Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
stefano_fiori
Buonasera a tutti dopo anni passati con la d300s sono prossimo all'aquisto della d800,con una piccola indecisione 24-85 o 28 fisso posseggo un 50mm f1.8 e un 70 -300 f4.5-5.6 sono un fotoamatore che passa dal ritratto al paesaggio, vado sul 28 o sul 24-85 nelle foto stampate si vedrà la differenza un vostro consiglio grazie anticipatamente.
CVCPhoto
Senza dubbio in termini qualitativi un 28 f/1,8 G ti gioverebbe, ma perderesti anche in versatilità. Io sono dell'opinione che uno zoomino tuttofare non possa mancare in un corredo e il 24-85 abbinato al 70-300 costituirebbe un'ottima accoppiata.

Il mio consiglio è quello di prenderli entrambi col tempo, dando la precedenza al 28 fisso, vista anche la stagione e per la Primavera inoltrata cercare il 24-85 che troverai utilissimo anche per andare in vacanza o per uscite leggere senza dover rinunciare alla versatilità.
serca63
Via, è Natale... Fai uno sforzo e prendi un 24-70 usato!
Così non ci metti più mano!
Gian Carlo F
QUOTE(serca63 @ Nov 28 2012, 06:34 PM) *
Via, è Natale... Fai uno sforzo e prendi un 24-70 usato!
Così non ci metti più mano!


Ma allora, prendendo 28mm f1,8 e 24-85mm VR, nuovi probabilmente spenderebbe meno smile.gif
e quei due obiettivi, come diceva Carlo, si sposerebbero benissimo con quello che ha già
CVCPhoto
QUOTE(Gian Carlo F @ Nov 28 2012, 06:42 PM) *
Ma allora, prendendo 28mm f1,8 e 24-85mm VR, nuovi probabilmente spenderebbe meno smile.gif
e quei due obiettivi, come diceva Carlo, si sposerebbero benissimo con quello che ha già


Non avesse già il 70-300 VR gli consiglierei senz'altro il 20-120 f/4 che sulla D800 sembra ancora migliore che sulla D700.
serca63
QUOTE(Gian Carlo F @ Nov 28 2012, 06:42 PM) *
Ma allora, prendendo 28mm f1,8 e 24-85mm VR, nuovi probabilmente spenderebbe meno smile.gif
e quei due obiettivi, come diceva Carlo, si sposerebbero benissimo con quello che ha già


Il discorso non fa una piega...
Solo che io c'ho la passione per ll 24-70, da quando l'ho acquistato non riesco a toglierlo dalla macchina... Ho anche il 50 1,8, ma non lo uso molto.
Certo, capisco che dal punto di vista economico il 24-70 sia un bel sacrificio!
CVCPhoto
QUOTE(serca63 @ Nov 28 2012, 07:00 PM) *
Il discorso non fa una piega...
Solo che io c'ho la passione per ll 24-70, da quando l'ho acquistato non riesco a toglierlo dalla macchina... Ho anche il 50 1,8, ma non lo uso molto.
Certo, capisco che dal punto di vista economico il 24-70 sia un bel sacrificio!


Sono scelte a parer mio.... 24-70 e stop, oppure 24-85 o 24-120 ed un paio di fissi luminosi.

Con gli zoom f/2,8 infatti, si potrebbe anche evitare l'acquisto di fissi, soprattutto gli AFD f/2,8 che sono di qualità pari, se non inferiore a questi zoom.
Gian Carlo F
QUOTE(serca63 @ Nov 28 2012, 07:00 PM) *
Il discorso non fa una piega...
Solo che io c'ho la passione per ll 24-70, da quando l'ho acquistato non riesco a toglierlo dalla macchina... Ho anche il 50 1,8, ma non lo uso molto.
Certo, capisco che dal punto di vista economico il 24-70 sia un bel sacrificio!


lo sospettavo vagamente..... laugh.gif laugh.gif
Cesare44
QUOTE(serca63 @ Nov 28 2012, 07:00 PM) *
...
Solo che io c'ho la passione per ll 24-70, da quando l'ho acquistato non riesco a toglierlo dalla macchina... Ho anche il 50 1,8, ma non lo uso molto.
Certo, capisco che dal punto di vista economico il 24-70 sia un bel sacrificio! ma che ripaga abbondantemente

Pollice.gif

ciao
stefano_fiori
QUOTE(stefano963 @ Nov 28 2012, 06:09 PM) *
Buonasera a tutti dopo anni passati con la d300s sono prossimo all'aquisto della d800,con una piccola indecisione 24-85 o 28 fisso posseggo un 50mm f1.8 e un 70 -300 f4.5-5.6 sono un fotoamatore che passa dal ritratto al paesaggio, vado sul 28 o sul 24-85 nelle foto stampate si vedrà la differenza un vostro consiglio grazie anticipatamente.



Grazie cercherò di fare tesoro dei vostri consigli,penso che per adesso prenderò il 28 poi si vedrà


QUOTE(stefano963 @ Nov 28 2012, 06:09 PM) *
Buonasera a tutti dopo anni passati con la d300s sono prossimo all'aquisto della d800,con una piccola indecisione 24-85 o 28 fisso posseggo un 50mm f1.8 e un 70 -300 f4.5-5.6 sono un fotoamatore che passa dal ritratto al paesaggio, vado sul 28 o sul 24-85 nelle foto stampate si vedrà la differenza un vostro consiglio grazie anticipatamente.


dimenticavo ho anche un 16-85dx
IlCatalano
Dato che prenderai il 28/1.8, un obiettivo che trovo stupendo e che non costa nemmeno molto è il 35-70/2.8. Sarebbe un complemento perfetto del 28mm, senza sovrapposizioni come il 24-85 e ti porteresti a casa un'ottica con una meravigliosa resa del colore, plastica e davvero tuttofare.

Personalmente sulla D800 è una delle ottiche che uso di più, molto più del 24-70/2.8, ottica sicuramente valida, ma che non amo molto, a causa del peso, dell'ingombro e della resa che trovo "fredda".

Buona scelta.

IlCatalano
Alex_Murphy
Parere prettamente personale ma io anziché spendere 2600 Euro per la D800 cercherei di stilare la lista degli obiettivi definitivi che veramente desidero. Gli obiettivi posseduti che non sono nella lista li venderei subito. Con il budget di 2600+vendita comprerei gli obiettivi della lista e inizierei ad usarli sulla D300s. Per comprare la D800 c'è sempre tempo.... a meno che l'AF-S 28mm f/1.8G non sia l'obiettivo dei tuoi sogni... ma vuoi mettere un AF-S 24mm f/1.4G, AF-S 85mm f/1.4G, AF-S 24-70 f/2.8G, AF-S 24-120 f/4G VR, AF-S 16-35 f/4G VR, AF 17-35 f/2.8D, AF-S 14-24 f/2.8G, AF-S 70-200 f/4G VR, AF-S 70-200 f/2.8G VR? E potrei andare ancora avanti...
marce956
dry.gif Quoto anch'io un 24-70 usato ...
em@
Anche io ti direi 35-70 2.8 se lo trovi in buono stato è super
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.