Si tratta di prevedere ragionevolmente i rischi: se abiti o vai in un luogo dove sabbia e vento, o spruzzi d'acqua salmastra, sono all'ordine del giorno, è ovvio che il filtro ci vuole.
Resta il fatto che ogni pezzo di vetro, anche piana come il filtro, modifica un progetto che non lo prevedeva, e se il filtro non è di qualità elevata rischia di compromettere tutto ciò che ... viene dietro di lui.
Allora è assurdo spendere migliaia di euro per ottiche migliori e poi utilizzare perennemente un filtro. Anche il migliore dei filtri, inoltre, in controluce produce risultati a volte devastanti, in termini di flare e di interriflessioni. Ed il controluce non è solo quello con il "sole in macchina"...
Qundi l'UV di protezione è da usare, in sintesi, solo se e quando serve.