorso di NITAL, della perdita dell'estensione di garanzia in caso di vendita, la garanzia e' sul prodotto non sul possessore del prodotto ASSURDO cosi facendo perdono moooolti punti.
..............

E' una vecchia questione, hai ragione, ma è così, accordandosi con il venditore e non cambiando il nome non si perde l'estensione dry.gif ...


Su questo argomento si è già discusso in passato più volte. Le aziende garantiscono la garanzia di legge e quello di favorire i primi proprietari la ritango una forma di fidelizzazione gratificante. Anche nel settore automobili vi sono forme di garanzia differenziate o benefit aggiuntivi per il primo proprietario. Non ci vedo quindi nulla di male.

Della garanzia estesa Nital, tuttavia ne usufruiscono regolarmente anche coloro che acquistano l'ottica usata, a patto di ricevere assieme ad essa lo scontrino, la nital card ed il nome e cognome del proprietario, o meglio copia dell'email di avvenuta registrazione. Consegnando tutto ad un rivenditore Nital in caso di guasto, non vi saranno problemi, la merce verrà spedita da lui che potrà richiedere di farsela spedire di ritorno una volta riparata.
d@de
Grazie delle vostre risposte, seguiro i vostri consigli,
ho gia stampato la pagina web con la prova della registrazione del prodotto.

Alex_Murphy
Io ho fatto così è ho lasciato il 16-85 registrato a mio nome. Entrambi abitiamo a Torino e se lui dovesse mai averne bisogno ci vado io con lui in assistenza che è nella nostra città...
d@de
QUOTE(alexseventyseven @ Nov 17 2012, 09:33 PM) *
Io ho fatto così è ho lasciato il 16-85 registrato a mio nome. Entrambi abitiamo a Torino e se lui dovesse mai averne bisogno ci vado io con lui in assistenza che è nella nostra città...

Obiettivo venduto, ho lasciato l'obiettivo a mio nome e in caso di bisogno mi contatta, lui comunque sapeva gia tutto.
ora ho il tremendo dubbio che prendere, dopo il consiglio di prendere il 70-300 nikon ho visto il 70/200 tamron 2,8 cosa ne pensate?
Alex_Murphy
QUOTE(d@de @ Nov 19 2012, 04:19 PM) *
Obiettivo venduto, ho lasciato l'obiettivo a mio nome e in caso di bisogno mi contatta, lui comunque sapeva gia tutto.
ora ho il tremendo dubbio che prendere, dopo il consiglio di prendere il 70-300 nikon ho visto il 70/200 tamron 2,8 cosa ne pensate?


Guarda ti capisco perfettamente... parti con l'entusiasmo al 200% e inizi a vendere con alcune convinzioni... poi inizia la depressione... avrò fatto bene a vendere? Io ho la D90 e avevo il 16-85 e 70-300. Per primo ho venduto il 70-300 xkè tanto lo usavo poco e solo per ritratti a 70mm xkè avevo f/4.5 e in generale la qualità era superiore. Poi ho venduto il 16-85 e dopo qualche gg ho iniziato a pensare di aver fatto una stupidaggine.

Sono rimasto più di un mese senza obiettivi (mi sono fatto prestare l'AF-D 28-105 f/3.5-4.5 da mio fratello) e poi ho rivalutato il mio modo di fotografare e riguardando le foto pensavo "questa foto l'ho scattata a 32mm ma se l'avessi scatta a 24mm facendo mezzo passo in avanti avrei ottenuto lo stesso scatto" oppure "questa foto l'ho scattata a 16mm ma se avessi avuto più grandangolo sarebbe uscita molto meglio"). Dopo un'attenta valutazione sono giunto alla conclusione che per il mio modo di fotografare in viaggio potrei usare benissimo una Full Frame con il 17-35 f/2.8 e l'AF-S 85mm f/1.8. Ribaltando questo concetto su DX ne viene fuori che come grandangolo non c'è un 2.8 ma un 4 e siccome il Nikkor costa troppo ed il Tokina 12-24 f/4 DX2 ha praticamente la stessa qualità ho scelto quella. L'85mm f/1.8 corrisponderebbe circa al 50mm f/1.8 su DX ma il sensore DX non avrebbe la stessa ridotta profondità di campo come il FF e quindi un 85mm mi andrebbe bene anche su DX. Però siccome il 12-24 è f/4 avevo bisogno di un 2.8 per lo street serale e così ho scelto il Tamron 28-75 f/2.8 per unire tale esigenza con l'85mm. Risultato: D90 + Tokina 12-24 f/4 + Tamron 28-75 f/2.8.

Ma questa è la MIA scelta. A te cosa serve? Che tipo di foto prediligi?
Cesare44
QUOTE(d@de @ Nov 19 2012, 04:19 PM) *
Obiettivo venduto, ho lasciato l'obiettivo a mio nome e in caso di bisogno mi contatta, lui comunque sapeva gia tutto.
ora ho il tremendo dubbio che prendere, dopo il consiglio di prendere il 70-300 nikon ho visto il 70/200 tamron 2,8 cosa ne pensate?

sono due lenti diverse, difficile suggerirti quella da prendere. Se senti la necessità di arrivare a 300 mm, il Nikon è al top in quelle focali, meglio degli universali, anche se da 200 in poi la nitidezza e la resa globale non sono proprio entusiasmanti.

Il tamron non lo conosco, ma, se puoi, prendi un 70 200 mm VRI usato. Li trovi in ottime condizioni e quando lo rivendi, è sempre un Nikon che sull'usato è più appetibile.

ciao
Alex_Murphy
Nikkor 70-300 f/4.5-5.6 VR o Tamron 70-200 f/2.8

Dipende dall'utilizzo che ne dovrai fare... il Tamron è bello nitido anche a 2.8 e da 4 in su è stupendo... è ottimo per i ritratti sia su FX e sia su DX a distanza... l'AF è lento quindi non è ideale per soggetti in movimento come nello sport... è un obiettivo grosso ed ingombrante... non è stabilizzato ma un diaframma 2.8 consente di scattare con tempi più rapidi e congeli il movimento (puoi ovviare all'AF lento bloccando l'AF)...

Il Nikkor 70-300 è stabilizzato ed è più per uso generico, in vacanza, in un safari, ecc.. però è buio e devi alzare molto gli ISO per congelare il movimento...

Per quale scopo ti servirebbe un teleobiettivo? Quali altri obiettivi hai?
d@de
QUOTE(Cesare44 @ Nov 19 2012, 04:37 PM) *
sono due lenti diverse, difficile suggerirti quella da prendere. Se senti la necessità di arrivare a 300 mm, il Nikon è al top in quelle focali, meglio degli universali, anche se da 200 in poi la nitidezza e la resa globale non sono proprio entusiasmanti.

Il tamron non lo conosco, ma, se puoi, prendi un 70 200 mm VRI usato. Li trovi in ottime condizioni e quando lo rivendi, è sempre un Nikon che sull'usato è più appetibile.

ciao


Non posso permettermi un 70/200 nikon, volevo prendere il 70/300 perche' con la vendita del mio 18/200 e il monopiede manfrotto devo solo aggiungere 9€, se prendo il tamron circa 100€ e c posso star dentro, siamo dai 549€ del 70/300 a €649 del tamron, mi serve una focale per foto ad uccelli, animali, paesaggi in generale, natura ecc. ecc. come gia scritto posseggo un 17/70 e voglio un'ottica che parta da 70mm in su 200/300 circa, ero propenso a prendere il 70/300 visto che montato e' molto spinto come obiettivo e che sulla rivista Nphotografi e' risultato il migliore, poi ho visto dal mio rivenditore il 70/200 2,8 tamron che a differenza del nikon 70/200 (impossibile per le mie tasche) e' piu abbordabile.
ora ho il dilemma tremendo cosa prendo??
le dimensioni e il peso del 70/200 tamron sono superiori al nikon, nei miei viaggi invernali uso sempre il monospalla e la vedo dura farci stare il tamron.

Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.