Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
aiz
Ciao a tutti!..ho un paio di quesiti da farvi!...il primo è:tra i primi due zoom che ho citati,li vale 100€ di differenza il risultato finale?(è la differenza che pagherei se vendo il 55-300 e non so se ne valga la pena)..la seconda è...ho il 35 1.8 e stavo pensado di prendere il secondo fisso...l'85 su dx mi sembra un po lungo(su una 5100,considerando che ho anche il 16-85)...stavo prendendo in considerazione di venedere il 35 e prendere il 28 e il 50 1.4...uso la macchina principalmente in viaggio!..grazie in anticipo!
Gianluca Rasile
QUOTE(aiz @ Dec 6 2012, 12:08 PM) *
Ciao a tutti!..ho un paio di quesiti da farvi!...il primo è:tra i primi due zoom che ho citati,li vale 100€ di differenza il risultato finale?(è la differenza che pagherei se vendo il 55-300 e non so se ne valga la pena)..la seconda è...ho il 35 1.8 e stavo pensado di prendere il secondo fisso...l'85 su dx mi sembra un po lungo(su una 5100,considerando che ho anche il 16-85)...stavo prendendo in considerazione di venedere il 35 e prendere il 28 e il 50 1.4...uso la macchina principalmente in viaggio!..grazie in anticipo!


Ciao, tra il 55-300 e il 70-300, che ho posseduto entrambi, c'è poca differenza in fatto di nitidezza (forse un pelo meglio il 70-300 a 300mm) e le differenze sostanziali si identificano nel formato (il 70-300 è FX, quindi se pensi di passare al full frame, inizia a farci un pensierino ...) e nell'autofocus che è molto più veloce di quello del 55-300 (se ti va bene l'AF del 55-300, tienitelo pure e risparmiati i soldi per qualche altra ottica).

Per i fissi ... io il 35 1.8 lo terrei, che rimane comunque un buon cinquantino luminoso per DX ... mentre eviterei di acquistare il 28mm, che ti diventerebbe un 42 e non ci guadagneresti nulla rispetto al 35 che hai, mentre prenderei in considerazione il 24 f/2.8D, che potresti utilizzare come 35mm effettivo sul formato DX con una resa molto buona ;-)

Per il 50, che su DX potresti utilizzare come ottica da ritratto, potresti prendere il 50 1.8D (se rimani su DX) oppure il 50 1.8G (se pensi di passare a FX, per via della maggiore nitidezza ai bordi sul formato pieno) al posto dell'1.4, almeno risparmieresti qualche soldino ;-)
cranb25
QUOTE(Gianluca Rasile @ Dec 6 2012, 12:42 PM) *
Ciao, tra il 55-300 e il 70-300, che ho posseduto entrambi, c'è poca differenza in fatto di nitidezza (forse un pelo meglio il 70-300 a 300mm) e le differenze sostanziali si identificano nel formato (il 70-300 è FX, quindi se pensi di passare al full frame, inizia a farci un pensierino ...) e nell'autofocus che è molto più veloce di quello del 55-300 (se ti va bene l'AF del 55-300, tienitelo pure e risparmiati i soldi per qualche altra ottica).

Per i fissi ... io il 35 1.8 lo terrei, che rimane comunque un buon cinquantino luminoso per DX ... mentre eviterei di acquistare il 28mm, che ti diventerebbe un 42 e non ci guadagneresti nulla rispetto al 35 che hai, mentre prenderei in considerazione il 24 f/2.8D, che potresti utilizzare come 35mm effettivo sul formato DX con una resa molto buona ;-)

Per il 50, che su DX potresti utilizzare come ottica da ritratto, potresti prendere il 50 1.8D (se rimani su DX) oppure il 50 1.8G (se pensi di passare a FX, per via della maggiore nitidezza ai bordi sul formato pieno) al posto dell'1.4, almeno risparmieresti qualche soldino ;-)

Quoto inoltre sul 70-300 puoi tranquillamente montare filtri,cosa che non puoi sul 55-300 in quanto la lente ruota
Stefano
brik85
Puoi montarli tranquillamente... La lente frontale ruota durante la messa a fuoco, ma una volta aver messo a fuoco si può liberamente gestire il polarizzatore...
Calamastruno
Aspetta un momento! Hai una d5100, giusto? Niente obiettivi af-d allora! Avresti qualche difficoltà nel mettere a fuoco. Tra i due zoom, prenderei il 70-300...tamron! Costa wuanto il 55-300 ed è compatibile con il pieno formato.
Per i fissi, 35 e 85 e potresti viaggiare solo con quei due. Un normale e un mediotele!
aiz
Per il filtri nel 55-300 zero problemi,li ho gia usati diverse volte!..il dubbio dei zoom me l'avete chiarito,tengo il 55-300...per i fissi non so se aggiungere al 35 1.8 l'85,oppure vendere il 35 e prendere il 24 e il 50!!
cassinet
QUOTE(Calamastruno @ Dec 7 2012, 08:56 AM) *
Aspetta un momento! Hai una d5100, giusto? Niente obiettivi af-d allora! Avresti qualche difficoltà nel mettere a fuoco. Tra i due zoom, prenderei il 70-300...tamron! Costa wuanto il 55-300 ed è compatibile con il pieno formato.
Per i fissi, 35 e 85 e potresti viaggiare solo con quei due. Un normale e un mediotele!


Visto che l'utente parlava di 100 euro di differenza con il 55-300 immagino stesse parlando del 70-300 af-s e non dell'AF-D
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.