Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
andikapp
E' da tempo che rimando l'acquisto di un grandangolare FX, non essendo pienamente convinto delle varie possibilità che mi prospettano sotto i 24mm in casa nikon.
Il mio attuale corredo è composto da:
afs 28mm f1.8 N ( a dispetto della costruzione ottimo)
afs 24-70 f2.8 N
afs 70-200 f2.8 VRI
afs 300mm f4 (prevalentemente con TC su d300s per aviofauna)
Scartando a causa della qualità il nikon 18-35 ed il 20mm f2.8 afd, ma anche il 18mm afd f2.8 nikon a causa della vetustà del progetto, sul piatto non rimane che il 14-24 che non mi entusiasma sia per la difficoltà nell'uso dei filtri sia per ingombro e peso.
Così ho pensato che per un uso saltuario nelle cerimonie (massimo 5%) ed un uso più intensivo nella paesaggistica ma non solo, potrebbe essere una buona scelta lo zeis 18mm f3.5 che da quello che ho letto sembra un bel vetro.
Non mi interessa scendere sotto i 18mm su fx che già trovo abbastanza wide ed inoltre la mancanza dell'af su un'ottica del genere non mi spaventa affatto vista la grande pdc e la possibilità di usare l'iperfocale.
Cosa ne pensate?
Mi interesserebbe anche il parere di chi lo possiede.
Gian Carlo F
Non ho quell'obiettivo, dando per certo che sia di qualità, mi sembra una scelta corretta, anche come spaziatura rispetto l'ottimo 28mm f1,8.
D'altra parte non è che ci sia molto, oltre a quelli che hai citato potresti prendere in considerazione il 16-35mm f4.
Anche io, da possessore del 28mm f1,8 ho un 20mm AI f4 e, in attesa che qualcosa di veramente valido (fisso) spunti all'orizzonte, sto fermo così.
Cesare44
non ho quell'obiettivo, ma sto per prendere un 21 mm ZF.2 usato. Inoltre ho un 35 mm f/2 e un 85 mm f/1,4, di cui sono molto soddisfatto.

Come qualità costruttiva, siamo veramente al top, su questo anche il 18 mm ha gli stessi parametri, per la qualità, posso solo aiutarti con QUESTO link, dove trovi delle foto scattate con la lente in questione.

ciao
GIOVAZ
Ciao.Non ho il 18, ma conosco chi ne è in possesso (e pare soddisfatto) e lo monta su d700; personalmente opterie per il 21 zeiss (anche se pare che costi di più)...comunque, quale felice possessore del Nikon 14-24, devo dire che mi entusiasma molto e difficilmente si "sgancia" dalla mia fx. buone foto.gio.
Gian Carlo F
QUOTE(GIOVAZ @ Nov 19 2012, 12:54 PM) *
Ciao.Non ho il 18, ma conosco chi ne è in possesso (e pare soddisfatto) e lo monta su d700; personalmente opterie per il 21 zeiss (anche se pare che costi di più)...comunque, quale felice possessore del Nikon 14-24, devo dire che mi entusiasma molto e difficilmente si "sgancia" dalla mia fx. buone foto.gio.


in effetti, chiudendo un occho sugli ingombri e pesi unsure.gif , penso che sia la soluzione TOP
robermaga
Non ce l'ho neppure io, ma ho assistito a discussioni e visto pure foto, dove mi sembrava che il 21 Zeiss fosse nettamente migliore. Certo è un 21... in un certo senso un'altra cosa.

Ciao
Roberto
checcozak
Io lo posseggo e l'ho scelto proprio per sostituire il 14-24 Nikon. Non ero soddisfatto della resa del "mostro" chiude molto le ombre, è vero ha un altissimo contrasto e nitidezza, ma in situazione di grande differenza tra alte e basse luci è molto dura tirare fuori una foto decente se non si usano i filtri GND.
Il 18 Zeiss è leggerissimo e compatto al suo confronto, si possono montare i filtri direttamente sull'ottica senza dover prendere l'Holder particolare del 14-24.
La resa è buona, io sono molto esigente, chiaramente i diaframmi migliori sono dall' 8 all' 11. E' fantastico pre l'Iperfocale, e qui il 14-24 proprio non puoi confrontarlo. Lo Zeiss è costruito alla vecchia maniera con tutte le tacche delle distanze, è un attimo scegliere come diaframmare e mettere a fuoco, con il Nikon devi affidarti all'esperienza o ai programmi appositi che la calcolano.
Io mi trovo molto bene, forse il 21 Zeiss è ancora meglio.
Se vuoi vedere alcune foto mie con il 18 le trovi qui:

http://www.flickr.com/photos/55717221@N02/

Ciao
Francesco
cmg
QUOTE(andikapp @ Nov 19 2012, 01:58 PM) *
E' da tempo che rimando l'acquisto di un grandangolare FX, non essendo pienamente convinto delle varie possibilità che mi prospettano sotto i 24mm in casa nikon.
Il mio attuale corredo è composto da:
afs 28mm f1.8 N ( a dispetto della costruzione ottimo)
afs 24-70 f2.8 N
afs 70-200 f2.8 VRI
afs 300mm f4 (prevalentemente con TC su d300s per aviofauna)
Scartando a causa della qualità il nikon 18-35 ed il 20mm f2.8 afd, ma anche il 18mm afd f2.8 nikon a causa della vetustà del progetto, sul piatto non rimane che il 14-24 che non mi entusiasma sia per la difficoltà nell'uso dei filtri sia per ingombro e peso.
Così ho pensato che per un uso saltuario nelle cerimonie (massimo 5%) ed un uso più intensivo nella paesaggistica ma non solo, potrebbe essere una buona scelta lo zeis 18mm f3.5 che da quello che ho letto sembra un bel vetro.
Non mi interessa scendere sotto i 18mm su fx che già trovo abbastanza wide ed inoltre la mancanza dell'af su un'ottica del genere non mi spaventa affatto vista la grande pdc e la possibilità di usare l'iperfocale.
Cosa ne pensate?
Mi interesserebbe anche il parere di chi lo possiede.

Se per te il 18 è anche un pochino troppo spinto e non hai problemi di spesa, allora vai sul 21 f 2.8 Zf/Zf2 che oltre ad essere + luminoso è decisamente superiore al 18. Un mito ... di lusso guru.gif
Zio Bob
Posso dire che il 21, è difficilissimo nei controluce e da spessissimo la caratteristica perdita di dettagli e contrasto, più che particolari riflessi. Il nikkor, al contrario, pur se accusato di funzionare male in controluce, può dare dei riflessi, ma non perde mai di contrasto nemmeno con il sole in campo.Queste sono le mie impressioni da scarso intenditore.
Una cosa che può interessare: l'holder cinese per i filtri lee, acquistato per il 14/24, va perfettamente anche sul paraluce metallico del 21 zf2.
andikapp
già individuato uno 21mm zf ad un buon prezzo, mi sa che sarà questa la scelta definitiva, anche perchè lo schema ottico è identico allo zf2 e funziona come un "ai/ais" su corpi tipo la d700.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.