lorenzo_redi
Feb 22 2006, 07:42 PM
Che strano il mondo. Decido proprio oggi di prendere l'80-200 ED, ed ora ricevo la telefonata di mio suocero che mi propone (non so dove l'abbia recuperato), un 35-70 2.8 da provare. Costo se mi va bene 200Euro.
Ora tutte le finanze sono orientate sull'80-200 e di certo non cambio idea ... però ... la cosa la voglio provare ...
Sinceramente non so altro (magari per questo obiettivo ci sono vari "modelli")... domani sera andrò a vedere ..., ma intanto mi potete un pò presentare l'obiettivo?
grazie del vostro (come sempre) gentilissimo aiuto.
ciao L.
lancer
Feb 22 2006, 07:51 PM
è una gran bella ottica, un classico.
__Claudio__
Feb 22 2006, 07:54 PM
Prima del 28-70 AF-s era l'ottica pro in quel range di focale. Per me un'ottica di vertice anche oggi.
Simone Cesana
Feb 22 2006, 08:03 PM
è un'ottima lenta...se non è male, dopo accurati controlli, ti consiglio di prenderlo...per 200 € un'ottica così è regalata!
ciao
simone cesana
lorenzo_redi
Feb 22 2006, 08:04 PM
e del prezzo che vi sembra. premetto che l'obiettivo l'ha recuperato un fotografo amico di mio suocero... quindi diciamo che c'è assoluta garanzia.
Federix
Feb 22 2006, 08:08 PM
Il prezzo è molto interessante, occhio però se è la versione AF ti macherà l'informazione della distanza per la regolazione del lampo del flash.
Controlla quindi se la versione è AF o AF-D, se è la seconda, prendi senza indugiare che, se esteticamente può apparire poco pro, è un ottica superlativa.
lancer
Feb 22 2006, 08:10 PM
il prezzo giusto allincirca è quello, se è un D ed è bello anche qualcosa in più, diciamo fino a 300.( mi sto basando sulle quotazioni che vedo nei siti di aste online)
giannizadra
Feb 22 2006, 08:14 PM
Ottimo vetro.
Se è in buone condizioni, per quella cifra puoi prenderlo anche se non è il "D".
lancer
Feb 22 2006, 08:14 PM
QUOTE(Federix @ Feb 22 2006, 09:08 PM)
Il prezzo è molto interessante, occhio però se è la versione AF ti macherà l'informazione della distanza per la regolazione del lampo del flash.
Controlla quindi se la versione è AF o AF-D, se è la seconda, prendi senza indugiare che, se esteticamente può apparire poco pro, è un ottica superlativa.
secondo te cosa cambia se manca quell'informazione? detto così sembra che se non è D non va bene mentre invece non cambia praticamente nulla.
ciao
Federix
Feb 22 2006, 08:25 PM
Sinceramente non lo so, anche io mi son chiesto questo interrogativo e mi è stato detto che alcuni obiettivi AF-D differiscono dalla versione AF, oltre all'informazione distanza, anche nello schema ottico.
Io non avrei problemi a prendere l'AF o l'AF-D perché uso molto poco il flash, quindi è irrilevante, però un mio amico ha preso l'AF-D perché sulla F6 con la versione AF non funzionano gli automatismi.
xinjia
Feb 22 2006, 08:28 PM
prendilo! sopratutto a quel prezzo...
ci sto facendo un pensierino anche io, e se adesso che vado in germania trovo un usato a buon prezzo lo prendo al volo....
robyt
Feb 22 2006, 09:20 PM
Tra la versione AF e AF-D cambia solo il chip che comunica l'informazione sulla distanza di ripresa, utile per l'esposizione con il flash (io non ne ho mai sentito la mancanza). Invariati costruzione e schema ottico.
Se l'obiettivo è in buone condizioni è sicuramente da acquistare per quella cifra.
Conosco qualcuno che ultimamente, per farlo riparare, non ha esitato a spendere 350€.
lancer
Feb 22 2006, 09:32 PM
QUOTE(robyt @ Feb 22 2006, 10:20 PM)
Tra la versione AF e AF-D cambia solo il chip che comunica l'informazione sulla distanza di ripresa, utile per l'esposizione con il flash (io non ne ho mai sentito la mancanza). Invariati costruzione e schema ottico.
Se l'obiettivo è in buone condizioni è sicuramente da acquistare per quella cifra.
Conosco qualcuno che ultimamente, per farlo riparare, non ha esitato a spendere 350€.
io l'ho mandato pochi giorni fa a pulire e revisionare, ti saprò dire (spero molto meno di quella cifra)
Ernesto Torti
Feb 22 2006, 10:00 PM
A quel prezzo....si prende, senza stare a pensarci !
Non lo possiedo ma ci avevo fatto le ferie grazie alla cortesia di un amico, zoom favoloso (autofocus lento, certo, ma su quelle focali francamente....).
Qualità al top !
Ciao !
franco49
Feb 22 2006, 10:12 PM
Secondo me è da prendere
io lo uso abbastanza spesso
se mi permetti ti allego una foto fatta con l'obiettivo dei desideri
ciao franco49
p.s. - è bellissima la funzione "macro"
marcelus
Feb 23 2006, 12:09 AM
prendilo è magnifico.
anche nella versione non D
walter55
Feb 23 2006, 09:10 AM
Posseggo da molti anni la versione non D.
Risoluzione splendida alle focali inferiori (soprattutto a 35 mm non ha nulla da temere, anzi, dai fissi di pari focale), mentre non eccelle alla focale massima.
Io personalmente trovo molto comodo, a differenza degli zoom di più recente costruzione, la zoomata a stantuffo, che ti consente di utilizzarlo con grande comodità anche senza l'AF.
Se il tuo è non D allora il prezzo è coerente con la valutazione dell'usato. A me, in permuta con un'altra ottica, era stato valutato 100 Euro.
Ciao. Walter
lorenzo_redi
Feb 23 2006, 10:06 PM
Volevo solo dirvi che è l'AF 35-70 D. L'ho provato ed è molto bello. !!!
robyt
Feb 23 2006, 10:59 PM
QUOTE(lorenzo_redi @ Feb 23 2006, 10:06 PM)
Volevo solo dirvi che è l'AF 35-70 D. L'ho provato ed è molto bello. !!!
.... e non l'hai ancora comprato ??
Se non ti interessa, per quella cifra lo prendo io, anche a costo di usarlo come fermacarte.
agonelli
Feb 24 2006, 07:35 AM
vai tranquillo
per quanto riguarda le caratteristiche ti han già detto tutto
io fossi in te lo prenderei!
ciao
Andrea
maxfrigione
Feb 25 2006, 09:54 AM
QUOTE(robyt @ Feb 23 2006, 10:59 PM)
.... e non l'hai ancora comprato ??
Se non ti interessa, per quella cifra lo prendo io, anche a costo di usarlo come fermacarte.

Io lo prendo per 300.......................
lorenzo_redi
Feb 25 2006, 07:40 PM
No alla fine ho deciso che non lo prendo.
enricoperrino
Apr 19 2006, 04:44 PM
ripensaci, io l'ho usato per un paio d'anni (1993-1995) e poi l'ho venduto per acuistare proprio l'80-200 f 2.8 D ED, il corpo f90x e per risparmiare... un pessimo sigma 28-105 f2.8-4. Quest'ultimo attualmente è in assistenza in quanto non funziona l'autofocus.
Ho usato diversi zoom da allora, tutti rigorosamente nikon (eccetto il 28-70 f 2.8), ma nessuno mi ha convinto per risoluzione come il vecchio... 35-70 f2.8D. Ma la notizia è che oggi me lo sono ricomperato usato, come nuovo, al prezzo... di 500 euro.
Ti consiglio di comperarlo se in buono stato e comunque anche l'80-200 f2.8D ED è un obiettivo meraviglioso, ma più ingombrante e comunque con escursione che prevede un altro tipo di utilizzo.
giorgiosessa
Apr 19 2006, 05:10 PM
Io ti faccio vedere questa. Niente di eccezionale, ma scattata e ridimensionata per il web.
Nemmeno un grammo di maschera di contrasto, solo un pò di bilanciamento del bianco.
Poi decidi tu.

Quasi dimenticavo, i dati di scatto:
Nikkor 35/70 D @ 35mm
f 3.5 a 1/4000
Matrix
Ciao.
enrico.cocco
Apr 19 2006, 05:15 PM
QUOTE(lorenzo_redi @ Feb 25 2006, 07:40 PM)
No alla fine ho deciso che non lo prendo.
Scusate moderatori e tutti quanti,
so che non si potrebbe fare....
Lorenzo mi puoi mettere in contatto con la persona che lo vende?
Sono fortemente interessato...
grazie
saluti
Enrico
_Nico_
Apr 19 2006, 09:43 PM
Basta che non parliate di prezzi. Potrete fare tutto via MP. Io per primo mi lancerei all'acquisto, se non l'avessi già... Mi ritenevo molto fortunato ad averlo trovato usato al 25% in più, ma evidentemente Dio manda i biscotti, come diceva mia nonna, a chi non ha i denti...
edi
Apr 20 2006, 12:51 PM
QUOTE(lorenzo_redi @ Feb 22 2006, 07:42 PM)
Che strano il mondo. Decido proprio oggi di prendere l'80-200 ED, ed ora ricevo la telefonata di mio suocero che mi propone (non so dove l'abbia recuperato), un 35-70 2.8 da provare. Costo se mi va bene 200Euro.
Ora tutte le finanze sono orientate sull'80-200 e di certo non cambio idea ... però ... la cosa la voglio provare ...
Sinceramente non so altro (magari per questo obiettivo ci sono vari "modelli")... domani sera andrò a vedere ..., ma intanto mi potete un pò presentare l'obiettivo?
grazie del vostro (come sempre) gentilissimo aiuto.
ciao L.
Posseggo la versione D da parecchio tempo. Il mio parere è che alle corte focali 35-50 è un obiettivo eccellente con un'ottima risolvenza

. Non sono soddisfatto della resa alle focali maggiori (50-70) dove la nitidezza cala sensibilmente

.
Saluti
Edi
_paolo_
Apr 20 2006, 01:13 PM
Trovato usato alla fiera di Castel San Giovanni e preso al volo, praticamente nuovo...
veramente un gran bel vetro.
Ciao Paolo
Giallo
Apr 20 2006, 01:25 PM
Secondo me, nel digitale, è un obiettivo tanto indubbiamente valido in sè, quanto tremendamente inutile.
Chiaro che la mia affermazione è un po' provocatoria: ma davvero, con quella escursione, che in dx non gli permette neanche di fare lo zoom "normale" (leggero grandangolo - leggero tele) lo trovo poco interessante. Tra il "corto" - qualunque sia, 12-24 in primis, e lo zoom tele è a mio parere molto più utile, luminoso e/o versatile un 50mm, od il micro 60.
Lo so, l'ho già detto e l'ho già scritto: non sono le eccellenti qualità dell'obiettivo in sè ad essere in discussione, ma il suo "ruolo" in un corredo moderno.
Secondo me (salvo tu non usi anche la pellicola) hai fatto benone a lasciarlo dov'era, anche a quel prezzo senza dubbio invitante.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum
Clicca qui.