intendo se c'e' un blocco meccanico o elettro-meccanico in questo caso che blocchi i giroscopi fermando le fluttuazioni delle lenti ?
Lo chiedo perche' avendo fatto una piccola prova empirica (a VR disinserito e macchina montata su cavalletto con tempo di posa di 1/500) inquadrando il profilo di una montagna in lontananza alla focale di 300mm e mi sono accorto di aver ottenuto foto piu' nitide solo quando ho scattato con il blocco preventivo dello specchio. Mi e' sembrato come se con VR off il movimento dello specchio influenzi le lenti provocando dei micromovimenti ...
