QUOTE(dra69 @ Nov 19 2012, 11:44 AM)

Salve a tutti, sono nuovo del club. Ho una D90 + 18-105 + 50mm f/1.8.
Sto valutando il passaggio dal 18-105 al 16-85. Ho letto molti post sull'argomento e non hanno fugato i miei dubbi. Molti dicono che il gioco non vale la candela, da zoom buio a zoom buio. Considerato il mio fisso e considerato che il negoziante mi ha proposto l'obiettivo in questione a 490, meno 100 euro che mi darebbe per acquistare il mio vecchio 18-105, ritenete che il passaggio sia buono?
In alternativa quale ottica più luminosa mi consigliereste?
Anche io ho la D90 ma la comprai in kit 16-85.
E' vero il 16-85 ha: attacco in metallo, migliore costruzione, VR 2, VR ACTIVE, correzione della messa a fuoco istantanea.
Ma difficilmente guardando 2 foto fatte con entrambi gli obiettivi si riesca a riconoscerli. Dal lato wide i 2mm si apprezzano tantissimo ma poi finisce tutto li. Si ok il 16-85 mantiene la nitidezza su tutte le focali e a TA è meno morbido del 18-105. Ma a 85mm sei già a f/5.6 e per ritratti usavo il 70-300 VR perchè a 70mm ero a f/4.5.
Io il 16-85 ed il 70-300 li ho venduti entrambi. Al posto d'essi ho preso il Tokina 12-24 f/4 xkè in viaggio sono le focali che uso di più, ed il Tamron 28-75 f/2.8 xkè è molto nitido e luminoso. Ho fatto questa scelta xkè amo le focali grandangolari, altrimenti avrei preso un Tamron 17-50 f/2.8 e gli avrei abbinato un Nikkor AF-S 85mm f/1.8.