QUOTE(alkmenes @ Nov 21 2012, 04:32 AM)

Vedo tante discussioni di macchine con "problemi" (che ci sta pure, eh? Il cosiddetto "Information sharing" aiuta la qualità, di solito), ma spesso il tono diventa polemico e si perde il gusto della discussione (e aumenta quello del timore di un acquisto sbagliato ecc.ecc.)
Sono un felice possessore di D90 (ok, non sono un NPA, non ho "scuola" di fotografia, è il mio passatempo e vizio da quando ho smesso di fumare ecc.ecc.) che ha dei "problemi", come un piccolo (credo) falso contatto che su A mi porta a vedere strani tempi sul display, me l'avrà fatto due o tre volte in quasi due anni di vita, e ha sicuramente della polvere sul sensore (vista con foto a foro stenopeico, quindi inequivocabilmente a diaframma f/140

).
Però son contento, ecco... la mattina o quando mi va, la metto nella sua borsetta, la corredo di una lente che penso userò, e vado... c'è bisogno di pensare: "Oddio, e se poi il parallelismo micrometrico della supercazzola non è stato tarato bene???", e poi, diamine... ho preso un obiettivo PLASTICONE Lensbaby da usare a mano.. con tutti i pregi di uno sfocato strano che me fa 'mpazzi'... e devo starmi a preoccupare di un pelo di imprecisione?
Peraltro qui vedo anche molta professionalità e passione da parte dello Staff, e competenza e spensieratezza da parte di moltissimi utenti... secondo me la "crisi" si risolve anche con un po' di serenità.
Grandi distribuzioni di materiale, grandi numeri di produzione, inevitabilmente aumentano il numero complessivo dei difetti (non la percentuale, magari, che possibilmente si abbassa pure)... basta avere un po' di pazienza.
Un Nikonista felice (magari anche co....ne, ma felice!)
L'ottimismo allunga la vita e sorridere fa stare bene piuttosto che incaxzarsi inutilmente. I problemi, se ci sono, vanno risolti ma senza prendere mai la situazione di petto. IMHO.
Di certo non sono quello che pulisce il sensore perché ha trovato un granellino di polvere fotografando il cielo a f/32, e mi azzardo a spompettarlo solo quando la polvere comincia a darmi fastidio a f/8 e cioè mai.
Di certo non sono quello che si mette a fare i test della messa a fuoco se nota una foto sfocata tra tante scattate a f/1,4 alla minima distanza di maf.
Di certo non sono quello che per prima cosa si lamenta della propria attrezzatura quando una foto esce male.
Di certo non sono quello che se la prende con l'esposimetro se una foto viene sovraesposta.
Di certo sono quello che se dopo aver realmente riscontrato un difetto, dopo aver escluso tutti i possibili errori personali, affronta il problema con tranquillità e determinazione, ma senza mettere in atto azioni di 'guerriglia', senza aprire post insultando Nikon e Nital, senza minacciare di azioni legali e quant'altro mi è capitato di assistere.
Ritengo infatti che la miglior regola per risolvere i problemi sia quella di assumere un atteggiamento civile e collaborativo. In 53 anni di vita i problemi li ho sempre risolti così e continuerò a farlo, in ogni ambito, facendo tuttavia rispettare sempre i miei interessi.