Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > Accessori
Pagine: 1, 2
F.Giuffra
Sono molto indeciso se prendere un battery grip, una impugnatura verticale per la D800e e sopratutto quale. Ho visto che ce ne sono di diverse marche ed alcune veramente economiche.

Avrei piacere che i possessori dei vari modelli ci rendessero partecipi della loro esperienza. La Nikon lo fa in magnesio ma è molto costosa, gli altri modelli costano anche molto meno, ma...?

Grazie a tutti.
cicalone963
Ho letto da qualche parte che quelli commerciali dopo un po difettano, e poi io sono dell'idea come dicevano gli antichi romani: "poco pagazio poco pittazio"
Antonio Canetti
la verità sta nel mezzo, ne troppo costoso ne economico.


Antonio
danielg45
Per esperienza diretta su d90 prenditi sulla baia il battery per d800 della Meike. Sono ottimi, ben fatti. Dopo due anni perfettamente integri e funzionanti, repliche degli originali e nel tuo caso risparmieresti 200€ sul l'originale, ovvero ci sta un 50mm f.8 afs.
Andrea Meneghel
Un consiglio : lascia perdere i non originali...ci sono troppi casi di reflex danneggiate online per colpa proprio di queste "alternative"

enkova
io l'ho preso originale molto costoso però devo dire molto ben fatto meglio di quello della d7000 però io l'ho preso percheè lad800 era usata e rispetto a quello che mi ero fissato di spendere c'è stato nel budget
hendrix.s
Io ho preso quello della pixel per 100 € !!! Fatto benissimo, esce anche il modulo per 8 stilo che funziona senza problemi.
Paolo56
Dai Fabrizio, con il po pò di attrezzatura che ti ritrovi vuoi risparmiare 200 Euro per un accessorio che non ti garantirà affidabilità e sicurezza come l'originale?
em@
QUOTE(Paolo56 @ Nov 29 2012, 11:44 PM) *
Dai Fabrizio, con il po pò di attrezzatura che ti ritrovi vuoi risparmiare 200 Euro per un accessorio che non ti garantirà affidabilità e sicurezza come l'originale?



Pollice.gif
Andrea Meneghel
QUOTE(Paolo56 @ Nov 30 2012, 01:44 AM) *
Dai Fabrizio, con il po pò di attrezzatura che ti ritrovi vuoi risparmiare 200 Euro per un accessorio che non ti garantirà affidabilità e sicurezza come l'originale?


quotone smile.gif
Mattia BKT
Quoto l'intervento di Paolo... e aggiungo, non mi sembra il caso di creare problemi a una D800E che per una volta pare non ne abbia insomma... messicano.gif

mramac
Io ho preso l'originale, cercando lo su web import ad un prezzo decente. Su una macchina da 3000€ non ci metterei un Bg cinese!
Alessandro Castagnini
QUOTE(Paolo56 @ Nov 30 2012, 01:44 AM) *
Dai Fabrizio, con il po pò di attrezzatura che ti ritrovi vuoi risparmiare 200 Euro per un accessorio che non ti garantirà affidabilità e sicurezza come l'originale?

Quotone!!!
Dai...ok, non si fanno i conti in tasca a nessuno, ma dai ... non avresti dovuto neppure chiedere smile.gif

Comunque, visto che l'hai fatto, scrivo quello che ho sempre scritto: quando si parla di alimentazione, sempre e solo pezzi originali. Dopo di chè, ognuno farà le proprie valutazioni e si prenderà i propri rischi... smile.gif

Ma non verranno accettate discussioni in cui ci si lamenta che un BG compatibile ha fuso la macchina e Nital non la ripara in garanzia... wink.gif

Ciao,
Alessandro.

P.S.: Andiamo in accessori.
ifelix
Quotone pure io !!! smile.gif

Fammi capire che senso avrebbe spendere 3.000 euro per la D800E e cercare il risparmio sul battery grip.

Al momento non ci ho nemmeno pensato un istante........
fatta la spesa unica,
non ci rifletti poi tanto che in effetti il MB D12 costa quanto oggi una D3100 + 18-55 in offerta negli ipermercati !!! laugh.gif

Ma chi se ne fott tongue.gif
Piuttosto che rischiare di danneggiare la reflex......................
F.Giuffra
QUOTE(bluesun77 @ Nov 29 2012, 11:11 PM) *
Un consiglio : lascia perdere i non originali...ci sono troppi casi di reflex danneggiate online per colpa proprio di queste "alternative"


Grazie, mi indicheresti qualche link dove poter leggere qualche esperienza negativa?

Qualcuno qui ha avuto problemi con le compatibili? Quali?

Grazie ancora, Fabrizio.
valerio.oddi
Boh...sto terrorismo gratuito che viene fatto alcune volte su accessori compatibili mi fa sorridere...in tutta sincerità non capisco come un battery grip possa "fondere" o far danni ad una reflex...anzi a dirla tutta ho dubbi che un Meike (per dirne una) e un Nikon escano fisicamente da fabbriche diverse. Potrà non avere la durata nel tempo di uno originale (anche se poi sul mio mb d-80 originale nikon si è sollevata la pelle del riverstimento in un angoletto, un Meike che avevo anni fa sulla Canon invece ha retto senza alcun problema, tanto per dirne una) ma da qui a fare terrorismo sui prodotti non originali ce ne passa...
Anche il discorso del valore della D800 è un po' forzato, risparmiare su accessori che non influenzano la qualità della foto non lo trovo così scandaloso.
danielg45
QUOTE(valerio.oddi @ Nov 30 2012, 11:48 AM) *
Boh...sto terrorismo gratuito che viene fatto alcune volte su accessori compatibili mi fa sorridere...in tutta sincerità non capisco come un battery grip possa "fondere" o far danni ad una reflex...anzi a dirla tutta ho dubbi che un Meike (per dirne una) e un Nikon escano fisicamente da fabbriche diverse. Potrà non avere la durata nel tempo di uno originale (anche se poi sul mio mb d-80 originale nikon si è sollevata la pelle del riverstimento in un angoletto, un Meike che avevo anni fa sulla Canon invece ha retto senza alcun problema, tanto per dirne una) ma da qui a fare terrorismo sui prodotti non originali ce ne passa...
Anche il discorso del valore della D800 è un po' forzato, risparmiare su accessori che non influenzano la qualità della foto non lo trovo così scandaloso.

Assolutamente d'accordo e poi aggiungo che si farà prima a cambiare corpo che a demolire un batterygrip. I soldini sono sempre ben venuti.
F.Giuffra
Sono perplesso, non ho mai preso una impugnatura verticale, anche con le ammiraglie, che la hanno incorporata, non la uso mai, non sono abituato, però qualcuno dice che si si impara ad usarla poi diventa indispensabile, sopratutto in sala posa dove si scatta quasi solo in verticale e l'ingombro e il peso non sono determinanti come in gite montanare.

Ci sono aspetti di tropicalizzazione da considerare? Quando piove è meglio toglierla?

grazie.gif
MrFurlox
QUOTE(F.Giuffra @ Nov 30 2012, 07:04 PM) *
Sono perplesso, non ho mai preso una impugnatura verticale, anche con le ammiraglie, che la hanno incorporata, non la uso mai, non sono abituato, però qualcuno dice che si si impara ad usarla poi diventa indispensabile, sopratutto in sala posa dove si scatta quasi solo in verticale e l'ingombro e il peso non sono determinanti come in gite montanare.

Ci sono aspetti di tropicalizzazione da considerare? Quando piove è meglio toglierla?

grazie.gif


le originali da questo punto di vista sono meglio , ma se non scatti frequentemente sotto gli acquazzoni battenti secondo me non è un problema ...

scusa ma come fai a non scattare con lo scatto verticale di un' ammiraglia ??? è comodissimo !!!! ho il BG sulla D90 e non leverei per nulla al mondo e sto aspettando di raccimolare qualche spiccio per prenderlo anche per la D700 , una volta provato non lo levi più wink.gif


Marco
Alessandro Castagnini
Fabbrì, Con quello originale sulla D700, c'ho fatto di tutto, da acquazzoni violenti, a docce d'acqua marina e tutto è ancora lì perfettamente funzionante.
Lo stacco solo quando devo ricaricare la batteria che si trova all'interno della macchina.
Mi fà strano che, in tutti questi anni che compri corpi pro, non hai mai usato lo scatto verticale.... huh.gif

Ciao,
Alessandro.

P.S.: Per rispondere a Valerio e Daniele, non è fare terrorismo (che parolona avete usato), ma tutelare la propria attrezzatura e, quindi, i tanti soldi spesi. Ovviamente nessuno costringe nessuno a comprare pezzi originali, ci mancherebbe altro, ma se mi permettete, mi sento più tranquillo che con un compatibile, senza contare che, se succede qualcosa, mi sono fregato con le mie stesse mani smile.gif
Roberto M
Io ho preso il Nikon originale alla fine, per stare tranquillo.
E' da considerare che import si trova a 320, non e' poi tanto.
Paolo66
QUOTE(F.Giuffra @ Nov 30 2012, 11:29 AM) *
Grazie, mi indicheresti qualche link dove poter leggere qualche esperienza negativa?

Qualcuno qui ha avuto problemi con le compatibili? Quali?

Grazie ancora, Fabrizio.

Cerca, cerca, in rete si trovano...
fenizialdo
QUOTE(valerio.oddi @ Nov 30 2012, 11:48 AM) *
Boh...sto terrorismo gratuito che viene fatto alcune volte su accessori compatibili mi fa sorridere...in tutta sincerità non capisco come un battery grip possa "fondere" o far danni ad una reflex...anzi a dirla tutta ho dubbi che un Meike (per dirne una) e un Nikon escano fisicamente da fabbriche diverse. Potrà non avere la durata nel tempo di uno originale (anche se poi sul mio mb d-80 originale nikon si è sollevata la pelle del riverstimento in un angoletto, un Meike che avevo anni fa sulla Canon invece ha retto senza alcun problema, tanto per dirne una) ma da qui a fare terrorismo sui prodotti non originali ce ne passa...
Anche il discorso del valore della D800 è un po' forzato, risparmiare su accessori che non influenzano la qualità della foto non lo trovo così scandaloso.

Dubito escano dalla stessa fabbrica, non sono uguali, il meike è tutto in plastica, mentre il nikon ha lo scheletro in metallo.
Io ho preferito prendere il nikon import, pagato 330 da ipt, dato che scatto con la tracolla black rapid attaccata sotto.
Probabilmente se ne avessi fatto un uso sporadico, con la cinghia tradizionale mi sarei lanciato sul meike, usando la batteria interna e non mettendo nulla nel battery grip.
valerio.oddi
QUOTE(xaci @ Dec 1 2012, 07:35 AM) *
P.S.: Per rispondere a Valerio e Daniele, non è fare terrorismo (che parolona avete usato), ma tutelare la propria attrezzatura e, quindi, i tanti soldi spesi. Ovviamente nessuno costringe nessuno a comprare pezzi originali, ci mancherebbe altro, ma se mi permettete, mi sento più tranquillo che con un compatibile, senza contare che, se succede qualcosa, mi sono fregato con le mie stesse mani smile.gif


Ma si "terrorismo" era volutamente esagerato, ma dopo aver sentito parlare di batterie che esplodono e battery grip che fondono è stata la prima che mi è venuta in mente messicano.gif che poi in teoria sono cose che possono benissimo succedere anche a componenti originali.
E' chiaro che comprare originale è sempre meglio, ma quando la disparità di prezzo è esagerata (come appunto su batterie e impugnature) e tutto sommato nemmeno troppo giustificata dal punto di vista funzionale o qualitativo rispetto al pezzo commerciale...beh...uno ci pensa...
Alessandro Castagnini
QUOTE(valerio.oddi @ Dec 11 2012, 12:07 PM) *
Ma si "terrorismo" era volutamente esagerato, ma dopo aver sentito parlare di batterie che esplodono e battery grip che fondono è stata la prima che mi è venuta in mente messicano.gif che poi in teoria sono cose che possono benissimo succedere anche a componenti originali.
E' chiaro che comprare originale è sempre meglio, ma quando la disparità di prezzo è esagerata (come appunto su batterie e impugnature) e tutto sommato nemmeno troppo giustificata dal punto di vista funzionale o qualitativo rispetto al pezzo commerciale...beh...uno ci pensa...

eheh...no, certo, nulla mi può garantire che quello originale non mi fonderà la macchina, ma, almeno, la garanzia mi viene (o dovrebbe) riconosciuta, con un compatibile è certo che non verrà riconosciuta.

Poi, posso anche essere d'accordo con te che il prezzo è alto, ma che si può fare? Ci sono solo tre strade:

1. Non comprare un BG
2. Comprarlo originale
3. Comprarlo compatibile e sperare che non succeda mai nulla

Occhio, ovvio che non stò dicendo che i compatibili sono schifezze: alcuni sono fatti bene e sicuramente ci sono più utenti contenti che quelli che riscontrano problemi, ma...ai miei occhi, vivrei più tranquillo con l'originale.
Quello che ho scritto sopra, mi è veramente successo (pioggia, acqua di mare e chi più ne ha più ne metta) e il tutto funziona ancora. Sarebbe lo stesso con un compatibile? Boh, forse sì, ma ... non vorrei verificarlo di persona smile.gif

Ciao,
Alessandro.
marco345-d200
una domanda riguardo all'mb-d12 per d800 oltre ad usare le en-el15 ho visto che può ospitare anche la en-el18 che richiede anche il suo caricatore dedicato, usando questa batteria che vantaggi ho? conviene?

grazie marco
danielg45
QUOTE(marco345-d200 @ Feb 10 2013, 03:31 PM) *
una domanda riguardo all'mb-d12 per d800 oltre ad usare le en-el15 ho visto che può ospitare anche la en-el18 che richiede anche il suo caricatore dedicato, usando questa batteria che vantaggi ho? conviene?

grazie marco

Hai una durata maggiore, dovrebbe essere da 2600 mah. Ma ci vuole anche il caricabatterie adatto. Io prerisco allora le semplici en-el 15 magari una in piu. Sia da usare sul batteri che sulla macchina. Pr il battery non originale penso di dirigere l'attenzione verso phottix che mi sembra abbia un modello sia normale che in magnesio.
marco345-d200
benissimo grazie, ritengo che costando già molto il bp originale la batteria estesa non dando miglioramenti nella velocità di scatto la lascierò stare.

grazie
danielg45
Ordinata oggi nuova en-el 15 nikon originale e BG della Pixel. Stop operazione BG conclusa e vissero felici e contenti.
BrennerPuP
Riguardo i grip, quello della D200 era un cesso e si sono rotti i fermi di plastica delle batterie, quello costosissimo della D300/D700 ha il perno metallico di chiusura che si deforma e a colpi la batteria non fa contatto. Per la D800 per la prima volta ho preso un non so cosa da 120 euro, mi pare esteticamente uguale a parte il porta stilo che è di plastica più rigida.
Alessandro Castagnini
Allora mi sà che sei un pò sfortunato con i BG... Il mio originale della D700 è perfetto...solo un pelo consumato in uno dei bordi per l'utilizzo, ma meccanicamente, nulla da eccepire.

Ciao,
Alessandro.
bartman
Dopo sei anni di uso "vero" della D200 con BG nikon, nessun problema. Tolto e messo innumerevoli volte per le varie occasioni, e' tutt'ora perfetto.
Ora con la D800, sempre nikon, lo so costa ma preferisco stare tranquillo e sapere di poter contare sulla garanzia per qualsiasi problema.
Nel NB D12 La cosa che trovo scomoda rispetto a quello della D200 e' quella di doverlo smontare per caricare la batteria della macchina.

Roberto (bartman)
Paolo56
QUOTE(pup @ Mar 30 2013, 11:35 PM) *
Riguardo i grip, quello della D200 era un cesso e si sono rotti i fermi di plastica delle batterie, quello costosissimo della D300/D700 ha il perno metallico di chiusura che si deforma e a colpi la batteria non fa contatto. Per la D800 per la prima volta ho preso un non so cosa da 120 euro, mi pare esteticamente uguale a parte il porta stilo che è di plastica più rigida.

Effettivamente credo anch'io che tu sia un pò sfortunato con i BG, sia con D200 e poi D300, D700 ed ora D800 tutti originali mai avuto un problema.
BrennerPuP
QUOTE(Paolo56 @ Mar 31 2013, 08:15 PM) *
Effettivamente credo anch'io che tu sia un pò sfortunato con i BG, sia con D200 e poi D300, D700 ed ora D800 tutti originali mai avuto un problema.

Beh intendiamoci li ho comunque riparati artigianalmente e fatti funzionare a dovere. Se tanto mi dà tanto quello che ho adesso dovrebbe disintegrarsi... Vi saprò dire sul campo... Non potevo assolutamente permettermelo originale stavolta.
BrennerPuP
Aggiornamento: il grip non originale per la D800 (Vertax) sta per volare dalla finestra. Non ho provato l'originale ma mi baso sull'originale della D300 come confronto qualitativo. Esprimo valutazioni puramente personali.
Nonostante sembri a prima vista ben fatto ci saranno dei motivi per cui costa un quarto del prezzo e io intanto penso di avere individuato questi:
1) Ha delle incertezze nel multiselettore o almeno mi sembra (questa sarebbe la cosa più grave se confermata)
2) il blocco portapile balla un po' dentro (il che mi infastidisce alquanto) e la plastica rigida di cui il portapile è fatto non mi convince specie quando cambio le pile ho paura che si spezzi qualcosa
3) ha qualche problema di contatto infatti mentre maneggio la reflex continua ad accendersi il led verde!
4) se devo fotografare col treppiedi molto meglio toglierlo, l'insieme con la reflex è molto elastico anche se stringo la rotella tra corpo e grip.
5) non mi convince la solidità e durata del meccanismo di chiusura però sinceramente non so come sia sul Nikon.
NB: Sono sempre abbastanza pignolo. Comunque sia comincio a risparmiare i soldini per l'originale.
StefanoD5
Io l'ho preso originale da FC , pagato sulle 320 euro e mi trovo benissimo... Io non mi avventurerei su prodotti non originali
BrennerPuP
Dimenticavo:
6) è tutto di plastica.
fgritti
QUOTE(pup @ Apr 20 2013, 08:54 PM) *
Dimenticavo:
6) è tutto di plastica.


Sinceramente non mi sembra un brutto prodotto, anzi, l'ho usato qualche volta poi i hanno regalato l'originale quindi l'ho messo in vendita in questi giorni sulla baia..
Tra quelli in commercio mi sembra veramente ben fatto... Sicuramente l'originale é meglio ma costa 4 volte tanto !!!
danielg45
Il mio della pixel su d800 assolutamente perfetto per costruzione e funzionamento non che' materiali.
BrennerPuP
QUOTE(danielg45 @ Apr 23 2013, 07:03 AM) *
Il mio della pixel su d800 assolutamente perfetto per costruzione e funzionamento non che' materiali.

Il mio della Pixel è nuovo, ma ha il selettore che non funziona, non mi sposta i punti AF neanche se lo spengo, riaccendo, stacco, riattacco. Sono sempre alla ricerca dell'originale a buon prezzo. Al momento dell'acquisto del corpo volevo risparmiare ma mi sembra una scelta nefanda.
ifelix
http://www.nikonclub.it/forum/index.php?sh...p;#entry3435135

Mettiamo il link qui dentro.....
magari serve a dare una mano a qualcuno !!!
ifelix
QUOTE(pup @ Jun 9 2013, 05:27 PM) *
Il mio della Pixel è nuovo, ma ha il selettore che non funziona, non mi sposta i punti AF neanche se lo spengo, riaccendo, stacco, riattacco. Sono sempre alla ricerca dell'originale a buon prezzo. Al momento dell'acquisto del corpo volevo risparmiare ma mi sembra una scelta nefanda.


Fammi capire............
dopo aver fatto volare dalla finestra quello NON originale della Vertax,
sei andato a prenderti un NON originale della Pixel ?
E nemmeno questo funziona bene ?
Ma comprare quello ORIGINALE della NIKON..................no eh ?!!!! laugh.gif
giuliocirillo
QUOTE(ifelix @ Jun 9 2013, 10:47 PM) *
Fammi capire............
dopo aver fatto volare dalla finestra quello NON originale della Vertax,
sei andato a prenderti un NON originale della Pixel ?
E nemmeno questo funziona bene ?
Ma comprare quello ORIGINALE della NIKON..................no eh ?!!!! laugh.gif


Pixel Vertax, marca e modello......la pixel chiama vertax i suoi bg.

Io penso che sicuramente i Nikon originali siano meglio (comunque sono made in cina), ma penso anche che dovrebbero costare la metà se non di meno. Anche io ho ordinato un pixel vertax per la D7100, che comunque costa 110 euro, quindi manco poco. Ma l'originale ne costa 250 di euro.......Comunque è la prima volta che lo prendo compatibile.....vedremo.

Comunque i prezzi degli accessori sia di nikon che altri marchi sono a dir poco scandalosi.........Mi va bene pagare una D800 2500 euro, dietro c'è un progetto la costruzione comunque complessa, fa bellissime foto, etc etc...........ma un BG......oppure uno scatto remoto.....ma dai...
non parliamo delle batterie, quella della D4 costa 160 euro, ma avete idea di quanto costi oggi produrre una batteria al litio di qualità???......
pochissimi euro........se la fanno pagare 100 volte in più di quel che costa.
Non ne parliamo dei caricabatterie.........ripeto per me è scandaloso.

ciao
BrennerPuP
QUOTE(ifelix @ Jun 9 2013, 10:47 PM) *
Fammi capire............
dopo aver fatto volare dalla finestra quello NON originale della Vertax,
sei andato a prenderti un NON originale della Pixel ?
E nemmeno questo funziona bene ?
Ma comprare quello ORIGINALE della NIKON..................no eh ?!!!! laugh.gif

Ma no è sempre quello, da una parte c'è scritto Vertax, dall'altra parte Pixel, gira e rigira è un pezzo di plastica con cui non ho alcun feeling. Anche il selettore d'accensione che non fa click, neanche ti accorgi se va a fine corsa. C'era un originale sul forum usato ma me l'hanno soffiato. unsure.gif
Domani vedo se in negozio mi risolvono il problema.
danielg45
QUOTE(pup @ Jun 10 2013, 11:39 PM) *
Ma no è sempre quello, da una parte c'è scritto Vertax, dall'altra parte Pixel, gira e rigira è un pezzo di plastica con cui non ho alcun feeling. Anche il selettore d'accensione che non fa click, neanche ti accorgi se va a fine corsa. C'era un originale sul forum usato ma me l'hanno soffiato. unsure.gif
Domani vedo se in negozio mi risolvono il problema.

Il mio come il tuo va benissimo. Ritornando all'autore del post, se gli fosse successo ad uno originale? Cosa che puo succedere benissimo. No io per questi accessori sono per il costo giusto e 350€ sono un approfittaggio bello e buono. Preferisco stare senza e comprami un ottica macro per dire. Punti di vista. Niente a tutti i costi. Poi se becchi il pezzo sfigato era destino.
BrennerPuP
Ultime notizie dal mio Vertax/Pixel: avvitandolo stretto al corpo macchina si è rotta la rotella e ora gira a vuoto. Chi lo toglie più?...
marce956
QUOTE(Paolo56 @ Nov 30 2012, 12:44 AM) *
Dai Fabrizio, con il po pò di attrezzatura che ti ritrovi vuoi risparmiare 200 Euro per un accessorio che non ti garantirà affidabilità e sicurezza come l'originale?


Come non condividere? Pollice.gif
danielg45
QUOTE(pup @ Jul 26 2013, 11:44 PM) *
Ultime notizie dal mio Vertax/Pixel: avvitandolo stretto al corpo macchina si è rotta la rotella e ora gira a vuoto. Chi lo toglie più?...

Meglio che non ti compri neanche quello originale perche' mi sembra sia tu un concentrato di sfiga imposssibile. Il fatto e' che non ci sono originali o compatibili sfigati e qui ci possono capitare, qui ci sono persone che attirano sfiga colossale.
Mi dispiace per te ma a me un pixel per d800 e un meike per d90 non hanno mai dato problemi di sorta. La tua e' sfiga pura.
BrennerPuP
QUOTE(danielg45 @ Jul 28 2013, 06:23 PM) *
Meglio che non ti compri neanche quello originale perche' mi sembra sia tu un concentrato di sfiga imposssibile. Il fatto e' che non ci sono originali o compatibili sfigati e qui ci possono capitare, qui ci sono persone che attirano sfiga colossale.
Mi dispiace per te ma a me un pixel per d800 e un meike per d90 non hanno mai dato problemi di sorta. La tua e' sfiga pura.

Forse ho le dita troppo forti. Se un giorno riuscirò a smontarlo vedrò di che materiale han fatto l'ingranaggio...
giosach
QUOTE(xaci @ Dec 11 2012, 12:22 PM) *
eheh...no, certo, nulla mi può garantire che quello originale non mi fonderà la macchina, ma, almeno, la garanzia mi viene (o dovrebbe) riconosciuta, con un compatibile è certo che non verrà riconosciuta.

Poi, posso anche essere d'accordo con te che il prezzo è alto, ma che si può fare? Ci sono solo tre strade:

1. Non comprare un BG
2. Comprarlo originale
3. Comprarlo compatibile e sperare che non succeda mai nulla

Occhio, ovvio che non stò dicendo che i compatibili sono schifezze: alcuni sono fatti bene e sicuramente ci sono più utenti contenti che quelli che riscontrano problemi, ma...ai miei occhi, vivrei più tranquillo con l'originale.
Quello che ho scritto sopra, mi è veramente successo (pioggia, acqua di mare e chi più ne ha più ne metta) e il tutto funziona ancora. Sarebbe lo stesso con un compatibile? Boh, forse sì, ma ... non vorrei verificarlo di persona smile.gif

Ciao,
Alessandro.

travor golfer profesional comprato 120 caffe' per 800, scarica batteria in un giorno, sostituito la scarica in due giorni, conprato MB-D12 originale in rete mi dimentico di averlo, per trovare differenza tra cinesata e originale bisogna pesarli magnesio plastica,,,,,,giovanni biggrin.gif
Pagine: 1, 2
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.