Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
ClickAlle
Salve a tutti,
ho acquistato di recente l'obiettivo in questione e ho notato che muovendo la ghiera di messa a fuoco questa produce un rumore strano, tipo uno stridio. Questo succede quando l'obiettivo viene messo verticale e non smette, mentre tenendolo orizzontale questo rumore smette dopo 3 o 4 giri completi della ghiera di messa a fuoco.

A parte questo difetto non presenta problemi di messa a fuoco ne problemi di front o back focus. Io ho pensato che potrebbe essere un problema di lubrificazione, secondo voi qual'è la causa? Quanto potrebbe costare metterlo a posto?

Grazie a tutti coloro che vorranno lasciare un contributo.
buzz
3 o 4 giri di ghiera?
La ghiera sposta il fuoco in un quarto di giro, il resto è frizione. Normale che faccia uno stridio se forzata a mano.
Ma perchè fai fare tutti quei giri? l'autofocus non lo usi?
ClickAlle
QUOTE(buzz @ Nov 30 2012, 05:49 PM) *
3 o 4 giri di ghiera?
La ghiera sposta il fuoco in un quarto di giro, il resto è frizione. Normale che faccia uno stridio se forzata a mano.
Ma perchè fai fare tutti quei giri? l'autofocus non lo usi?

Ciao! Scusa mi sono spiegato male, per 3/4 giri intendo andando avanti e indietro per 3/4 volte da infinito al valore minimo di messa a fuoco.
La giro manualmente perché uso l'obiettivo su una D3100 e non supporta l'autofocus, l'ho provato su una F801 ma anche in autofocus fa lo stesso rumore... cosa potrebbe essere?
Cesare44
QUOTE(ClickAlle @ Nov 30 2012, 01:58 PM) *
Salve a tutti,
ho acquistato di recente l'obiettivo in questione e ho notato che muovendo la ghiera di messa a fuoco questa produce un rumore strano, tipo uno stridio. Questo succede quando l'obiettivo viene messo verticale e non smette, mentre tenendolo orizzontale questo rumore smette dopo 3 o 4 giri completi della ghiera di messa a fuoco.

A parte questo difetto non presenta problemi di messa a fuoco ne problemi di front o back focus. Io ho pensato che potrebbe essere un problema di lubrificazione, secondo voi qual'è la causa? Quanto potrebbe costare metterlo a posto?

Grazie a tutti coloro che vorranno lasciare un contributo.

per caso, quando sposti il selettore A/M su M, giri la ghiera manualmente fino a sentire lo scatto?

ciao

P.S. ho visto solo ora la tua risposta, se lo fa anche in autofocus, sarebbe il caso di un giro in assistenza.
buzz
Si, come dice cesare, poteva confondersi con il rumore che fa l'alberino quando viene azionato a mano, ma se lo usi con una macchina che non ha la camma, il rumore è interno all'ottica. E' presumibilmente un rumore di "frizione" segno che qualche cuscinetto sia stretto troppo. Se oltre al rumore noti una certa resistenza al movimento ti conviene mandarlo in assistenza al più presto.
ClickAlle
QUOTE(Cesare44 @ Nov 30 2012, 06:02 PM) *
per caso, quando sposti il selettore A/M su M, giri la ghiera manualmente fino a sentire lo scatto?

ciao

P.S. ho visto solo ora la tua risposta, se lo fa anche in autofocus, sarebbe il caso di un giro in assistenza.


Ciao! Si quando sposto il selettore da A a M e viceversa sento che a un certo punto "aggancia qualcosa". Se mi ricordo bene si lo fa anche in autofocus, ma la cosa che mi lascia perplesso è che dopo qualche tempo smette di farlo, per poi riprendere quando magari tengo la macchina a tracolla con l'obiettivo rivolto verso il basso...

@Buzz: non ho ben capito cosa intendi ma il rumore lo fa anche se muovo la ghiera di maf quando l'obiettivo è staccato dalla macchina. Non sento nessuna "resistenza" però quando fa il rumore rispetto a quando non lo fa, solo una leggera vibrazione come se qualche componente facesse frizione all'interno.
Paolo66
Mah! Se fosse leggero leggero potrebbe anche dovuto a qualche gioco accumulato, il 180 ha una discreta riduzione dall'alberino. Ma se è piuttosto avvertibile allora c'è qualcosa che non va, oppure è entrato un granello di qualcosa.
Barilotto liscio o ruvido?
ClickAlle
QUOTE(Paolo66 @ Nov 30 2012, 10:40 PM) *
Mah! Se fosse leggero leggero potrebbe anche dovuto a qualche gioco accumulato, il 180 ha una discreta riduzione dall'alberino. Ma se è piuttosto avvertibile allora c'è qualcosa che non va, oppure è entrato un granello di qualcosa.
Barilotto liscio o ruvido?


Barilotto ruvido, ultima versione Af-D ED, dal numero di matricola dovrebbe essere uno degli ultimi prodotti nel 2005
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.