QUOTE(pippobaby1966 @ Dec 6 2012, 11:02 PM)

Sarei orientato più sul 105 ma poi ho paura che su DX diventi un pò lungo.
La soluzione migliore che ti posso suggerire è, per il momento, di fare delle prove con il 70-300 che hai già per vedere quale sia la focale a te più confacente per i ritratti che ti piace fare, e poi decidere di conseguenza.
Io, che sono tendenzialmente pigro, uso con piacere il 70-200/2,8 su D700 per fare qualche ritratto, quando mi capita, viaggiando nella parte alta del
range di focali, da 135 fino a 200: ma, ovviamente, sono gusti personali, dove il solo volto riempie l'intero fotogramma, e quindi parliamo di primi/primissimi piani.
Avendo usato anche il 105/2,8 VR e l'85/1,8 D ti posso dire che sono due lenti diverse, dove il primo - ma non poteva essere diversamente, essendo macro - ha un'incisività è una definizione che magari, in certe occasioni, possono essere un fattore negativo: pensa solo che ti riproduce tutto con assoluta fedeltà, rughe e difetti compresi
L'85 invece è decisamente più morbido, e probabilmente è più portato alla ritrattistica.
Se sei proprio un patito del ritratto, e hai la fortuna di avere sempre sottomano dei soggetti interessanti, prova a valutare l'ottimo 105/2 Defocus che è la lente da ritratti per eccellenza: se vai a vedere sul forum nella sezione dedicata, vedrai delle cose spettacolari, merito oltre che del vetro, anche e soprattutto del "manico".
Ti allego una foto fatta con D700 e 105/2.8 VR, che a me piace molto ... ma è sicuramente merito del soggetto

Visualizza sul GALLERY : 4.4 MB