Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
REDSUNRISE
Vorrei sapere se dai codici matricola e ID, o altri codici riportati sulla confezione, è possibile risalire alla settimana e anno di produzione.
Grazie, Ferdi
umby_ph
QUOTE(REDSUNRISE @ Nov 28 2012, 03:57 PM) *
Vorrei sapere se dai codici matricola e ID, o altri codici riportati sulla confezione, è possibile risalire alla settimana e anno di produzione.
Grazie, Ferdi


ecco qua, ma la settimana non credo ci sia e non so quanto serva http://www.photosynthesis.co.nz/nikon/serialno.html
REDSUNRISE
QUOTE(umby_ph @ Nov 28 2012, 04:06 PM) *
ecco qua, ma la settimana non credo ci sia e non so quanto serva http://www.photosynthesis.co.nz/nikon/serialno.html


Grazie per la risposta.
Di solito le aziende dividono l'anno in 52 settimane di produzione, e sapere se è stato prodotto la 1° o la 52°
umby_ph
QUOTE(REDSUNRISE @ Nov 28 2012, 04:10 PM) *
Grazie per la risposta.
Di solito le aziende dividono l'anno in 52 settimane di produzione, e sapere se è stato prodotto la 1° o la 52°

prego wink.gif ma per quale motivo ti interessa se posso saperlo?
Cesare44
Nikon di sicuro, è a conoscenza dei dati che vorresti conoscere, ma credo siano informazioni riservate destinate al solo uso statistico aziendale.

ciao
REDSUNRISE
QUOTE(umby_ph @ Nov 28 2012, 04:29 PM) *
prego wink.gif ma per quale motivo ti interessa se posso saperlo?


Ho intenzione di acquistare degli obiettivi usati, e questo dato mi serve per una migliore valutazione

QUOTE(Cesare44 @ Nov 28 2012, 04:44 PM) *
Nikon di sicuro, è a conoscenza dei dati che vorresti conoscere, ma credo siano informazioni riservate destinate al solo uso statistico aziendale.

ciao


Di sicuro,anche Nital stessa, per controllare eventuali difetti di un lotto di produzione
Cesare44
QUOTE(REDSUNRISE @ Nov 28 2012, 05:00 PM) *
Ho intenzione di acquistare degli obiettivi usati, e questo dato mi serve per una migliore valutazione
...

per questo scopo è irrilevante sapere se un determinato obiettivo è stato prodotto la 1° settimana, piuttosto che, la 52° dell'anno xxxx, in quanto dipende da come è stato tenuto, cosa fondamentale nella valutazione di un usato.

Potresti trovare lo stesso obiettivo, con un numero di matricola più basso, ma in perfette condizioni, rispetto ad un altro, prodotto l'anno successivo.

Inoltre, chi ti dice quando è stato venduto? L'unico dato certo, in questo caso, sarebbe poter disporre dello scontrino/fattura che proverebbe quasi inconfutabilmente, la data di inizio utilizzo.

ciao












7
marce956
Sull'anno di produzione ci risali abbastanza facilmente, ma sulla settimana non credo hmmm.gif ...
REDSUNRISE
QUOTE(marce956 @ Nov 28 2012, 08:54 PM) *
Sull'anno di produzione ci risali abbastanza facilmente, ma sulla settimana non credo hmmm.gif ...


Penso che bisognerebbe indicare sulla confezione un codice di produzione, come è prescritto su molti prodotti.

Serve per tutelare il consumatore da molte fregature ed evitare di acquistare prodotti rimasti invenduti per anni.
umby_ph
QUOTE(REDSUNRISE @ Nov 28 2012, 11:49 PM) *
Penso che bisognerebbe indicare sulla confezione un codice di produzione, come è prescritto su molti prodotti.

Serve per tutelare il consumatore da molte fregature ed evitare di acquistare prodotti rimasti invenduti per anni.


ma gli obbiettivi non hanno scadenza XD
Cesare44
QUOTE(REDSUNRISE @ Nov 28 2012, 11:49 PM) *
Penso che bisognerebbe indicare sulla confezione un codice di produzione, come è prescritto su molti prodotti.

Serve per tutelare il consumatore da molte fregature ed evitare di acquistare prodotti rimasti invenduti per anni.

per questo c'è la garanzia, almeno sui prodotti acquistati in Europa.

ciao
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.