QUOTE(jszjoshua @ Dec 6 2012, 03:20 PM)

- E' VR e quindi negli interni puoi scattare anche a 1/8 a mano libera.
- contrasto e nitidezza elevatissimi
- peso leggero e costa pure meno del fratellone 14-24 2.8
- Hai possibilità di montare i filtri a lastra senza spendere un capitale (cosa che non puoi fare con 14-24 2.8, non è detto che non ci siano per il 14-24, il solo holder della LEE costa un capitale rispetto alla versione da 77mm. E anche le sue lastre.)
- Hai possibilità di montare un polarizzatore circolare e filtri.
- Ottima escursione focale 16-35 adatta per fare paesaggi, reportage/street e foto di interni anche in scarse condizioni di luce.
E' una bellissima ottica che però è parecchio snobbato, io credo che la gente non sa apprezzare questo obiettivo e tutti mirano 14-24 2.8 che molte volte l'obiettivo seppur favoloso rimane sempre nella borsa. Se uno deve prendere il 14-24 2.8 lo prenda per fare foto particolari.
Il 16-35 è una lente piu universale e tuttofare, ma questo è un mio parere personale. Io con questa ottica mi ci diverto a fare street.
Se entri in una Chiesa buia puoi fare belle foto d'architettura senza usare il cavalletto, a mano libera scattando a 1/4 o 1/8.
Credimi.
Un saluto,
Giovanni
non ti contraddico su quello che dici a proposito del 16 35 mm, a parte che, in luce scarsa il VR per lo street non ce lo vedo proprio, meglio un f/2,8 più luminoso.
Puoi credermi o meno, non faccio opera di proselitismo, ma non cambierei il mio 17 35 mm con nessuna altra lente simile come range focale.
Non con il 14 24, per le ragioni che hai esposto tu, non con il 16 35 mm, visto che il Vr non mi interessa e di scattare a 1/4 o poco più non ci penso nemmeno, mi verrebbero mosse, preferendo le cromie e il bokeh di un f/2,8.
Come vedi, potrei dire lo stesso del 17 35 mm, come altri diranno del 14 24 mm, ma, consapevole che non esiste la lente migliore, preferisco suggerire quella che, secondo me, è più adatta agli scopi di ognuno di noi.
Giustamente ci sarà sempre chi preferisce altro.
ciao