Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
fra_bruni
Dovendo prevedere l'acquisto di uno zoom tele per la D600 avrei il dubbio di acquistare un 70-300 oppure aspettare e cercare fra un pò di mesi un 70-200 f4. In sostanza è il solito dubbio, meglio l'uovo oggi o la gallina domani?

Avrei preso anche in considerazione di prendere un 70-300 usato tenerlo il tempo necessario e poi rivenderlo per passare al fratello maggiore. Ma il gioco secondo voi vale la candela? Come se la cava su tale corpo?

Ciao e grazie.
LucaCorsini
Meglio un f2,8
icemat
Meglio un 2.8 e poi magari un moltipliacetore se proprio vuoi allungarti.
sarogriso
Da 200 a 300 cambia, serve capire cosa serve e a cosa si può rinunciare per avere altro,

nel senso che se servono tutti i 300 millimetri al prezzo di perdere in qualità va bene il 70/300,

in caso contrario 70-200/4 o meglio 2.8 è altra storia.

saro

ivancap63
Come ti hanno già detto dipende da quello che vuoi fare. 200mm, per es, sono scarsini se vuoi fare foto naturalistica. Io ho il 70/300 che avevo preso ancora con la d80 . Ti posto alcune foto fatte con la d600 e il 70/300 vr

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Visualizza sul GALLERY : 262.8 KB

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Visualizza sul GALLERY : 223.9 KB

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Visualizza sul GALLERY : 238.4 KB
Lightworks
Aspetta i test del nuovo Tamron 70-200 f2.8 con zoom veloce e vr, per 1200 euro potrebbe essere preferibile al nikon f4.
Altrimenti c'è il sempreverde 80-200 2.8.

Il 70-300 sembra buono e costa poco, ma a volte la luminosità fa la differenza.
ivancap63
QUOTE(Lightworks @ Nov 29 2012, 02:22 PM) *
Aspetta i test del nuovo Tamron 70-200 f2.8 con zoom veloce e vr, per 1200 euro potrebbe essere preferibile al nikon f4.
Altrimenti c'è il sempreverde 80-200 2.8.

Il 70-300 sembra buono e costa poco, ma a volte la luminosità fa la differenza.


Infatti io ce l'ho perchè è un " avanzo" del corredo d80. Sto aspettando di vedere il 70/200f4 e il Tamron per poi valutare
LucaCorsini
QUOTE(Lightworks @ Nov 29 2012, 02:22 PM) *
Aspetta i test del nuovo Tamron 70-200 f2.8 con zoom veloce e vr, per 1200 euro potrebbe essere preferibile al nikon f4.
Altrimenti c'è il sempreverde 80-200 2.8.

Il 70-300 sembra buono e costa poco, ma a volte la luminosità fa la differenza.

Sarebbe a dire ?
fulvyo
QUOTE(LucaCorsini @ Nov 29 2012, 03:10 PM) *
Sarebbe a dire ?


Il nuovo Tamron stabilizzato.
riccardobucchino.com
gallina domani!
LucaCorsini
VR è la sigla di Nikkor ...
ma è "zoom veloce" che mi incuriosisce ...
fra_bruni
Il tamron potrebbe essere una valida opzione in caso, ma come reagisce con i moltiplicatori? bisognerà vedere dai test...

In ogni caso ho capito: meglio la gallina!

P.s. Ma l'annunciato e mai più visto tokina 70-200 f4??
Lightworks
mmm...zoomcon maf veloce
meglio wink.gif

LucaCorsini
Non vedo il nesso tra zoom e messa a fuoco
fulvyo
Si dice che il Tamron vecchio abbia una velocità dimessa a fuoco lenta, io non l'ho mai provato quindi non so.
LucaCorsini
Se parliamo di velocità di messa a fuoco, Sigma
70-200 f2,8 non stabilizzato che secondo me non serve a nulla
nuovo in negozio fisico, i 600 eurini meglio spesi della mia vita
velocità di messa fuoco senza rivali
ora c'è solo la versione stabilizzata purtroppo
costa un pò di più ma per me rimane la scelta migliore
poi tutto dipende da quale tipologia di foto si fa


Lightworks
QUOTE(LucaCorsini @ Nov 29 2012, 04:18 PM) *
Non vedo il nesso tra zoom e messa a fuoco


"nuovo Tamron 70-200 essere obiettivo zomm con maf veloce"

che du' OO... hmmm.gif
LucaCorsini
QUOTE(Lightworks @ Nov 29 2012, 05:02 PM) *
"nuovo Tamron 70-200 essere obiettivo zomm con maf veloce"

che du' OO... hmmm.gif

Facevi prima a dire che avevi detto una str......anezza tongue.gif
fra_bruni
QUOTE(LucaCorsini @ Nov 29 2012, 04:47 PM) *
Se parliamo di velocità di messa a fuoco, Sigma
70-200 f2,8 non stabilizzato che secondo me non serve a nulla
nuovo in negozio fisico, i 600 eurini meglio spesi della mia vita
velocità di messa fuoco senza rivali
ora c'è solo la versione stabilizzata purtroppo
costa un pò di più ma per me rimane la scelta migliore
poi tutto dipende da quale tipologia di foto si fa


Nitidezza a TA? Ho letto che i primi erano piuttosto morbidi mentre quelli dal 2011 in poi sono migliori...
umby_ph
con 24 megapixel non hai problemi a croppare ed avere l'angolo di campo di un 300mm
LucaCorsini
QUOTE(fra_bruni @ Nov 29 2012, 05:35 PM) *
Nitidezza a TA? Ho letto che i primi erano piuttosto morbidi mentre quelli dal 2011 in poi sono migliori...

si è vero
ma scattando in nef e passando da Camera Raw mi sono abituato a correggere facilmente
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.