Salve a tutti...sono nuovo del forum iscritto da qualche settimana ma con 0 post all'attivo.
Mi sto appassionando a questa splendida cosa che e' la fotografia...e come in tutte le cose non riesco a non cercare la qualita'......e la passione.
Ovviamente devo imparare molto e so che molte cose sono "risolvibili" con l'esperienza.
Io ho preso una D90 Nikon usata che aveva di corredo i soliti 18-55VR e 55-200VR da kit piu' l'ottimo 35 f 1.8G.
Ho iniziato a fare qualche foto gia' consapevole che il mio sogno era l'ultragrandangolare sul quale credevo di avere le idee piuttosto chiare...
Poi mio padre mi ha fatto provare il Nikon 12-24 con il quale mi son trovato molto bene..ma che purtroppo costa molti soldini e soprattutto non mi ha colpito per la "prospettiva" che immaginavo molto piu' ampia e d'effetto......alla fine mi sono preso un Samyang 8mm AE nuovo trovato a buon prezzo (ottimo) per vedere se le preospettive si allargavano...e si sono effettivamente allargate....pienamente soddisfatto dell'ottica per resa dei colori...prospettiva "gestibile" per essere un fisheye e colpi d'effetto notevoli...un po' meno per la nitidezza...ma ovviamente il confronto con il 12-24 e' improponibile.
Considerando il 35 un ottimo se non superlativo obbiettivo per condizioni di scarsa luce ambienti chiusi e foto di qualita' non mi sento per ora orfano delle focali da 10 a 28 delle quali momentaneamente posso fare a meno (non amo la paesaggistica "classica").
Per passione mi trovo spesso al mare e la voglia di immortalare qualche gabbiano in tuffo o qualche situazione d'azione che capita o che puo' capitare in quello splendido mondo costiero e' la spinta che mi fa portare la reflex sempre dietro....
Dopo qualche scatto con il 55-200Vr che molti ritengono ottimo sono pero' deluso dalla resa...non riesco a godermi mezzo scatto....foto morte o peggio ancora false...colori pastellati....e una resa infima alle massime focali soprattutto a distanze superiori ai 5 metri....
Con la luce perfetta ha anche uno sfocato gradevole e pastoso e il Vr e' apprezzabile in molte condizioni...ma io non voglio molte foto accettabili...non ci campo con la fotografia...voglio poche foto ma che abbiano una resa ottima...
Mio padre mi ha prestato il 105 micro Nikkor 2.8 vecchia serie AF D (per fare dei close Up) che con il motore della D90 non e' un fulmine e presuppongo che per la caccia fotografica (seppur semplice e banale come la fotografia di un gabbiano) puo' sembrare l'ottica meno indicata....beh ho voluto provare e sono rimaso sorpreso (non solo per questo anche per i ritratti e per lo sfocato)..questo e' il risultato...
Clicca per vedere gli allegati
D90 Nikkor 105 micro 2.8 piccolo crop per pulire l'immagine...
Ma ancora piu' sorpreso quando la distanza tra me e il volatile era maggiore
Clicca per vedere gli allegati
D90 Nikkor 105 micro 2.8 crop del 40% e oltre in controluce a 20-30 metri.....
Nonostante l'autofocus lento e spesso incasinato (e' un macro) sono riuscito a portare a casa oltre 50 scatti supervalidi di gabbiani in volo....cosa che non sono riuscito a fare con il 55-200....
Dove posso parare a questo punto?
Come posso avere un ottica dai 150 a 200mm e meglio oltre che mi garantisca immagini di qualita' senza pesare una tonnellata?....
Mio padre mi ha consigliato l'80-200 pompa ma pesa 1.2 abbondanti e la versione a pompa non e' il massimo per il mare inglobando salsedine potrebbe essere pericoloso.
Cosa c'e sul mercato di valido e che non costi un patrimonio?......