QUOTE(xaci @ Dec 5 2012, 01:46 PM)

No, usi la tavoletta (a meno di non voler spendere un mare di soldi con la seria Cintiq o PL che sono uno spettacolo, ma ...... OMG che prezzi e...direi che non è il tuo caso

)
Io ho optato per una Bamboo Fun M, la small non l'ho mai provata, ma di dà l'impressione di essere troppo piccola
Bah, la cintiq io, da affezionato wacom non la comprerei mai, non è pratica come si potrebbe pensare, la tastiera che è utilissima non è così vicina, io di solito ho la sinistra sulla tastiera per il ctrl e quelle robe li ma tutto il lato destro della tastiera lo uso con la mano destra, quindi invio, stamp, tasti direzionali e una cintiq non è certo pratica in questo, io ho anche un asus slate B212 che è un tablet con tavoletta wacom integrata, insomma è una cintiq da 12" non è male in mobilità ma non è neanche paragonabile ad una tavoletta staccata dal monitor perchè sta c...o di penna e la mano coprono la visuale, inoltre si usa da vicino e quindi non vedi mai una grande area di monitor mentre con la tavoletta normale vedi aree più ampie e vedi per esempio da dove copia il clone mentre le usi, con la cintiq magari hai la mano sopra a quel che copi e sbagli a fermarti... insomma non è una furbata, sul tablet è bello avere il puntamento wacom perché è più veloce, preciso ed intuitivo che usare le dita, ma per lavorarci meglio la tavoletta classica. PS: lo so, sono un pessimo venditore, dico di non comprare la cintiq 24" da 2700€ (3400 nella versione anche touch).
Le tavolette, se compri una tavoletta prendi una wacom, non c'è storia, sono le migliori, qualcuno dirà ma anche le tal dei tali van bene ma io ti dico, impara ad usare bene una tavoletta e poi prova quelle di varie marche, capirai subito perchè una intuos 5S costa 200€ e una trust con le stesse specifiche (sulla carta) costa meno della metà.
Come scegliere la dimensione:
le tavolette Small van bene se le usi in mobilità es te le porti dietro con il portatile (come facevo io con la mia bamboo ora defunta) e sono comode da usare in modalità mouse più che in modalità tavoletta, la differenza tra le modalità sta nel fatto che in modo mouse il puntamento è relativo quindi se come con il mouse ti sposti per esempio a destra, alzi torni a sinistra e ti muovi ancora a destra il cursore va sempre più a destra indipendentemente da dove punti sulla tavoletta, insomma conta solo il movimento, in modo tavoletta il puntamento è assoluto, quindi se sei in centro della tavoletta sei in centro al monitor, se sei al bordo sei al bordo. Le S sono piccole e quindi se usi in modo tavoletta cercherai di raggiungere ogni punto senza alzare il braccio ed è molto scomodo per il polso, in modo mouse invece stai fermo e puoi muoverti ovunque. Le tavolette M vanno invece bene per il modo tavoletta puro perché essendo grandi ti costringono a muovere tutto il braccio ma essendo movimenti grandi è confortevole, in modo mouse la tavoletta M non ha senso, ne usi una minima parta, le tavolette L sono veramente impegnative come dimensioni e costi e io le trovo abbastanza inutili, van bene per disegnatori non certo per fotografi.
Io ho una Intuos 5 M (non touch) e la uso con 2 monitor affiancati (mantenendo le proporzioni assolute, quindi in pratica la parte bassa della tavoletta non la uso... e per fortuna ho monitor in 4/3 altrimenti ne userei ancora meno di area), prima avevo una bamboo e il cambio è stavo veramente propizio, è tutto un'altro mondo, la reattività e la precisione è straordinaria ma è una tavoletta che costa 240€, le bamboo nuove sono belline e molto più precise di quella che avevo io (prima serie), se non ci devi lavorare vanno benone, se ci lavori investi sulla intuos perché dura nel tempo.
PS: i primi giorni odierai la tavoletta, dopo un mese inizierai a trovarti bene e ad essere discretamente veloce e preciso, dopo 6 mesi non potrai più farne a meno, dopo qualche anno ne sarai schiavo. Io ho sempre odiato i touchpad perché lenti e scomodi, da quando uso le tavolette i touchpad li considero spazio sprecato insomma se provi la cioccolata non torni più indietro alla me**a e mi chiedo perchè wacom ha integrato la tecnologia touch su alcune tavolette, è come se uno spalmasse la cioccolata sul pane e una volta finito ci mettesse su anche un po' di m...a, così giusto per fare come gli altri!