Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
dra69

Salve a tutti, sono nuovo del club. Ho una D90 + 18-105 + 50mm f/1.8.
Sto valutando il passaggio dal 18-105 al 16-85. Ho letto molti post sull'argomento e non hanno fugato i miei dubbi. Molti dicono che il gioco non vale la candela, da zoom buio a zoom buio. Considerato il mio fisso e considerato che il negoziante mi ha proposto l'obiettivo in questione a 490, meno 100 euro che mi darebbe per acquistare il mio vecchio 18-105, ritenete che il passaggio sia buono?
In alternativa quale ottica più luminosa mi consigliereste?
brik85
se sei convinto del passaggio cercalo usato, lo trovi a 380 circa e rivendi tu il 18/105 prendendone circa 150/200... così il cambio ti viene meno caro.
se la scelta è giusta o no non so dirtelo in quanto come te ne ho solo e sempre sentito parlare ma non ho mai provato il 16/85
valentiemilio
QUOTE(dra69 @ Nov 19 2012, 11:44 AM) *

Salve a tutti, sono nuovo del club. Ho una D90 + 18-105 + 50mm f/1.8.
Sto valutando il passaggio dal 18-105 al 16-85. Ho letto molti post sull'argomento e non hanno fugato i miei dubbi. Molti dicono che il gioco non vale la candela, da zoom buio a zoom buio. Considerato il mio fisso e considerato che il negoziante mi ha proposto l'obiettivo in questione a 490, meno 100 euro che mi darebbe per acquistare il mio vecchio 18-105, ritenete che il passaggio sia buono?
In alternativa quale ottica più luminosa mi consigliereste?


Ciao,
io non farei il cambio con il 16-85 a quelle cifre e poi solo 100€ per il 18-105 mi sembrano molto pochi.
Io tempo fare ero nella tua stessa situazione e il 16-85 non l'ho tenuto in considerazione perchè è si migliore del 18-105 ma, come dici tu è buio e non mi ha convinto del tutto,
la mia scelta si era indirizzata verso il nikon 17-55 2,8 usato(che ho preso) e il tamron 17-50 2,8 che è quello che ti consiglio ( vc o non vc sono ottimi entrambi) come rapporto qualità prezzo.
Se ce la fai dovresti riuscire a prenderlo con 200€ + il ricavato del 18-105 (tra 160- 180€ se in buone condizioni)
PS in rete anche a meno wink.gif
ffrabo
QUOTE(brik85 @ Nov 19 2012, 11:55 AM) *
cercalo usato, lo trovi a 380 circa e rivendi tu il 18/105 prendendone circa 150/200... così il cambio ti viene meno caro.


secondo me la soluzione giusta è quella quotata.
Io l'ho fatto e sono molto soddisfatto, i 16 mm sono un gran cosa possono permetterti di risparmiarti l'acquisto di un obiettivo grandangolare.
Non sò se hai letto questo:
http://www.nadir.it/ob-fot/NIKON_16-85/nikon16-85.htm
Alex_Murphy
QUOTE(dra69 @ Nov 19 2012, 11:44 AM) *

Salve a tutti, sono nuovo del club. Ho una D90 + 18-105 + 50mm f/1.8.
Sto valutando il passaggio dal 18-105 al 16-85. Ho letto molti post sull'argomento e non hanno fugato i miei dubbi. Molti dicono che il gioco non vale la candela, da zoom buio a zoom buio. Considerato il mio fisso e considerato che il negoziante mi ha proposto l'obiettivo in questione a 490, meno 100 euro che mi darebbe per acquistare il mio vecchio 18-105, ritenete che il passaggio sia buono?
In alternativa quale ottica più luminosa mi consigliereste?


Anche io ho la D90 ma la comprai in kit 16-85.

E' vero il 16-85 ha: attacco in metallo, migliore costruzione, VR 2, VR ACTIVE, correzione della messa a fuoco istantanea.
Ma difficilmente guardando 2 foto fatte con entrambi gli obiettivi si riesca a riconoscerli. Dal lato wide i 2mm si apprezzano tantissimo ma poi finisce tutto li. Si ok il 16-85 mantiene la nitidezza su tutte le focali e a TA è meno morbido del 18-105. Ma a 85mm sei già a f/5.6 e per ritratti usavo il 70-300 VR perchè a 70mm ero a f/4.5.

Io il 16-85 ed il 70-300 li ho venduti entrambi. Al posto d'essi ho preso il Tokina 12-24 f/4 xkè in viaggio sono le focali che uso di più, ed il Tamron 28-75 f/2.8 xkè è molto nitido e luminoso. Ho fatto questa scelta xkè amo le focali grandangolari, altrimenti avrei preso un Tamron 17-50 f/2.8 e gli avrei abbinato un Nikkor AF-S 85mm f/1.8.
simonemaviglia
QUOTE(dra69 @ Nov 19 2012, 11:44 AM) *

Salve a tutti, sono nuovo del club. Ho una D90 + 18-105 + 50mm f/1.8.
Sto valutando il passaggio dal 18-105 al 16-85. Ho letto molti post sull'argomento e non hanno fugato i miei dubbi. Molti dicono che il gioco non vale la candela, da zoom buio a zoom buio. Considerato il mio fisso e considerato che il negoziante mi ha proposto l'obiettivo in questione a 490, meno 100 euro che mi darebbe per acquistare il mio vecchio 18-105, ritenete che il passaggio sia buono?
In alternativa quale ottica più luminosa mi consigliereste?
forse è lo stesso 16-85 che ho visto io...proprio nuovo.
Mi sono fatto l'idea che, in Nikon, se ti serve un obiettivo più luminoso c'è solo il 17-55 2.8, altrimenti, se ti serve il 16 e l'85 ti basta, fai il cambio con il miglior usato qualità/prezzo (non conosco i prezzi), se il 16 non è essenziale, tieniti il 18-105.
marce956
Anch'io ti quoto la soluzione dell'usato, se cambi idea e lo rivendi ci rimetti poco o nulla rolleyes.gif ...
fabio aliprandi
Ok, non ascoltare il tuo negoziante..
Quei 16mm fannola differenza, anche se non troppo, e come qualità il 16-85 è leggermente migliore.
Vendi il tuo 18-105 sulla baia e acquista usato un 16-85. Sarebbe la scelta perfetta,

Ps: valuta anche il Tamron 17-50 2,8 (non VC) se invece vuoi luminosità.
marco98.com
QUOTE(Fabio Aliprandi @ Nov 20 2012, 01:23 PM) *
Ok, non ascoltare il tuo negoziante..
Quei 16mm fannola differenza, anche se non troppo, e come qualità il 16-85 è leggermente migliore.
Vendi il tuo 18-105 sulla baia e acquista usato un 16-85. Sarebbe la scelta perfetta,

Ps: valuta anche il Tamron 17-50 2,8 (non VC) se invece vuoi luminosità.


Concordo pienamente Pollice.gif . Ci sarebbe anche il sigma 17-70 f2.8-4 ma non se ne parla molto bene... Meglio lasciar perdere... hmmm.gif


Marco
Alberto Gandini
A prescindere dalla scelta che vuoi fare (io ho il 16-85, lo trovo ottimo e me lo terrò stretto) a 490 euro lo prenderei nuovo. Poi vendi a parte il tuo 18-105 se ricavi qualche cosa di più. Per una differenza di 100 euro tra questo nuovo e usato (da chi comperi?, rischio?)non avrei il benchè minimo dubbio, garanzia ecc...
alberto minelli
Ho fatto lo stesso passaggio su D7000. Il 16-85 è meglio realizzato (baionetta, VR attivo etc etc) del 18-105 ma, soprattutto, è molto più nitido e definito. Oltre a ciò, se paragonato al celebre 17-50 Tamron, di cui si sentono meraviglie (anche in rapporto al prezzo),ha una caratteristica importante: è molto più rapido nella messa a fuoco. In più ha una giusta estensione focale, che ti permette di ricorrere ai 70-300 etc etc in casi molto limitati....Quindi....specie se te l'hanno offerto nuovo a 490 euro (ma sei sicuro? costa 649 euro di listino...) vai di corsa. Il mio 18-105 (perfetto) l'ho venduto a €180 sulla baia per fare presto, si arriva anche a € 200.......E buon divertimento!
sbraghezzigialli
QUOTE(dra69 @ Nov 19 2012, 11:44 AM) *

Salve a tutti, sono nuovo del club. Ho una D90 + 18-105 + 50mm f/1.8.
Sto valutando il passaggio dal 18-105 al 16-85. Ho letto molti post sull'argomento e non hanno fugato i miei dubbi. Molti dicono che il gioco non vale la candela, da zoom buio a zoom buio. Considerato il mio fisso e considerato che il negoziante mi ha proposto l'obiettivo in questione a 490, meno 100 euro che mi darebbe per acquistare il mio vecchio 18-105, ritenete che il passaggio sia buono?
In alternativa quale ottica più luminosa mi consigliereste?

Cambialo!!!Ho fatto il stesso passaggio, e lo rifarei di nuovo:quei due mm in più fanno la differenza, dai 65 ai 105 nn lo usavo mai.Controlla cmq quali lunghezze usi e poi decidi.Il 16-85 poi se nn sbaglio ha un migliore VR(4 stop contro i 3 del18-105)....e poi rivendi il tuo nn darlo dentro, sicuramente prendi qualcosa in più di 100 euro se tenuto bene.
dra69
Grazie dei consigli.
La scelta dell'obiettivo era già stata fatta (e ampiamente ponderata).
Ho preferito acquistare il nuovo, anche perché il prezzo è molto buono.
Per il vecchio 18-105 farò tesoro delle vostre indicazioni.
Thanks
Alberto Gandini
OK. ben fatto
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.