Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
pippobaby1966
Ciao a tutti.Vorrei un consiglio su l'acquisto di una di queste due ottiche.Vorrei principalmente usarla per i ritratti anche se il 105 ha in più la possibilità macro.Chiedo questo per sapere il loro comportamento su un corpo DX in fase di ritratto.
fabio aliprandi
Ritratti prevalentemente interni od esterni? Il 105 potrebbe essere troppo lungo negli interni, a meno che tu non sia in una stanza ampia dove decidere bene profonditá di campo etc.
Sono tutti e due validi obiettivi.
Se hai un 18-105 Nikkor puoi provare a scattare a 85mm o 105mm per vedere quale dei due utilizzeresti di più.
Gian Carlo F
Io sceglierei tra 85mm f1,8 e 60mm f2,8 AFS G, il 105mm è un po' lungo in DX.
pippobaby1966
Ho il 17-55 f2.8 e il 70-300 f4-5.6....diciamo che mi può capitare di fare ritratti sia in esterno che in interno...il 18-105 lo avevo ma l'ho venduto per finanziare il 17-55...a questo punto forse era meglio che lo tenevo proprio per usarlo per i ritratti anche se non è proprio il massimo come lente....
Cesare44
se ti interessa la macro, prendi il 105 mm micro f/2,8 VR, altrimenti potresti prendere il Nikon 85 mm f/1,8, abbastanza luminoso da utilizzare anche in situazioni di luce scarsa, dove il 17 55 mm risulta corto.

ciao
pippobaby1966
Sarei orientato più sul 105 ma poi ho paura che su DX diventi un pò lungo.
CVCPhoto
QUOTE(pippobaby1966 @ Dec 6 2012, 01:08 PM) *
Ho il 17-55 f2.8 e il 70-300 f4-5.6....diciamo che mi può capitare di fare ritratti sia in esterno che in interno...il 18-105 lo avevo ma l'ho venduto per finanziare il 17-55...a questo punto forse era meglio che lo tenevo proprio per usarlo per i ritratti anche se non è proprio il massimo come lente....



Ma scusa, col 17-55 f/2,8 alla massima focale fai tutto quello che vuoi con uno sfocato di gran qualità.
rodolfo.c
QUOTE(pippobaby1966 @ Dec 6 2012, 11:02 PM) *
Sarei orientato più sul 105 ma poi ho paura che su DX diventi un pò lungo.


La soluzione migliore che ti posso suggerire è, per il momento, di fare delle prove con il 70-300 che hai già per vedere quale sia la focale a te più confacente per i ritratti che ti piace fare, e poi decidere di conseguenza.
Io, che sono tendenzialmente pigro, uso con piacere il 70-200/2,8 su D700 per fare qualche ritratto, quando mi capita, viaggiando nella parte alta del range di focali, da 135 fino a 200: ma, ovviamente, sono gusti personali, dove il solo volto riempie l'intero fotogramma, e quindi parliamo di primi/primissimi piani.
Avendo usato anche il 105/2,8 VR e l'85/1,8 D ti posso dire che sono due lenti diverse, dove il primo - ma non poteva essere diversamente, essendo macro - ha un'incisività è una definizione che magari, in certe occasioni, possono essere un fattore negativo: pensa solo che ti riproduce tutto con assoluta fedeltà, rughe e difetti compresi messicano.gif
L'85 invece è decisamente più morbido, e probabilmente è più portato alla ritrattistica.
Se sei proprio un patito del ritratto, e hai la fortuna di avere sempre sottomano dei soggetti interessanti, prova a valutare l'ottimo 105/2 Defocus che è la lente da ritratti per eccellenza: se vai a vedere sul forum nella sezione dedicata, vedrai delle cose spettacolari, merito oltre che del vetro, anche e soprattutto del "manico".
Ti allego una foto fatta con D700 e 105/2.8 VR, che a me piace molto ... ma è sicuramente merito del soggetto smile.gif

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Visualizza sul GALLERY : 4.4 MB
pippobaby1966
E' verissimo,con il 17-55 alla massima focale ho uno sfocato di gran qualità wink.gif .Il fatto è che su quel range di focali che ho detto non ho niente di luminoso e che mi può dare un buon sfocato,magari avere il 70-200 rolleyes.gif .Innanzitutto complimenti per la foto wink.gif .Però tu lo hai messo su una FX mentre io ho una DX.Che dilemma ragazzi hmmm.gif .
sandrofoto
QUOTE(pippobaby1966 @ Dec 7 2012, 02:34 PM) *
E' verissimo,con il 17-55 alla massima focale ho uno sfocato di gran qualità wink.gif .Il fatto è che su quel range di focali che ho detto non ho niente di luminoso e che mi può dare un buon sfocato,magari avere il 70-200 rolleyes.gif .Innanzitutto complimenti per la foto wink.gif .Però tu lo hai messo su una FX mentre io ho una DX.Che dilemma ragazzi hmmm.gif .


Allora se sei appassionato anche di macro, benvenga il 105 che sui ritratti fà il suo sporco lavoro, specie per con viso in primo piano, ma se l'intento è "ritratti" e basta, allora l'85 su DX è perfetto con la sua equivalenza ad un 130mm, lo trovo il naturale complemento al 17-55 che possiedo anch'io.
sandrofoto
Quattro scatti due a f2 e due a f2,8 con 85 su D90:
pippobaby1966
Complimenti per le foto.In effetti se capita la possibilità di scattare qualche macro non mi dispiacerebbe.L'85 sarebbe la soluzione migliore ma il 105 avrebbe dalla sua il macro e la sua maggiore definizione che poi si potrebbe lavorare il PP.Non lo sò ci penso un'attimo.
tommasog.
QUOTE(pippobaby1966 @ Dec 7 2012, 07:07 PM) *
Complimenti per le foto.In effetti se capita la possibilità di scattare qualche macro non mi dispiacerebbe.L'85 sarebbe la soluzione migliore ma il 105 avrebbe dalla sua il macro e la sua maggiore definizione che poi si potrebbe lavorare il PP.Non lo sò ci penso un'attimo.

salve io ho il 70-200 2.8 vr2 e lo uso per lo sport ma secondo me per i ritratti e fantastica ,la mia reflex e ' la d7000 vi allego qualche foto in ritratti da esterniImmagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Visualizza sul GALLERY : 2.6 MB
AndersonBR
QUOTE(aliprandi fabio @ Dec 6 2012, 11:04 AM) *
Ritratti prevalentemente interni od esterni? Il 105 potrebbe essere troppo lungo negli interni, a meno che tu non sia in una stanza ampia dove decidere bene profonditá di campo etc.
Sono tutti e due validi obiettivi.
Se hai un 18-105 Nikkor puoi provare a scattare a 85mm o 105mm per vedere quale dei due utilizzeresti di più.

ma se scatti con il 18-105 a 85mm e 105mm??? secondo me il 85 1,8 G è formato FX
in verità sarà un 135mm e il 105 un 157,5 se non mi sbaglio
sandrofoto
QUOTE(Sonzinho @ Dec 8 2012, 10:32 PM) *
ma se scatti con il 18-105 a 85mm e 105mm??? secondo me il 85 1,8 G è formato FX
in verità sarà un 135mm e il 105 un 157,5 se non mi sbaglio


Si, l'equivalente su DX per l'85 è 127mm per la precisione.
klaudiom
QUOTE(sandrofoto @ Dec 9 2012, 09:45 AM) *
Si, l'equivalente su DX per l'85 è 127mm per la precisione.


come variabile nella scelta fra le due ottime lenti a me pare molto inportante anche la massima apertura diaframma e l'85 mm ha possibilità che il 105 mm non ha.

poi capisco che aperture inferiori a f/2,8 in un ritratto debbano essere gestite con attenzione, ma in alcune circastanze penso possa essere interessante.

ciao
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.