Anche se pensionato sono stato e sono ancora un appassionato dell'hobby della fotografia. Attualmente possiedo un kit della NIKON acquistato oltre 4 lustri addietro, tenuto benissino. E' superato dalla moderna tecnologia ma a suo tempo qualche soddisfazione l'ha data.
Il kit è così composto.
. corpo macchina NIKON EM;
. obiettivo NIKON serie E 50 mm. f/1,8;
. obiettivo NIKON serie E 35 mm. f/3,5;
. obiettivo NIKON zoom serie E 75-150 f/3,5
Premetto che, a livello fotografico, le mie preferenze vanno al paesaggio campestre e urbano, al lavoro dell'uomo, al folklore, ai ritratti e alla vita familiare in tutte le sue manifestazioni e infine anche alla macrofotografia. Senza abbandonare l'attrezzatura EM vorrei un tantino aggiornarmi, ma per fare ciò chiedo un consiglio a qualche amico più esperto di me. Mi sono proposto tre ipotesi di acquisto.
1° IPOTESI:
- corpo macchina NIKON F 80 QD silver con Mb 16;
- obiettivo AF-ZOOM NIKKOR 24-85 mm. f/ 2,8-4 D-IF;
- obiettivo AF ZOOM NIKKOR 70-300 mm. f/ 4-5,6 D-ED;
- obiettivo MICRO-NIKKOR 60 mm. f/2,8 D
2° IPOTESI:
- corpo macchina NIKON F 80 QD silver con Mb 16;
- obiettivo AF-NIKKOR D 50 mm. f/1,8;
- obiettivo AF-NIKKOR 28 mm. f/ 2,8 D;
- obiettivo AF-ZOOM NIKKOR 70-300 mm.- f/ 4-5,6 D-ED;
- obiettivo MICRO-NIKKOR 60 mm. f/2,8 D;
3° IPOTESI:
- Lasciare, ma non abbandonare, la " fotografia chimica" e buttarsi sul " digitale" con:
NIKKON D70 da 6.0 Megapixel con obiettivo 18-70 mm. AF.
Quale è, tecnicamente parlando, la più accettabile?
C'è qualche altra soluzione migliore di quelle esposte che i più esperti mi possono suggerire? Grazie