Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON PHOTO LAB > Street e Reportage
Pagine: 1, 2
maxilloss


IPB Immagine
.. di maxilloss, su Flickr

Ciao Maxilloss
riccardoal

a che bella........questa si che concede apio spazio alle spalle..........
complimenti....
Riccardo
maxilloss
QUOTE(riccardoal @ Nov 28 2012, 10:30 PM) *
a che bella........questa si che concede apio spazio alle spalle..........
complimenti....
Riccardo

grazie.gif Riccardo
dnovanta


beh...che dire... guru.gif

Bianca
Negativodigitale
E' buona è buona, altrochè. Ci sono due tipi di compostezza e due modi di impersonarla,
uno più codificato l'altro forse più spontaneo. Chi lo sa.
Ma la foto vola.

Paolo
maxilloss
QUOTE(Dnovanta girl @ Nov 28 2012, 11:22 PM) *
beh...che dire... guru.gif

Bianca

Grazie Bianca gentilissima smile.gif
Maxilloss

QUOTE(Negativodigitale @ Nov 28 2012, 11:30 PM) *
E' buona è buona, altrochè. Ci sono due tipi di compostezza e due modi di impersonarla,
uno più codificato l'altro forse più spontaneo. Chi lo sa.
Ma la foto vola.

Paolo

Grazie Paolo mi piace il tuo commento mirato che ha centrato perfettamente la mia sensazione in fase di scatto Pollice.gif
Maxilloss
GiovanniValentino
...bella... ...bella... ...bella... Complimenti!

Giovanni
GiulianoPhoto
Molto molto bella..bravo smile.gif
maxilloss
QUOTE(Acquarius51 @ Nov 29 2012, 10:40 AM) *
...bella... ...bella... ...bella... Complimenti!

Giovanni

Grazie Giovanni ... rolleyes.gif
Maxilloss

QUOTE(GiulianoPhoto @ Nov 29 2012, 10:42 AM) *
Molto molto bella..bravo smile.gif


Grazie anche a te Giuliano ...lusingato
Maxilloss
Patrizio Gattabria
Foto intimista..in un eccezionale B/n..complimenti... Pollice.gif

Un saluto
Patrizio
maxilloss
QUOTE(Patrizio Gattabria @ Nov 29 2012, 11:00 AM) *
Foto intimista..in un eccezionale B/n..complimenti... Pollice.gif

Un saluto
Patrizio


Grazie Patrizio lieto che ti piaccia la conversione ...

Maxilloss
Vincenzo Ianniciello
...leggo tutti commenti positivi...qualcuno - meglio se l'autore - mi spiega cosa c'è di se stazionale in questa fotografia???...
...solo per capire...poi magari mi esprimo pure io...
Negativodigitale
Vincenzo, premesso che IO ho scritto che è buona e che vola, e che ogni commento è un gesto soggettivo,
a ME dà la sensazione di una foto ben fatta perchè, giocando su due piani ben congegnati, mostra due atteggiamenti di raccoglimento (in senso vago/lato) diversi tra di loro, ma non antitetici.
Ci sono vari segni nel frame che MI fanno riflettere:
la posa dell'uomo, l'atteggiamento evidente del capo, la posa delle gambe e del pantalone (!), la panca assai umile su sui siede, la colonna a sx che manleva il frame dal deflagrarsi verso sfondi non pertinenti (c'è e conta parecchio). E poi la posa della monachina nel confessionale, le gambe poste in una autentica genuflessione, il confessionale stesso.

Non MI garba fare l'autopsia alle foto, anche perchè sono convinto che TUTTE queste cose che IO noto (e che potrebbero essere tutte c@zzate, sia chiaro) mi si ricompongono in un attimo mentre guardo l'immagine facendoMI dire che questa è una buona foto e che vola ...
smile.gif
Ciao! Paolo
maxilloss
QUOTE(Vincenzo Ianniciello @ Nov 29 2012, 02:58 PM) *
...leggo tutti commenti positivi...qualcuno - meglio se l'autore - mi spiega cosa c'è di se stazionale in questa fotografia???...
...solo per capire...poi magari mi esprimo pure io...


Ciao Vincenzo e grazie per l'attenzione . Tengo a chiarire che non ho presentato questa foto
dicendo " guardate quanto e' eccezionale " . Posso spiegarti pero' le sensazioni che mi hanno portato a scattarla
Cio che mi ha colpito dal punto di vista emotivo e' stato il raccoglimento , la meditazione..
Che probabilmente a me ( come forse a molti che hanno commentato ) sfugge da tempo . L'incontro intimo tra noi e Dio.
O semplicemente l'atteggiamento riflessivo che sfugge alla frenesia di tutti i gironi possono attrarre l'attenzione ( a me lo ha fatto ).
Dal punto di vista tecnico come suggerisce anche Paolo e' l'atteggiamento di raccoglimento dei protagonisti
che se pur diversi da loro non sono in antitesi ( questo e' il fulcro della foto ) ...Mi rendo conto che puo' non arrivare e ti sarei grato se completassi il tuo commento dicendomi cio' che non ti torna per una mia crescita personale . Grazie

Maxilloss

QUOTE(Negativodigitale @ Nov 29 2012, 03:17 PM) *
Vincenzo, premesso che IO ho scritto che è buona e che vola, e che ogni commento è un gesto soggettivo,
a ME dà la sensazione di una foto ben fatta perchè, giocando su due piani ben congegnati, mostra due atteggiamenti di raccoglimento (in senso vago/lato) diversi tra di loro, ma non antitetici.
Ci sono vari segni nel frame che MI fanno riflettere:
la posa dell'uomo, l'atteggiamento evidente del capo, la posa delle gambe e del pantalone (!), la panca assai umile su sui siede, la colonna a sx che manleva il frame dal deflagrarsi verso sfondi non pertinenti (c'è e conta parecchio). E poi la posa della monachina nel confessionale, le gambe poste in una autentica genuflessione, il confessionale stesso.

Non MI garba fare l'autopsia alle foto, anche perchè sono convinto che TUTTE queste cose che IO noto (e che potrebbero essere tutte c@zzate, sia chiaro) mi si ricompongono in un attimo mentre guardo l'immagine facendoMI dire che questa è una buona foto e che vola ...
smile.gif
Ciao! Paolo

Grazie ancora Paolo Pollice.gif
Maxilloss
Vincenzo Ianniciello
...grazie Paolo...gentile, disponibile e competente come al solito...
...pur tuttavia, non è' una questione di autopsia di una foto ma di "completezza di lettura" ed essendo questo un PhotoLAB credo che sia assai più utile di un "vola" o "mi piace" perché a me, che non l'ho capita questa foto e che non la trovo ne "volante" ne "bella" ne "buona" (e non me ne voglia l'autore), non aiuta a capire perché altri dieci prima di me ci hanno trovato quel "quid" che io non riesco a cogliere...
...grazie...
maxilloss
QUOTE(Vincenzo Ianniciello @ Nov 29 2012, 03:38 PM) *
...grazie Paolo...gentile, disponibile e competente come al solito...
...pur tuttavia, non è' una questione di autopsia di una foto ma di "completezza di lettura" ed essendo questo un PhotoLAB credo che sia assai più utile di un "vola" o "mi piace" perché a me, che non l'ho capita questa foto e che non la trovo ne "volante" ne "bella" ne "buona" (e non me ne voglia l'autore), non aiuta a capire perché altri dieci prima di me ci hanno trovato quel "quid" che io non riesco a cogliere...
...grazie...

Figurati Vincenzo non me la posso prendere , ci sono foto che ad alcuni arrivano ad altri no ( anche a me capita sai rolleyes.gif ). Concordo con te riguardo a commenti che aiutino la crescita personale e altrui , Paolo ne e' un esempio . Ma non ricadere anche tu nell'errore mi spieghi cosa non ti arriva della foto ?ci tengo davvero .Grazie
Maxilloss
Negativodigitale
QUOTE(Vincenzo Ianniciello @ Nov 29 2012, 03:38 PM) *
...
...pur tuttavia, non è' una questione di autopsia di una foto ma di "completezza di lettura" ed essendo questo un PhotoLAB credo che sia assai più utile di un "vola" o "mi piace"
...


Su questo hai ragione al 100%, Vincenzo.
Purtroppo, per quanto MI riguarda, non sempre c'è il tempo (o la voglia) di analizzare ogni foto per come meriterebbe.
smile.gif
Ciao! Paolo
Vincenzo Ianniciello
QUOTE(maxilloss @ Nov 29 2012, 03:50 PM) *
Ma non ricadere anche tu nell'errore mi spieghi cosa non ti arriva della foto ?ci tengo davvero .Grazie
Maxilloss


...non ho capito se è' una domanda o una "esortazione"....ad ogni modo, pur dopo la spiegazione di Paolo, ho osservato la foto più volte e per più tempo (passando da iPad a Mac): le due pose le avevo notare anche io...due pose composte e ciascuna per ragioni diverse...una in attesa l'altra in penitenza...ma MI pare tutto abbastanza "ovvio" che non ci ho visto nulla che mi colpisse particolarmente...
DAP
ciao Max..mi esprimo solo sulla costruzione....quello che secondo me avrebbe giovato maggiormente a questo scatto sono un paio di metri più avanti,una differenzazione "maggiore" di piani (penso no grandang.) avrebbe creato una visione più "in profondidà"....in tutti e due i sensi,si sarebbe creato dinamismo interattivo(!!!) con l'osservatore che avrebbe diversamente "sentito" il raccoglimento del primo piano e concluso l'interpretazione del frame con il secondo,la suora........solo il mio pensiero,ciao
maxilloss
QUOTE(Vincenzo Ianniciello @ Nov 29 2012, 04:31 PM) *
...non ho capito se è' una domanda o una "esortazione"....ad ogni modo, pur dopo la spiegazione di Paolo, ho osservato la foto più volte e per più tempo (passando da iPad a Mac): le due pose le avevo notare anche io...due pose composte e ciascuna per ragioni diverse...una in attesa l'altra in penitenza...ma MI pare tutto abbastanza "ovvio" che non ci ho visto nulla che mi colpisse particolarmente...


Ok Vincenzo ..e' sia una domanda che una esortazione ( bonaria ), per il motivo sopra indicato . Grazie per l'integrazione Pollice.gif
Maxilloss

QUOTE(DAP @ Nov 29 2012, 04:33 PM) *
ciao Max..mi esprimo solo sulla costruzione....quello che secondo me avrebbe giovato maggiormente a questo scatto sono un paio di metri più avanti,una differenzazione "maggiore" di piani (penso no grandang.) avrebbe creato una visione più "in profondidà"....in tutti e due i sensi,si sarebbe creato dinamismo interattivo(!!!) con l'osservatore che avrebbe diversamente "sentito" il raccoglimento del primo piano e concluso l'interpretazione del frame con il secondo,la suora........solo il mio pensiero,ciao


Grazie DAP per il commento , ma non mi e' ben chiaro se secondo te sarei dovuto avanzare , ma senza usare grandangolo per differenziare i piani ? Quindi diciamo con un normale , ma aprendo maggiormente il diaframma ?.
Maxilloss
DAP
QUOTE(maxilloss @ Nov 29 2012, 04:45 PM) *
Ok Vincenzo ..e' sia una domanda che una esortazione ( bonaria ), per il motivo sopra indicato . Grazie per l'integrazione Pollice.gif
Maxilloss
Grazie DAP per il commento , ma non mi e' ben chiaro se secondo te sarei dovuto avanzare , ma senza usare grandangolo per differenziare i piani ? Quindi diciamo con un normale , ma aprendo maggiormente il diaframma ?.
Maxilloss

a parte che la foto può star in piedi,per quel che vuole dire,anche così....il mio pensiero era volto solo a creare una visione più in profondità quindi con il tipo seduto un pochino "più addosso" all'osservatore(lo scatto da più vicino quindi) e la suora un pochino "più giù"...poi io ho ipotizzato la sufficenza del 50mm ma magari seduta stante sarebbe stato necessario qualcosina di più "corto",per i diaframmi Max lascio perdere,è per me argomento "del momento di scatto",ciao
maxilloss
QUOTE(DAP @ Nov 29 2012, 04:57 PM) *
a parte che la foto può star in piedi,per quel che vuole dire,anche così....il mio pensiero era volto solo a creare una visione più in profondità quindi con il tipo seduto un pochino "più addosso" all'osservatore(lo scatto da più vicino quindi) e la suora un pochino "più giù"...poi io ho ipotizzato la sufficenza del 50mm ma magari seduta stante sarebbe stato necessario qualcosina di più "corto",per i diaframmi Max lascio perdere,è per me argomento "del momento di scatto",ciao


Ok DAP , ho capito . Si in effetti col senno del poi ...avvicinandomi , e con un grandangolo avrei potuto rendere la scena piu coinvolgente se vogliamo ... piu partecipe . M a come dici tu sono attimi e si scatta con quel che si ha al momento . Grazie tante . Questo genere di discussioni mi piacciono , perche' aiutano , a me cmq .
Maxilloss
maxilloss
QUOTE(Vincenzo Ianniciello @ Nov 29 2012, 04:31 PM) *
...non ho capito se è' una domanda o una "esortazione"....ad ogni modo, pur dopo la spiegazione di Paolo, ho osservato la foto più volte e per più tempo (passando da iPad a Mac): le due pose le avevo notare anche io...due pose composte e ciascuna per ragioni diverse...una in attesa l'altra in penitenza...ma MI pare tutto abbastanza "ovvio" che non ci ho visto nulla che mi colpisse particolarmente...


Scusami Vincenzo se torno sull'argomento , ma mi sono permesso di andare sul tuo sito che hai segnalato sotto i tuoi commenti.
Nella sezione street - black & White - ho sfogliato ...e ho notato questa foto
http://www.vincenzoianniciello.it/1/street....html#slideshow
che a me piace molto e che trovo per certi versi molto simile ( per atteggiamenti etc )a quella che ho postato io .
Ora mi chiedo ( ma magari la vedo solo io ) cosa c'e' di non " ovvio " che ti ha indotto a scattarla ?
Ci vedo una incongruenza , ma ti ripeto magari la vedo solo io . Mi scuso se esco fuori argomento ma so de coccio e voglio capi
Maxilloss
Alex20
Sicuramente le pose delle due persone, visto il contesto in cui sono state riprese, può risultare ovvio, ciò che colpisce, a mio avviso, è proprio l'averle catturate con un click.... non credo sia una circostanza proprio usuale
Alex
em@
A volte le cose "ovvie" sfuggono ai più...ma sono anche le più apprezzabili.

A me piace.


Un saluto,


Ema
maxilloss
QUOTE(Alex20 @ Nov 29 2012, 05:41 PM) *
Sicuramente le pose delle due persone, visto il contesto in cui sono state riprese, può risultare ovvio, ciò che colpisce, a mio avviso, è proprio l'averle catturate con un click.... non credo sia una circostanza proprio usuale
Alex


Grazie del commento ..
Maxilloss

QUOTE(em@ @ Nov 29 2012, 05:46 PM) *
A volte le cose "ovvie" sfuggono ai più...ma sono anche le più apprezzabili.

A me piace.
Un saluto,
Ema

Grazie anche a te Ema ...( anche per il consiglio ... wink.gif )
Maxilloss
Vincenzo Ianniciello
QUOTE(maxilloss @ Nov 29 2012, 05:21 PM) *
Scusami Vincenzo se torno sull'argomento , ma mi sono permesso di andare sul tuo sito che hai segnalato sotto i tuoi commenti.
Nella sezione street - black & White - ho sfogliato ...e ho notato questa foto
http://www.vincenzoianniciello.it/1/street....html#slideshow
che a me piace molto e che trovo per certi versi molto simile ( per atteggiamenti etc )a quella che ho postato io .
Ora mi chiedo ( ma magari la vedo solo io ) cosa c'e' di non " ovvio " che ti ha indotto a scattarla ?
Ci vedo una incongruenza , ma ti ripeto magari la vedo solo io . Mi scuso se esco fuori argomento ma so de coccio e voglio capi
Maxilloss


...premesso che la mai non e' una "crociata" contro la tua foto ne ho affermato di essere io meglio di te...
...chi mi conosce sa che a me piace stimolare la discussione perché reputo che il fine di un PhotoLab dovrebbe - quando possibile - andare un po' più in la di una mera gallery dove si fa "mostra" delle proprie immagini quindi le mie "osservazioni" in questo caso andrebbero lette in tal senso...
...la mia fotografia e' un po' diversa dalla tua pur essendo anch'essa una "fotina" senza la pretesa di assurgere al rango di capolavoro, ma se inquadrata in un contesto documentale e documentaristico - che poi e' il filo conduttore del mio stile fotografico - evidenzia piuttosto esplicitamente il senso che io vi ho colto, ovvero quello del segno dei tempi e di quanto il progresso tecnologico abbia condizionato la nostra vita in tutti i suoi aspetti più consueti...
...basti pensare che io medesimo nel preciso momento in cui ti sto rispondendo lo sto facendo tramite un iPad mentre sono seduto sul divano dinanzi alla tv che trasmette il TG...
...ti starai chiedendo cosa c'è di strano: nulla se non si considera che per me l'appuntamento col TG e' sempre stato sacro ma che è stato contaminato dall'arrivo tra i miei "balocchi" della "tavoletta magica" di Steve che ha stravolto le mie abitudini e che le condiziona...
...la scena della mia fotografia rappresenta esattamente quanto appena esposto per cui quando mi ci si sono trovato di fronte - e mi capita spesso - ho pensato "ma quando non esisteva il cellulare o lo smartphone come si faceva???...in che modo quei due soggetti avrebbero occupato quel momento di "siesta" di una sessione di shopping???"...
...ordunque Max, e' chiaro che se ci guardiamo attorno tutto quello che ci succede e che vediamo e' "normale" quindi potremmo fare anche a meno di fare "street e reportage" ma mi pare ovvio che non è' quello il punto a cui io voglio arrivare...
...siamo amanti della fotografia quindi qualcosa ci dobbiamo inventare sennò ci si da alla pesca messicano.gif ...
...pur tuttavia, io penso che tra le tante "ovvietà" c'è ne sono alcune "meno ovvie" o di una "ovvietà che attrae"...
...ecco, in questa MIA visione, l'immagine da te proposta PER ME non ha quell'appeal che mi ha spinto a sofferapmarmici più del dovuto e - di contro - mi ha incuriosito il "cosa" ci hanno visto gli utenti intervenuti prima di me, tra cui alcuni di cui ho molta stima come fotografi...tutto qui...;-)
maxilloss
[quote name='Vincenzo Ianniciello' date='Nov 29 2012, 08:35 PM' post='3223786']
...premesso che la mai non e' una "crociata" contro la tua foto ne ho affermato di essere io meglio di te...
...chi mi conosce sa che a me piace stimolare la discussione perché reputo che il fine di un PhotoLab dovrebbe - quando possibile - andare un po' più in la di una mera gallery dove si fa "mostra" delle proprie immagini quindi le mie "osservazioni" in questo caso andrebbero lette in tal senso...
...la mia fotografia e' un po' diversa dalla tua pur essendo anch'essa una "fotina" senza la pretesa di assurgere al rango di capolavoro, ma se inquadrata in un contesto documentale e documentaristico - che poi e' il filo conduttore del mio stile fotografico - evidenzia piuttosto esplicitamente il senso che io vi ho colto, ovvero quello del segno dei tempi e di quanto il progresso tecnologico abbia condizionato la nostra vita in tutti i suoi aspetti più consueti...
...basti pensare che io medesimo nel preciso momento in cui ti sto rispondendo lo sto facendo tramite un iPad mentre sono seduto sul divano dinanzi alla tv che trasmette il TG...
...ti starai chiedendo cosa c'è di strano: nulla se non si considera che per me l'appuntamento col TG e' sempre stato sacro ma che è stato contaminato dall'arrivo tra i miei "balocchi" della "tavoletta magica" di Steve che ha stravolto le mie abitudini e che le condiziona...
...la scena della mia fotografia rappresenta esattamente quanto appena esposto per cui quando mi ci si sono trovato di fronte - e mi capita spesso - ho pensato "ma quando non esisteva il cellulare o lo smartphone come si faceva???...in che modo quei due soggetti avrebbero occupato quel momento di "siesta" di una sessione di shopping???"...
...ordunque Max, e' chiaro che se ci guardiamo attorno tutto quello che ci succede e che vediamo e' "normale" quindi potremmo fare anche a meno di fare "street e reportage" ma mi pare ovvio che non è' quello il punto a cui io voglio arrivare...
...siamo amanti della fotografia quindi qualcosa ci dobbiamo inventare sennò ci si da alla pesca messicano.gif ...
...pur tuttavia, io penso che tra le tante "ovvietà" c'è ne sono alcune "meno ovvie" o di una "ovvietà che attrae"...
...ecco, in questa MIA visione, l'immagine da te proposta PER ME non ha quell'appeal che mi ha spinto a sofferapmarmici più del dovuto e - di contro - mi ha incuriosito il "cosa" ci hanno visto gli utenti intervenuti prima di me, tra cui alcuni di cui ho molta stima come fotografi...tutto qui...;-)


Tralasciamo stupidita' su rivalita' e crociate ...che non mi appartengono e credo nemmeno a te .
Concordo che sul PhotoLab si debba stimolare una discussione , e mi sembra che lo stiamo facendo .
Su alcune cose come vedi siamo di comune accordo ...non pero' quando dici che la tua foto debba essere "inquadrata in un contesto documentale e documentaristico ".
Ma questo perche'? perche' rientra in una galleria di foto street e non in un reportage , ove si racconta attraverso piu scatti contestualizzati un argomento un problema etc atc.
E forse il nocciolo e' proprio questo ,che cosa e' la foto street? Io credo che sia una istantanea , che diversamente dal reportage
racconta in un solo frame una storia , un'attimo , una relazione tra soggetti e soggetti, o soggetti e oggetti , simpatici e non .La bravura del fotografo che assiste ad una scena e' quindi quella di catturare quell'istante in cui la casualita' cessa di esistere per catturare l'istante in cui si crea un legame tra i protagonisti dello scatto.
Ora in entrambi i nostri scatti c'e' un istante , quello ripreso in cui i soggetti vengono contestualizzati, per movenze -atteggiamenti che li relazionano e che un istante prima o dopo cessano di esistere. Poi possiamo anche discutere che il peso di questi dettagli, nei nostri scatti non faranno certamente la loro fortuna .
Ma questo e'. Bene ..credo di aver attraverso questa stimolante chiacchierata raccolto quelle che sono state le mie sensazioni in generale e
che cerco nei miei scatti street , e che credo in molti si siano riconosciuti . Grazie ancora
Maxilloss














Alex20
E' piacevole leggere dissertazioni sull'argomento quando sono improntate sull'educazione, intelligenza e competenza degli attori..... credo che aiutino non poco, alla formazione e sensibilizzazione fotografica di chi vi partecipa.
Per un appassionato di foto, saper leggere un'immagine è importante e gratificante non meno che saperla scattare.... IMHO

Un saluto

Alex
archisal
Per me una foto più che buona. Le due pose si controbilanciano e completano alla perfezione. Bel colpo d'occhio ed ottimo BN. Complimenti!

Ciao

Salvatore
maxilloss
QUOTE(Alex20 @ Nov 30 2012, 08:29 AM) *
E' piacevole leggere dissertazioni sull'argomento quando sono improntate sull'educazione, intelligenza e competenza degli attori..... credo che aiutino non poco, alla formazione e sensibilizzazione fotografica di chi vi partecipa.
Per un appassionato di foto, saper leggere un'immagine è importante e gratificante non meno che saperla scattare.... IMHO

Un saluto

Alex

Condivido il tuo pensiero riguardo lo scambio di idee possibilmente con toni educati ...grazie del commeto
Maxilloss

QUOTE(archisal @ Nov 30 2012, 10:27 AM) *
Per me una foto più che buona. Le due pose si controbilanciano e completano alla perfezione. Bel colpo d'occhio ed ottimo BN. Complimenti!

Ciao

Salvatore


Grazie Salvatore lieto che ti piaccia Pollice.gif
Maxilloss
Vincenzo Ianniciello
QUOTE(maxilloss @ Nov 29 2012, 09:40 PM) *
...non pero' quando dici che la tua foto debba essere "inquadrata in un contesto documentale e documentaristico ".
Ma questo perche'? perche' rientra in una galleria di foto street e non in un reportage , ove si racconta attraverso piu scatti contestualizzati un argomento un problema etc atc.
E forse il nocciolo e' proprio questo ,che cosa e' la foto street? Io credo che sia una istantanea , che diversamente dal reportage
racconta in un solo frame una storia , un'attimo , una relazione tra soggetti e soggetti, o soggetti e oggetti , simpatici e non .La bravura del fotografo che assiste ad una scena e' quindi quella di catturare quell'istante in cui la casualita' cessa di esistere per catturare l'istante in cui si crea un legame tra i protagonisti dello scatto.
Ora in entrambi i nostri scatti c'e' un istante , quello ripreso in cui i soggetti vengono contestualizzati, per movenze -atteggiamenti che li relazionano e che un istante prima o dopo cessano di esistere. Poi possiamo anche discutere che il peso di questi dettagli, nei nostri scatti non faranno certamente la loro fortuna .
Ma questo e'. Bene ..credo di aver attraverso questa stimolante chiacchierata raccolto quelle che sono state le mie sensazioni in generale e
che cerco nei miei scatti street , e che credo in molti si siano riconosciuti . Grazie ancora
Maxilloss


...e invece, caro Max, sta proprio in quello che tu stesso scrivi la differenza tra le due nostre fotografie...
...la mia e' piuttosto "diretta", di lettura immediata, nel senso che chiunque la guarda può pensare ciò che ho pensato io prima dello scatto...di qui l'aspetto "documentale"....
...la tua invece è' molto più "concettuale" poiché ciascuno ci può cogliere il proprio senso perché troppi sono gli elementi atti a stimolare diversi tipi di lettura e interpretazione...
...per il resto sono d'accordo con te...
...;-)
macromicro
bella composizione, hai colto l'atmosfera; ben riuscito anche il B/N
maxilloss
QUOTE(Vincenzo Ianniciello @ Nov 30 2012, 02:58 PM) *
...e invece, caro Max, sta proprio in quello che tu stesso scrivi la differenza tra le due nostre fotografie...
...la mia e' piuttosto "diretta", di lettura immediata, nel senso che chiunque la guarda può pensare ciò che ho pensato io prima dello scatto...di qui l'aspetto "documentale"....

... quindi scusami nel tuo scatto chi legge dovrebbe vedere come hai scritto alcuni post precedenti di come passa il tempo perche' due persone hanno da fare al telefono ? Dove sta l'anello di raccordo tra il vecchio ed il nuovo, del tempo che passa ? No scusami non sono d'accordo se e' questo cio' che volevi esprimere lo dovevi rappresentare in maniera diversa , o attraverso un aggancio diverso, o attraverso un reportage piu articolato . Io ci vedo due pose diverse atte a fare la medesima cosa , non ci vedo " il progresso tecnologico che ci ha cambiato la vita "....Poi ognuno di noi puo' avere una visione diversa delle cose ma per me questa e' chiara ..
Maxilloss
Alex20
Perdonate se m'intrometto.... ma, secondo me, entrambe evidenziano concetti di immediata lettura... l'una la tecnologia, l'altra la fede dopodichè il pensiero dell'osservatore corre...... e per entrambe non è detto che corra nella stessa direzione di quella dell'autore....
alemno ocredo wink.gif

Alex
maxilloss
..il pensiero dell'osservatore corre...... e per entrambe non è detto che corra nella stessa direzione di quella dell'autore....
alemno ocredo wink.gif

Alex[/quote]

Grazie Alex ...su questo credo che siamo di comune accordo wink.gif
Maxilloss
Vincenzo Ianniciello
QUOTE(maxilloss @ Nov 30 2012, 03:18 PM) *
... quindi scusami nel tuo scatto chi legge dovrebbe vedere come hai scritto alcuni post precedenti di come passa il tempo perche' due persone hanno da fare al telefono ? Dove sta l'anello di raccordo tra il vecchio ed il nuovo, del tempo che passa ? No scusami non sono d'accordo se e' questo cio' che volevi esprimere lo dovevi rappresentare in maniera diversa , o attraverso un aggancio diverso, o attraverso un reportage piu articolato . Io ci vedo due pose diverse atte a fare la medesima cosa , non ci vedo " il progresso tecnologico che ci ha cambiato la vita "....Poi ognuno di noi puo' avere una visione diversa delle cose ma per me questa e' chiara ..
Maxilloss



...Max mi pare piuttosto evidente che ciascuno di noi ha visioni diverse...il che è un bene...
...però consentimi di dire, con assoluta pacatezza, che trovo di cattivo gusto il voler forzare un "paragone" che IO non ho ne voluto ne cercato tant'è che quella foto, la mia foto, non l'ho proposta in questa sezione...
...tu l'hai fatto e io, da utente, ho espresso un parere...che ti piaccia o no...

...ti sei preso la briga di andare a cercare tra le mie foto per trovarne una cui "attaccarti" per controbattere...ma hai scelto quella sbagliata...
...visto che si parla di "ritrovare Dio" allora, se paragone vogliano fare, facciamolo nello stesso ambito

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Visualizza sul GALLERY : 527.2 KB

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Visualizza sul GALLERY : 517.8 KB
maxilloss
QUOTE(Vincenzo Ianniciello @ Nov 30 2012, 06:40 PM) *
...Max mi pare piuttosto evidente che ciascuno di noi ha visioni diverse...il che è un bene...
...però consentimi di dire, con assoluta pacatezza, che trovo di cattivo gusto il voler forzare un "paragone" che IO non ho ne voluto ne cercato tant'è che quella foto, la mia foto, non l'ho proposta in questa sezione...
...tu l'hai fatto e io, da utente, ho espresso un parere...che ti piaccia o no...

...ti sei preso la briga di andare a cercare tra le mie foto per trovarne una cui "attaccarti" per controbattere...ma hai scelto quella sbagliata...
...visto che si parla di "ritrovare Dio" allora, se paragone vogliano fare, facciamolo nello stesso ambito


Visualizza sul GALLERY : 527.2 KB


Visualizza sul GALLERY : 517.8 KB


...Vincenzo sono d'accordo sulla visione differente che abbiamo ...
Il paragone che ho cercato e' stato spinto esclusivamente dalla contraddizione tra quello che scrivi e quello che scatti .
E forse ti sfugge che a me fa piacere la critica purche' fatta con coerenza e non tanto per farla ..
Ora veniamo alla due foto che hai postato :
- Dove trovi il paragone tra questi tuoi scatti ed il mio ? La sola ubicazione in luogo religioso ? Troppo poco ...
- Ti invito a farti una cultura sul concetto di foto street ... ma attenzione non lo dico con saccenza ( anche io duramente sto cercando la strada giusta , anzi l'occhio giusto ), ma solo perche' credo che se non riusciamo a stabilire quali siano i canoni di questa sezione non ci incontreremo mai . Non perche' dobbiamo essere sulla stessa linea di pensiero , ma per cognizione su cio' che stiamo parlando . Per il resto posso solo dirti che nei tuoi scatti mi piace la coversione del bw , fatta di neri chiusi e contrasti ( in particolare nella prima ), ma anche in queste non trovo un filo conduttore che riporti le foto in una sezione street. Semmai esistesse le vedrei meglio in una life , di vita quotidiana. Spero di essermi spiegato ...
Maxilloss
em@
QUOTE(Vincenzo Ianniciello @ Nov 30 2012, 06:40 PM) *
...ti sei preso la briga di andare a cercare tra le mie foto per trovarne una cui "attaccarti" per controbattere...ma hai scelto quella sbagliata...
...visto che si parla di "ritrovare Dio" allora, se paragone vogliano fare, facciamolo nello stesso ambito


Visualizza sul GALLERY : 527.2 KB


Visualizza sul GALLERY : 517.8 KB


Si...non è che le tue sono migliori della sua solo perchè ti chiami Ianniciello... Ogni tanto un bagno di umiltà non ti farebbe male wink.gif E non è la prima volta che te lo fanno notare, perchè dai tuoi post traspare, sempre, un aura di superiorità...
Vincenzo Ianniciello
... Max, visto che è' palese che tu sei più ferrato di me nel genere, è visto che ti piace andare a cercare le differenze, faresti un elenco delle foto che sono presenti in questa sezione e mi dici quali sono quelle che - secondo te - rientrano nelle Linee Guida e quali no...e le tue motivazioni!!!...
...poi magari, in ultimo, riflettiamo pure sul perché si è' arrivati a questa discussione: perché io semplicemente ho espresso un parere sua una immagine che NON MI PIACE, non vola, ne atterra, ne s'appoggia su nulla....PER ME...è' un dramma???...evidentemente per te si perché magari sei stato confortato da decine di plausi di quanti mi hanno preceduto...
...ora però mi è' venuta a noia questa polemicuccia sterile...
...buona luce...
maxilloss
QUOTE(Vincenzo Ianniciello @ Nov 30 2012, 08:41 PM) *
... Max, visto che è' palese che tu sei più ferrato di me nel genere, è visto che ti piace andare a cercare le differenze, faresti un elenco delle foto che sono presenti in questa sezione e mi dici quali sono quelle che - secondo te - rientrano nelle Linee Guida e quali no...e le tue motivazioni!!!...
...poi magari, in ultimo, riflettiamo pure sul perché si è' arrivati a questa discussione: perché io semplicemente ho espresso un parere sua una immagine che NON MI PIACE, non vola, ne atterra, ne s'appoggia su nulla....PER ME...è' un dramma???...evidentemente per te si perché magari sei stato confortato da decine di plausi di quanti mi hanno preceduto...
...ora però mi è' venuta a noia questa polemicuccia sterile...
...buona luce...


Vincezo ...continui a non capire , non ostinarti dai!.. non mi diverto a cercare differenze , semplicemente non mi piacciono le incoerenze , e' un mio difetto lo so che ci devo fare ( spero tu non me ne voglia ...). Non ho voglia di fare un elenco di quelle che sono per me foto street in questa sezione . Pero' un consiglio posso dartelo leggi qui " http://www.nikonclub.it/forum/Linee_Guida_...ne-t174325.html " .Se tu lo avessi fatto prima forse ti saresti illuminato , io seguo quanto c'e' scritto , piu altri percorsi che sto facendo miei ...e che mi arricchiscono fotograficamente.
Figurati se puo' essere per me un dramma il fatto che la foto non ti piaccia , i miei sonni si disturbano per altro ...
Ti saluto e nel ringraziarti per l'attenzione ( spero utile per tutti ), mi auguro di riconfrontarmi con te su altre argomentazioni fotografiche per una crescita reciproca ...Grazie
Maxilloss
Vincenzo Ianniciello
QUOTE(maxilloss @ Nov 30 2012, 09:07 PM) *
Vincezo ...continui a non capire...


...io ho capito benissimo...
...le Linee guida di questa sezione - che non sono il vangelo della fotografia street - le ho lette come ho letto tante altre cose in proposito ma tutto questo non c'entra nulla...
...la mia coerenza sta nel dire che A ME la tua foto mi piace come tecnica e composizione ma non mi trasmette nulla....stop...
....la mia - anzi, le mie - sono peggio delle tue???..può darsi...ce ne faremo entrambi una ragione...
rossanop
Ottimo scatto
maxilloss
QUOTE(rossanop @ Nov 30 2012, 10:29 PM) *
Ottimo scatto


Grazie rossano Pollice.gif ...
Maxilloss
Ilar
Bel momento di raccoglimento e riflessione ritratto con delicatezza e rigore formale, reputo l'inquadratura molto precisa ed equilibrata e i due soggetti si inseriscono perfettamente in questo contesto.

Ciao
Ilaria
maxilloss
QUOTE(Ilar @ Nov 30 2012, 11:56 PM) *
Bel momento di raccoglimento e riflessione ritratto con delicatezza e rigore formale, reputo l'inquadratura molto precisa ed equilibrata e i due soggetti si inseriscono perfettamente in questo contesto.

Ciao
Ilaria


Grazie Ilaria per il tuo commento cosi attento e tecnico Pollice.gif
Maxilloss
mauriziomaestri
Mi piace e tanto. Mi piace perchè c'è un dualismo che si percepisce. Da questa foto nasce spontaneo un dialogo un dialogo "nascosto" fra la suor ae il confessore, confessore che c'è e ma non si vede, lo vediamo noi con la nostra capacità di ricostruire la scena in basa all'esperienza, questo dialogo minore fa da spalla ad un altro dialogo dove, anche in questo caso, "l'altro" è nascosto, non c'è ma lo vediamo, e non in base alla esperienza (come può essere quella del confessionale che più o meno tutti abbiamo provato) ma in base alla nostra essenza di uomini portati a "sentire" o a rivolgerci verso l'alto. Posso tranquillamente asserire che sono tutto tranne un uomo vicino alla chiesa ma questa immagine mi tocca di brutto.
Bravissimo.
maxilloss
QUOTE(mauriziomaestri @ Dec 4 2012, 06:09 PM) *
Mi piace e tanto. Mi piace perchè c'è un dualismo che si percepisce. Da questa foto nasce spontaneo un dialogo un dialogo "nascosto" fra la suor ae il confessore, confessore che c'è e ma non si vede, lo vediamo noi con la nostra capacità di ricostruire la scena in basa all'esperienza, questo dialogo minore fa da spalla ad un altro dialogo dove, anche in questo caso, "l'altro" è nascosto, non c'è ma lo vediamo, e non in base alla esperienza (come può essere quella del confessionale che più o meno tutti abbiamo provato) ma in base alla nostra essenza di uomini portati a "sentire" o a rivolgerci verso l'alto. Posso tranquillamente asserire che sono tutto tranne un uomo vicino alla chiesa ma questa immagine mi tocca di brutto.
Bravissimo.


Mamma mia che bello il tuo commento Maurizio , va oltre le sensazioni che ho provato in fase di scatto e questo lo rende ancor piu' speciale per me ... grazie.gif
Maxilloss
Alex20
QUOTE(mauriziomaestri @ Dec 4 2012, 06:09 PM) *
Mi piace e tanto. Mi piace perchè c'è un dualismo che si percepisce. Da questa foto nasce spontaneo un dialogo un dialogo "nascosto" fra la suor ae il confessore, confessore che c'è e ma non si vede, lo vediamo noi con la nostra capacità di ricostruire la scena in basa all'esperienza, questo dialogo minore fa da spalla ad un altro dialogo dove, anche in questo caso, "l'altro" è nascosto, non c'è ma lo vediamo, e non in base alla esperienza (come può essere quella del confessionale che più o meno tutti abbiamo provato) ma in base alla nostra essenza di uomini portati a "sentire" o a rivolgerci verso l'alto. Posso tranquillamente asserire che sono tutto tranne un uomo vicino alla chiesa ma questa immagine mi tocca di brutto.
Bravissimo.


Un bel commento, davvero....

Alex
maxilloss
QUOTE(Alex20 @ Dec 4 2012, 08:25 PM) *
Un bel commento, davvero....

Alex

Pollice.gif
Pagine: 1, 2
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.