QUOTE(Carlo Caruana @ Nov 21 2012, 07:55 AM)

Infatti parlavo dello zeiss.
Non è vero Cesare, il 50 sigma bastona alla grande il Nikon e l'85 non è da meno.
Carlo, io non ho sostenuto nulla a proposito di qualità ottiche, mi interrogavo solo su quali prove si basa una rivista per sostenere che,
costruttivamente X sia meglio di Y, piuttosto che di Z, ed era una domanda retorica, perché non credo proprio che spendano un mucchio di soldini per eseguire prove di invecchiamento, di fatica, di compressione, di trazione...
ciao
QUOTE(a.mignard @ Nov 21 2012, 08:46 AM)

Meno male che ogni tanto c'è qualcuno che lo dice...
Sulla macro poi lenti sigma che non vanno bene... non se ne trovano.
Il confronto zeiss - nikon sui fissi secondo me non è ad armi pari.
Oggi come oggi, opinione personale, ritengo assurdo mettere sullo stesso piano due ottiche top di gamma così diverse. Per me sono incomparabili e aggiungo, sempre IMHO, non comprerei mai un ottica da più di mille euro che non sia provvista di un AF ultra rapido e preciso. Perdonatemi il paragone automobilistico, ma è come paragonare una rolls a una ferrari. Decidete voi chi è la Ferrari...
infatti, come sempre ognuno basa o dovrebbe basare le scelte sulle proprie necessità e sui gusti personali.
Personalmente, per certe tipologie fotografiche, uso immancabilmente una triade di zoom AFS f/2,8 per velocità e versatilità sono impagabili, e non mi sognerei mai di usare i manual focus.
Per il resto, preferisco divertirmi con ottiche manuali che, oltretutto, come affidabilità, ritengo siano superiori ai moderni obiettivi imbottiti di tecnologia e complicazioni varie.
Non sono contrario al progresso tecnologico, lo utilizzo in tutte le sue applicazioni, cercando però di rimanere il più possibile con i piedi per terra.
Un detto banale, ma sempre valido:
Quello che non c'è non si rompe, da non scordare mai quando ci lamentiamo sui costi di riparazione che, spesso e volentieri, superano il valore reale del prodotto usato da riparare.
Su questo ci sarebbe da aprire un dibattito e interrogarsi a chi convenga, tra l'utente e il produttore, sostituire anziché riparare.
ciao