QUOTE(dexter57 @ Dec 5 2012, 11:22 PM)

ciao a tutti
domanda magari già fatta anzi sicuro..ma non l'ho trovata
è usabile du FX (D600?) e se si ovviamente con i dovuti accorgimenti nel menù, rimane sempre un 35 o cambia? (poi vi spiego il perchè della domanda)
La lunghezza focale non cambia. Quello che cambia è l'angolo equivalente, ovvero il fenomeno per cui su DX hai come risultante sul sensore un'immagine equivalente a quella che avresti su FX con un obiettivo della stessa focale moltiplicata per 1,5 (nel caso di Nikon) - il cosiddetto "fattore di crop".
Quello a cui devi prestare attenzione è l'eventuale utilizzo di un obiettivo progettato per DX (ad esempio il 35/1,8) su una fotocamera FX (nel tuo caso la D600), perchè andrebbe a utilizzare solo la parte centrale del sensore, con una evidente vignettatura ai bordi - non a caso gli obiettivi DX sono più compatti di quelli FX. In questo caso, non ricordo se anche automaticamente, ma sicuramente tramite apposita voce nel ricco menu, la macchina andrebbe a utilizzare solo la parte centrale del sensore, con un evidente calo della risoluzione; nel caso della D700, la risoluzione utilizzando un'ottica DX scende a poco più della metà.