MarcoSquillino
Dec 5 2012, 10:08 PM
Salve ho comprato una nikon D5100 col kit 18-55 (solo perché l'ho trovata in Germania allo stesso prezzo del solo corpo) e mi sto esercitando con quest'ottica ma vorrei consigli su altre da usare
Ne vorrei una per le foto paesaggistiche, quindi a bassa focale, grandangolare credo. Uno fisso per ambienti bui, situazioni cittadine, ritratti e via dicendo. Uno per le macro e uno un pò più "generalista". Al di la della spesa economica vorrei davvero sapere quali sono le ottiche migliori da montare sulla mia reflex considerando anche un futuro acquisto superiore (corpo) , in modo da ritrovarsi quelle già comprate.
Cesare44
Dec 5 2012, 10:48 PM
se, per corpo superiore intendi una full frame, ti conviene da subito programmare il corredo in funzione di questo passaggio, quindi solo ottiche FX.
Per paesaggi e street, potresti valutare un 17 35 mm f/2,8 usato, così se non ti dovesse piacere, puoi sempre rivenderlo rimettendoci poco o nulla.
Come fisso luminoso, potresti affiancarci un 50 mm che, al momento in Dx viene buono anche per i ritratti.
Se invece, vuoi subito partire con il top, allora direi un 14 24 mm f/2,8 a cui puoi abbinare un 35 mm come fisso luminoso.
Per finire, puoi valutare un 105 mm f/2,8 VRII micro che oltre alla macro, ti offre la possibilità di fare degli ottimi ritratti.
ciao
MarcoSquillino
Dec 6 2012, 05:46 PM
E come tele invece?
Fridrick
Dec 6 2012, 06:05 PM
QUOTE(MarcoSquillino @ Dec 6 2012, 05:46 PM)

E come tele invece?
In ordine decrescente per prezzo e qualità:
70-200 VRI o VRII
70-300 VRII
55-300 VR
fabio aliprandi
Dec 6 2012, 06:08 PM
QUOTE(MarcoSquillino @ Dec 6 2012, 05:46 PM)

E come tele invece?
Top con 70-200 2.8 (la luminosità del Nikkor potrebbe farti molto comodo)
Altrmenti se la luminosità "non la sfrutti" allora va più che bene il Nikkor 70-300 VR.
MarcoSquillino
Dec 6 2012, 08:23 PM
E mi sapreste indicare, invece, obiettivi similari ma non di casa nikon???
marco98.com
Dec 6 2012, 08:34 PM
Meglio andare al bar, ma comunque...
in ordine ancora di qualità:
Tamron 70-200 2.8 non VC
New tammy 70-200 2.8VC
Sigma 70-200mm 2.8 ex dg os hsm
tamron 70-300 f4.5-5.6 VC (ma con 100 euro in più ti puoi prendere il 70-300 nikon che un giorno a rivenderlo non ci perdi quasi nulla...

)
sigma 70-300 f4-5.6 macro (plasticotto economico ma comunque le foto le fa...

)
Spero di essere stato abbastanza completo nel elencare le più note ottiche di "terza parte"...
Marco
P.S. scusatemi se alcune le ho tralasciate, lascio a voi completare l' elenco.
MarcoSquillino
Dec 6 2012, 08:39 PM
Grazie Marco, sto valutando bene la serie di acquisti da fare, scusate le troppe domande
marco98.com
Dec 6 2012, 08:44 PM
Una buona cosa da fare prima di comperare una macchina o un obiettivo è capire se ci rimarrà (quasi) per sempre o se un giorno vorremmo poi rivenderlo. Le ottiche/macchine nikon difficilmente si svalutano e quindi, piuttosto di una lente come il tamron o il sigma, considera un buon usato che quando lo vorrai rivendere ci rimetterai niente o poco.
IMHO!
La lente che vuoi comprare credo di avere capito ti resterà per un lungo periodo quindi decidi tu...
Marco
MarcoSquillino
Dec 6 2012, 08:45 PM
Si si Marco, vorrei lenti da non ricambiare. Mi andrebbe bene anche spendere una bella cifra, ma che sia un acquisto che duri nel tempo. Il problema sarebbe il passaggio ad una full frame :/
marco98.com
Dec 6 2012, 08:49 PM
Definitivo???? Sul tele vai di 70-200 2.8 VRII/VRI
VRII usato sarebbe il massimo!
Marco
MarcoSquillino
Dec 6 2012, 08:59 PM
QUOTE(marco98.com @ Dec 6 2012, 08:49 PM)

Definitivo???? Sul tele vai di 70-200 2.8 VRII/VRI
VRII usato sarebbe il massimo!
Marco
Si, decisamente, lo penso anch'io che sia il miglior tele! E' quello è assodato. Ora sono indeciso su quello per le foto paesaggistiche, per gli street, il macro e magari un "tuttofare" di qualità.
Ad esempio il Nikon AF-S 24-120/4,0 ED VR!
marco98.com
Dec 6 2012, 09:04 PM
QUOTE(MarcoSquillino @ Dec 6 2012, 08:59 PM)

Si, decisamente, lo penso anch'io che sia il miglior tele! E' quello è assodato. Ora sono indeciso su quello per le foto paesaggistiche, per gli street, il macro e magari un "tuttofare" di qualità.
Ad esempio il Nikon AF-S 24-120/4,0 ED VR!
Quello è sicuramente un ottimo obiettivo (io ho il 3.5-5.6

anche se un po' vecchiotto fa il suo lavoro!) ma per adesso che lo useresti sul DX ci perdi non poco di grandangolo, ma per la street (macro non proprio...) andrebbe sicuramente bene. Hai mai pensato ad un fisso?
Oppure lo stupendo 16-35 (più "economico" del 14-24 ma altrettanto buono /vedi post aperto poco tempo fa/) che affiancasteresti al 24-120 f4 VR.
IMHO
Marco
MarcoSquillino
Dec 6 2012, 09:16 PM
Quanti caffè il 16-35?
marco98.com
Dec 6 2012, 09:24 PM
QUOTE(MarcoSquillino @ Dec 6 2012, 09:16 PM)

Quanti caffè il 16-35?

Lascio la parola ad altri per il prezzo perchè io non ne sono sicuro... Internet non è molto affidabile sotto questo punto di vista. Anzi, vuoi acquistare sul web o in un negozio fisico? Se acquisti sul wbe vai su amazzonia, ne ho sentito parlare bene sul forum.
Marco
sgiornetti
Dec 6 2012, 09:36 PM
Complimenti per la pianificazione e per il budget.
Di prima battuta io consiglierei di andare con calma con gli aquisti per capire bene cosa fotografi e come.
Volendo fare una bella pianificazione con un corpo Dx io prenderei un tokina 12-24f4 con il nikon 24-120f4 per aggiancargli il 180 per il macro e come tele un 300 f4.
Nel momento di passaggio a full frame rivenderei il tokina.
Non ti consiglio qui il 70-200 per una semplice fattore di sovrapposizione di focale con il 24-120 e avendo il 180 sarebbe superfluo.
Conta inoltre che su Dx il 70-200 arriva a 300 ma nel passaggio a FF perdi ben 100 mm e la differenza tra 200 e 300 non è banale oltre alle cifre in ballo.
MarcoSquillino
Dec 7 2012, 07:13 PM
Grazie per i consigli!
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum
Clicca qui.