Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
vinsavares
Ragazzi innanzitutto buongiorno biggrin.gif
Sono un felicissimo possessore di una d7000 (comprata da poco) e avrei intenzione di comprarmi qualche obiettivo a focale fissa. Sarei interessato al classico 50ino f1.8, e al 35 f1.8, ma la mia domanda è:Qual'è la differenza in termini di qualità tra gli obiettivi di tipo D e quelli di tipo G? (la differenza dell'autofocus la conosco, ma volevo sapere se c'era una qualche differenza in termini di qualità.)
Qualcuno che ce li ha o li ha provati che può darmi qualche consiglio biggrin.gif
PS: In alternativa mi consigliate quelli con f1.4?
grazie.gif
Informazioni generali: Sono uno studente e non dispongo di grandi facoltà economiche, purtroppo xD
Giorgio Baruffi
se vuoi risparmiare stai pure sulla versione AF-D... la qualità è comunque molto molto alta! 50 1.4 af-d e 35 2 af-d ed hai due ottiche di tutto rispetto! wink.gif
vinsavares
QUOTE(Giorgio Baruffi @ Nov 24 2012, 01:55 PM) *
se vuoi risparmiare stai pure sulla versione AF-D... la qualità è comunque molto molto alta! 50 1.4 af-d e 35 2 af-d ed hai due ottiche di tutto rispetto! wink.gif


Giorgio scusa la mia ignoranza, ma la differenza tra il 50 1.8 e quello 1.4 è notevole? Perché comunque ci sono sui 200 euro di differenza tra i due..
Giorgio Baruffi
beh... in termini di differenza di luminosità assoluta no, ma in termini di resa direi proprio di si... a mio avviso sia chiaro... wink.gif
fototarget
per cromie, preferisco le lenti old style e quindi i "D" (ma questo è un gusto personale e soggettivo).
per dettagli sono oggettivamente superiori i "G" ad ogni diaframma.

io possiedo un 17-35 2.8, un 28/70 2.8, un 50 af-d 1.4, un af-s 85 1.8 g e un 105 ais 2.5, indovina l'intruso che per toni e colori non mi soddisfa in pieno?

ripeto, i dati oggettivi dicono che le nuove lenti sono straordinariamente nitide ma...

buona scelta
ciao
Gian Carlo F
QUOTE(fototarget @ Nov 24 2012, 09:16 PM) *
per cromie, preferisco le lenti old style e quindi i "D" (ma questo è un gusto personale e soggettivo).
per dettagli sono oggettivamente superiori i "G" ad ogni diaframma.

io possiedo un 17-35 2.8, un 28/70 2.8, un 50 af-d 1.4, un af-s 85 1.8 g e un 105 ais 2.5, indovina l'intruso che per toni e colori non mi soddisfa in pieno?

ripeto, i dati oggettivi dicono che le nuove lenti sono straordinariamente nitide ma...

buona scelta
ciao

Se ci limitiamo ai fissi le cromie, intese come colori, contrasti, luci e ombre, ecc., ti assicuro che non ci sono particolari differenze, io addirittura uso un corredo misto di AI e AFS G e, se non fosse per gli Exif (e la mia memoria..) avrei difficoltà a distinguerli
em@
QUOTE(Gian Carlo F @ Nov 24 2012, 10:27 PM) *
Se ci limitiamo ai fissi le cromie, intese come colori, contrasti, luci e ombre, ecc., ti assicuro che non ci sono particolari differenze, io addirittura uso un corredo misto di AI e AFS G e, se non fosse per gli Exif (e la mia memoria..) avrei difficoltà a distinguerli



Gian Carlo, ormai la tua è diventata una missione...ma come mai ogni tanto esce fuori sta storia dell'old style... laugh.gif
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.