Non so se può interessare però quando scelsi il grandangolo le mie valutazioni furono le seguenti:
Nikkor 12-24 f/4
Nikkor 10-24 f/3.5-4.5
Tokina 11-16 f/2.8
Tokina 12-24 f/4
Sigma 8-16 f/4.5-5.6
Sigma 10-20 f/3.5-5.6
Sigma 10-20 f/3.5
La scelta era tra i modelli sopra, escluso il Tamron 10-24 in quanto pare essere pessimo. Io sono partito da un presupposto: se avessi i soldi per comprarmi ciò che vorrei cosa prenderei? La risposta è Nikon D800 con AF-S 35mm f/1.4 e AF-S 85mm f/1.4. Non mi servirebbe altro se non un flash ed un cavalletto. Però io ho la D90 e avevo il 16-85. Analizzando le mie foto ho notato che la maggioranza le faccio a 24mm che è all'incirca la stessa inquadratura che avevo con la F100 e 35mm f/2. Il 35mm è il "grandangolo standard" se vogliamo definirlo così. Altre foto però le facevo a 16m ma in realtà avrei voluto allargare di più l'inquadratura. Ecco che è nata la decisione di prendere un grandangolo che fosse versatile fino a 24mm ma di ottima qualità. La scelta migliore era il Nikkor 12-24 f/4 ma a causa del budget ridotto ho preso il Tokina 12-24 f/4. Ti dico che non ha nulla da invidiare al Nikkor in nitidezza e robustezza ma solo nella resistenza al flare che il Nikkor ne è quasi privo. Però io ho la versione DX2 del Tokina che ha il trattamento antiriflesso che ha migliorato tantissimo la differenza con la prima versione (la seconda versione è quello con la righina rossa sotto la scritta laterale Tokina 12-24 ecc.....). Anche a TA è ottimo per poi migliorare a 5.6 e 8.
Ho scartato il Tokina 11-16 e Sigma 8-16 in quanto non versatili per le mie esigenze.
Ho scartato i Sigma 10-20 perchè in generale hanno una nitidezza inferiore al Tokina 12-24 e soprattutto a 20mm non brillano.
Questa è stata la mia personale scelta e ne sono pienamente soddisfatto.
QUOTE(Shark-man @ Nov 23 2012, 04:27 PM)

Grazie per la risposta. Anche io inizialmente puntavo sull 11-16 ma poi in un confronto ho visto che la resa del sigma 10-20 f3,5 risulta migliore rispetto al tokina.
Ho una d3100 e quindi non ho motore autofocus, cmq anche il tokia dovrebbe avere il motore interno se non erro
Occhio ai Tokina, sia l'11-16 f/2.8 e sia il 12-24 f/4 devono essere della seconda serie (sigla DX2 per le versioni motorizzate) per essere compatibili con la tua reflex.