Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON PHOTO LAB > Street e Reportage
Fasciolo
Ho avuto la possibilità di accedere all'interno delle sale sperimentali dei laboratori di fisica nucleare del Gran Sasso.
Una sola parola mi viene da dire: "IMMENSI"... per dimensioni e per valore scientifico e tecnologico....

Alcuni scatti (forse i pochi che potrete vedere sui laboratori).
L'accesso ai visitatori è regolato con una sola visita panoramica lungo i corridoi centrali, con richieste di preavviso di circa 6 mesi.

Io ho avuto la fortuna di accedere a tutte le sale sperimentali, e di entrare all'interno delle sale dove sono in allestimento nuovi esperimenti, all'interno di camere che in seguito verranno sigillate ermeticamente e forse riaperte tra una 30na di anni... dopo aver raccolto abbastanza neutrini e informazioni. A voi qualche scatto...


Esperimento BOREXINO

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Visualizza sul GALLERY : 469.3 KB


I dispositivi di controllo e analisi di BOREXINO

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Visualizza sul GALLERY : 989.3 KB


Temperature estreme

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Visualizza sul GALLERY : 432.9 KB


Operazione CUORE

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Visualizza sul GALLERY : 344.7 KB


Neutrini dal CERN - Foto di rilevazione in scala 1:1

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Visualizza sul GALLERY : 487.5 KB


Qui potrete vedere qualche altra foto:
Viaggio all'interno dei laboratori INFN


Franco
maxilloss

wow che bella esperienza ! belle immagini che ci aprono ad un mondo sconosciuto ai piu. Perche' non hai inserito anche le altre immagini ? Ottimo direi Pollice.gif .
Maxilloss
rossanop
ottimo reportage, belle come sono state gestite sul tuo sito Npa dove ci sono delle piccole didascalie a meglio raccontare il tutto, bravo
Max Lucotti
molto interessante!!

Ciao

Max
Fasciolo
Come richiesto ecco qualche altro scatto...

La giornata è stata bella e le cose da fotografare sarebbero state migliaia...


Led di interfaccia

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Visualizza sul GALLERY : 382.4 KB


Lastre di rilevazione neutrini

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Visualizza sul GALLERY : 560.1 KB


Corridoi sotterranei

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Visualizza sul GALLERY : 531.4 KB


Piping engineering

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Visualizza sul GALLERY : 444.6 KB


Esperimento ICARUS

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Visualizza sul GALLERY : 575.7 KB


Layout circuiti di raffreddamento a gas Argon

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Visualizza sul GALLERY : 337.3 KB


Operazione CUORE - Under construction

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Visualizza sul GALLERY : 245.7 KB


Stair

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Visualizza sul GALLERY : 335.1 KB



Franco
Vincenzo Ianniciello
...ottimo reportage per una bella esperienza...
...quello pubblicato sul minisito e' assai ben fatto e ricco di informazioni...
...complimenti...
riccardoal
in assoluto un buon lavoro Franco.....mi piacciono gli scatti fish......forse manca solo un po di malizia fotografica.....
ciao
Riccardo
casugian
Ciao,
una serie di scatti interessanti e ben fatti.

Saluti smilinodigitale.gif

Ps: Mi sono sempre chiesto cosa ci fosse dietro quella grande porta di metallo.....grazie per aver condiviso.
ribaldo_51
hai percorso tutto il tunnel della Gelmini che parte da Ginevra?
Fasciolo
Ancora qualche scatto del viaggio. Qui sono entrato all'interno della sala che contiene la sfera, che in seguito sara allestita con rilevatori per neutrini e sommersa di acqua.

La sfera

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Visualizza sul GALLERY : 316.1 KB


La sfera

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Visualizza sul GALLERY : 376 KB


Estrattore lastre di rilevazione

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Visualizza sul GALLERY : 362.1 KB


Controlli hardware

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Visualizza sul GALLERY : 312.5 KB



Buona visione e grazie del passaggio e dei commenti.

Franco

P.S.: non ho inserito anche qui la descrizione completa perche credevo fosse ridondante e troppo maniacale riscrivere tutto hmmm.gif


ribaldo_51
Ti invidio una simile visita. Grazie per aver condiviso!
Negativodigitale
Un reportage preciso-preciso, il cui plus obiettivo è raccontare un luogo a cui la gran parte di noi non potrà mai aver accesso.

Paolo
Fasciolo
QUOTE(ribaldo_51 @ Dec 7 2012, 01:55 PM) *
Ti invidio una simile visita. Grazie per aver condiviso!



QUOTE(Negativodigitale @ Dec 8 2012, 12:57 AM) *
Un reportage preciso-preciso, il cui plus obiettivo è raccontare un luogo a cui la gran parte di noi non potrà mai aver accesso.

Paolo



Grazie ragazzi per il passaggio e per i vostri commenti...
nicolamilani
Mi piace (anche per motivi "professionali"): pulito, senza fronzoli, interessante per il tema raccontato, buono nella sua "originalità".

Ciao.
marce956
Bellissimo e ben documentato reportage! Pollice.gif
albè
Belle...compositivamente molto curate...un bel reportage Franco non c'è che dire...bravo.

Auguri Albè
Fasciolo
Grazie Alberto, Marcello, Nicola anche a voi per il passaggio e per i vostri commenti...

Auguri

Franco
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.