QUOTE(WALLS @ Nov 27 2012, 03:41 PM)

Ai colleghi ritrattisti vorrei chiedere se ritengono il 105mm macro, pur capace di un buon bokeh, una lente troppo 'dura' per questo tipo di fotografia (e, in tal caso, se ritengono strettamente consigliabile un 85mm classico). Grazie.
penso che tu ti riferisca al 105 VR su FX....
I nuovi micro AFS G, sia il 60mm sia il 105mm, pur essendo decisamente nitidi, hanno la caratteristica di non essere molto contrastati (come lo erano ad esempio i macro AI) e di fornire un ottimo sfuocato morbido e cremoso, grazie al diaframma a 9 lamelle arrotondate.
Secondo me sono perciò molto adatti al ritratto, io ho un 85mm f1,8 AI (ottica da ritratto per eccellenza) che ha proprio quelle stesse caratteristiche, la sola differenza è che è più luminoso e una lunghezza focale un pelo più corta.
In definitiva se tu non fai ritratti a f1,4 o a f2 (normalmente si parte da f2,8 o f4 per avere almeno entrambi gli occhi a fuoco) il 105mm VR è adattissimo allo scopo.
La sua grande nitidezza la vedo come un vantaggio (la puoi sempre togliere in PP, darla è impossibile).