Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
aleb.to
Salve a tutti, qualcuno saprebbe consigliarmi su quali lenti abbinare alla mia D7000? Al momento ho solo un 35mm ed un 18-105, che però per le mie esigenze (principalmente foto paesaggistiche in montagna) "tira" un po' troppo poco: da qui l'idea di venderlo per passare ad altra ottica. Ora il mio dubbio è se sostituirlo con un 18-200 oppure di prendere un 16-85 (è vero, "tira" meno ma me ne hanno parlato molto bene) ed in futuro accoppiarci un 70-300. Voi cosa ne pensate? Grazie in anticipo!
Cavaliere Oscuro
Dipende molto anche dal budget a disposizione.
Valuterei il 24-70 e lo affiancherei o con un 70-200 o un 70-300 se ti servono quei 100 mm in più, ma ho qualche dubbio visto che fai solamente paesaggistica.
Un saluto Franco cool.gif
fabio aliprandi
Per "tira meno" cosa intendi?
Cosa "non ti va bene" del 18-105? Luminosità, plasticaccia, focale, qualità....?
Da qui, poi sapendo il tuo budget, ti sapremo consigliare diversamente.
aleb.to
QUOTE(fabio aliprandi @ Nov 23 2012, 07:28 PM) *
Per "tira meno" cosa intendi?
Cosa "non ti va bene" del 18-105? Luminosità, plasticaccia, focale, qualità....?
Da qui, poi sapendo il tuo budget, ti sapremo consigliare diversamente.


Per "tira meno" intendo che spesso e volentieri non mi permette di arrivare a soggetti lontani (animali in primis....) in più trovo che sia un'ottica di costruzione poco robusta, il che può risultare scomodo in certe situazioni. Come budget, al momento non vorrei superare i 500-550 euro...
marcello76
Per caccia fotografica hai di bisogno minimo di un 300 su dx,quindi opterei per un 70-300 vr da abbinare a cio' che hai,poi in futuro si vedra'
cranb25
QUOTE(abravetti @ Nov 23 2012, 07:47 PM) *
Per "tira meno" intendo che spesso e volentieri non mi permette di arrivare a soggetti lontani (animali in primis....) in più trovo che sia un'ottica di costruzione poco robusta, il che può risultare scomodo in certe situazioni. Come budget, al momento non vorrei superare i 500-550 euro...

Nikon 70-300vr
fabio aliprandi
QUOTE(abravetti @ Nov 23 2012, 07:47 PM) *
Per "tira meno" intendo che spesso e volentieri non mi permette di arrivare a soggetti lontani (animali in primis....) in più trovo che sia un'ottica di costruzione poco robusta, il che può risultare scomodo in certe situazioni. Come budget, al momento non vorrei superare i 500-550 euro...


Allora vai di Nikkor 70-300 VR senza problemi. AF veloce e perfermonate, non ti deluderà.
Gp70
Ciao.
Anche secondo me potresti già completare il tuo setup con un buon 70-300 avresti un corredo di focali già molto completo.
Altrimenti siccome credo poco agli zoom che "tirano", il 16-85 e il 70-300 sarebbero l'accoppiata migliore.....tieni il 35mm comunque.
Gp
castorino
Ciao, se ti serve un'ottica per gli animali in montagna un 300 potrebbe andar bene, potresti cercare un vecchio AF senza motore visto che possiedi la 7000 e per gli animali di pelo la rapiditá di M. a F. non è indispensabile, rientra nel tuo budget, è un'ottima lente ma è abbastanza pesante, altrimenti, come ti hanno consigliato, un 70-300 che è più leggero e versatile ma anche meno luminoso e qualitativamente inferiore dai 250mm in su, Rino
P.S. Tieni presente che da lontano comunque non si faranno mai belle foto, foschia e turbolenza riducono drasticamente la qualitá dell'immagine perciò oltre all'ottica ti serviranno pazienza e conoscenza per avvicinarti il più possibile.
Gian79
Io mi sono un po' perso huh.gif
Nel primo post si parla di fotografie principalmente di paesaggi, e per questo ti consiglierei il nikon 10-24 (un pochino fuori budget) altrimenti c'è il sigma 10-20.
Dopo si parla di "caccia" agli animali in montagna e qui consiglierei il 70-300, 100mm in più si fanno sentire.
Personalmente ho sia il 10-24 sia il 70-300 quindi diciamo che li ho provati in prima persona.

Quindi stà a te la scelta in base alle tue priorità fotografiche biggrin.gif
rodolfo.c
La priorità nell'acquisto delle lenti la puoi dare solo tu, considerando quali sono i generi che preferisci.
Certo, le foto ravvicinate e i paesaggi sono esigenze molto differenti, che richiedono lenti differenti: teleobiettvi per le prime e grandangoli per i secondi.
Se prediligi la qualità, e non ti disturba cambiare obiettivo alla bisogna, ti consiglio degli zoom con un'escursione non troppo grande (al massimo 5x), che riescono a mantenere una qualità accettabile: in fattispecie, una buona accoppiata sarebbe il 16-85 e il 70-300, che difettano a mio avviso esclusivamente per la luminosità - ma entrambi hanno un VR piuttosto efficace.
Se invece hai problemi di spazio, oppure preferisci uscire con un solo obiettivo che faccia tutto, ci sono sia il 18-200 che l'ultimo 18-300, con tutti i compromessi del caso; la qualità sarà inferiore, ma sicuramente sufficiente per le foto domenicali.
Buon divertimento
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.
  IPS Driver Error

IPS Driver Error

There appears to be an error with the database.
You can try to refresh the page by clicking here