Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
dadefault
Salve ho trovato in un negozietto di altri tempi l'80-200 a pompa a 350€

Ovviamente l'ho provato e funziona a solo del nastro adesivo per fissare la targhetta dell'obiettivo

Quello che vorrei sapere è se c'è tanta differenza con il bighiera o se per 350€ può essere un buon affare

Non chiedo confronti con mostri come il 70-200 vr I o II
maudoc_ph
QUOTE(dadefault @ Dec 3 2012, 03:43 PM) *
Salve ho trovato in un negozietto di altri tempi l'80-200 a pompa a 350€

Ovviamente l'ho provato e funziona a solo del nastro adesivo per fissare la targhetta dell'obiettivo

Quello che vorrei sapere è se c'è tanta differenza con il bighiera o se per 350€ può essere un buon affare

Non chiedo confronti con mostri come il 70-200 vr I o II

A quel prezzo blink.gif se l'obiettivo é a posto lo devi prendere al volo! Considera che non si trova a meno di 800€!
P.S.: se non lo prendi fammi sapere dov'è che lo prendo io... messicano.gif
barracudasusini
QUOTE(maudoc @ Dec 3 2012, 03:56 PM) *
A quel prezzo blink.gif se l'obiettivo é a posto lo devi prendere al volo! Considera che non si trova a meno di 800€!
P.S.: se non lo prendi fammi sapere dov'è che lo prendo io... messicano.gif


Usato il suo prezzo e' intorno ai 400 euro e lo si trova soventemente sulla baia oltre che nei vari mercatini.
A 350 e' buono...con la possibilita' di provarlo e' il massimo...
lucamontipo
Considerando che hai la possibilità di provarlo è davvero ottimo!! Tieni conto che se ci ripensi tra qualche mese dopo potresti doverlo prendere sulla baia a qualche euro in più...
maudoc_ph
[quote name='barracudasusini' date='Dec 3 2012, 04:14 PM' post='3228202']
Usato il suo prezzo e' intorno ai 400 euro e lo si trova soventemente sulla baia oltre che nei vari mercatini.
A 350 e' buono...con la possibilita' di provarlo e' il massimo...
[/
Si hai ragione, sulla baia i prezzi oscillano dai 400 fino a 800, ma io mi riferivo a negozi fisici dove si ha la possibilità di provarlo.
dadefault
[b] e funziona a solo del nastro adesivo[/b]


ha solo del nastro adesivo....scusate..
dadefault
il problema è che posseggo anche un sigma 70-300 f 4-5.6 e ho notato che lo uso pochissimo perchè non amo ne il macro ne i ritratti come corpo ho una d7000 quindi non FF

Secondo voi mi conviene dargli il mio 70-300 per l'80-200?

e ce la farei a fare lo scambio con 150€
michela.c
il 70-300 sigma la versione non stabilizzato penso che sia tra i peggiori obiettivi mai fatti,quindi sarebbe meglio di questo qualunque altra cosa.
comunque non è ne un macro,la scritta c'è giusto scriita,ne un obiettivo da ritratto wink.gif
monter1317
QUOTE(dadefault @ Dec 3 2012, 06:33 PM) *
il problema è che posseggo anche un sigma 70-300 f 4-5.6 e ho notato che lo uso pochissimo perchè non amo ne il macro ne i ritratti come corpo ho una d7000 quindi non FF

Secondo voi mi conviene dargli il mio 70-300 per l'80-200?

e ce la farei a fare lo scambio con 150€


Prendilo al volo non fartelo scappare e rifilagli quella ciofeca del sigma, vale tutti i suoi soldi ce l'ho da una vita. Il nastro adesivo lo puoi rimuovere e sulla baya trovi la targhetta nuovo autoadesiva che puoi sostituire e diventa nuovo. Ora lo trascuro un po perchè ho preso il 70 300 Vr ma quando voglio qualità il 80-200 a pompa non mi delude mai....su D700.
pisistrate nelson
Ciao. Io l'ho preso all'inizio dell'anno suppergiù a quel prezzo ed era come nuovo di pacca con un filtro UV. E' una buona lente. Considera che pesa 1 chilo e trecento grammi e l'autofocus è piuttosto lento. La qualità a tutta apertura non è fantastica. Almeno su D200 era così. Su D700 non l'ho ancora provato. Io lo uso pochissimo perché ho un 105 pre AI che è meraviglioso e per i ritratti lo preferisco per la leggerezza, se non avessi quello però 80/200 fa' dei ritratti da paura.
dadefault
QUOTE(michela.c @ Dec 3 2012, 07:09 PM) *
il 70-300 sigma la versione non stabilizzato penso che sia tra i peggiori obiettivi mai fatti,quindi sarebbe meglio di questo qualunque altra cosa.
comunque non è ne un macro,la scritta c'è giusto scriita,ne un obiettivo da ritratto wink.gif




fortunatamente ho la versione stabilizzata....quello "buono"

cmq mi state convincendo!!
karlsruhe
Ciao se e´ la versione af-80-200 io non lo prenderei, anche se si tratta di un buon prezzo, anche perche´ si tratta della prima versione, poi se si trattasse del af-80-200D, quindi la seconda versione, comporta anche una nuova architettura di lenti, e sicuramente un ottica di tutto rispetto, io ho appunto la seconda versione, pagato 450 euro, e in ottimo stato, premetto che ho posseduto la prima serie e rivenduta per appunto 350 euro, e devo dire che a 2,8 non si poteva usare se non a a partire dai 5,6 in su, e nonostante si arrivasse a 8 la nitidezza non era delle migliori.
ps: il sigma stabilizzato considera che e´ un po piu´ nitido del nikon, io se fossi in te prenderei il D senza ombra di dubbio, la d7000 lo regge molto molto bene nonostante i tanti mpx, allora si che faresti un saltone di qualita´.
deasystem
A quel prezzo lo prenderei al volo, personalmente ho la versione D e secondo me è una lente fantastica, solida e indistruttibile. La mia l'ho ereditata da mio babbo, acquistata nel 1993 per la Nikon FM, poi è arrivata la Nikon F801, la D200, ora la D700 ma l'80-200 è sempre perfetto e posso garantirti che ha girato abbastanza nei quattro continenti. Personalmente ti garantisco che quando mi deciderò a prendere il 70-200 Vr lo terrò comunque..... ha una luminosità che mi fa impazzire.
dadefault
ieri sono stato a rivederlo e provarlo sulla 7000


Pro

1 dandogli indietro il mio sigma sono arrivato a 260€

2 l'autofocus non è così lento come mi aspettavo


Contro

1 è la prima versione della serie a pompa

2 la ghiera della messa a fuoco (infinito 3mt 5 mt) ai bordi inferiori è rugginosa

3 lo vende senza tappo posteriore senza custodia e senza scatola

4 provandolo ho notato che a TA ai bordi perde tantissimo



Non so proprio cosa fare...............
karlsruhe
QUOTE(dadefault @ Dec 5 2012, 10:03 AM) *
ieri sono stato a rivederlo e provarlo sulla 7000
Pro

1 dandogli indietro il mio sigma sono arrivato a 260€

2 l'autofocus non è così lento come mi aspettavo
Contro

1 è la prima versione della serie a pompa

2 la ghiera della messa a fuoco (infinito 3mt 5 mt) ai bordi inferiori è rugginosa

3 lo vende senza tappo posteriore senza custodia e senza scatola

4 provandolo ho notato che a TA ai bordi perde tantissimo
Non so proprio cosa fare...............



Tieniti il tuo sigma e certamente migliore, e puoi provarlo da solo credimi.
Aspetta una versione D e non te ne pentirai, poi uno con i suoi soldi fa quello che vuole, ciao.
riccardobucchino.com
portalo a casa subito specie se è l'af-d a pompa che è più veloce dell'af
gian62xx
dalla descrizione che hai fatto non sembra messo proprio bene..... tral'altro rimuovere la targhetta significa "dover tirare via il gruppo anteriore di maf", unito alla ruggine (!!!, non ne ho mai vista) ......
io ti consiglierei, se ti piace l'ottica, di aspettare una buona occasione AFD.
basta aspettare un attimetto, se ne trovano, a prezzi un pelo piu alti di quello li ma in condizioni ottime.

nella fotina che ho qui a lato ho giusto il mio afd del '96......
karlsruhe
Ragazzi l´amico ha detto che e´ il modello af e non af-d!!!!!!!
Lascia perdeeeeee!!!!! ahahahahahaha bando alle ciancie fai come vuoi.
karlsruhe
Appunto questo e´ il af-d montato su d700.



Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Visualizza sul GALLERY : 2.7 MB
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.