Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
latitude410
buongiorno a tutti.
Ho una d300 con sigma 10-20, nikon 35 e 18-200.
Vorrei milgiorare la qualita' del 18-200 con una soluzione che mi dia una miglior definizione e un bokeh piu' spinto, ma soprattutto maggiore luminosita'.
Mi sto orientando sul 17-55 (per rimanere sempre su dx, visto che il passagio a fx mi costa una esagerazione), ma temo di perdere troppa lunghezza focale. In alternativa ho visto il sigma 18-50 oppure il tamron 17-50.
Ho scartato il 24-120 perche' perdo troppo grandangolo.
Sono fotoamatore e come tale non ho un tipo di fotografia definito... di tutto un po', ma il tele super lungo lo uso poco se non in qualche raro evento sportivo in cui fa comodo.
Qualche idea ?

grazie
buzz
per gli angoli ampi hai il 10-20, per le foto dove ti serve definizione hai il 35 fisso, poi hai un tuttofare che ti copre dal grandangolo al 200 e vorresti un'ottica di qualità superiore, e hai puntato il 17-55.
Non hai sbagliato, ma vedi da te che così perdi la gamma da 55 a 200!
e allora che ne diresti di un bel 70-200 fuoco 2,8 (magari usato dato il costo) così hai il bokeh, la luminosità, la qualità e la lunghezza focale?!

ti mancherà la gamma 35-70 ma ci sono i piedi che fino a che funzionano sono un ottimo zoom
CVCPhoto
Il 18-200 lo terrei come tuttofare e credimi, il suo lavoro lo fa bene e sicuramente non peggio delle altri zoom DX di casa Nikon.
Col 10-20 hai inoltre una buona copertura grandangolare di qualità e il 35 DX ti permette di scattare in situazioni difficili. Io fossi in te lascierei tutto così e semmai integrerei il corredo con un fisso per ritratti a mezzo busto tipo un buon AFS 50 f/1,8 G oppure un AFS 85 f/1,8 G.

Nel caso invece volessi disfarti del 18-200 (cosa che non farei mai) a questo punto ti indirizzerei verso il 17-55 f/2,8 vista anche la tua decisione di rimanere sul formato DX. E' uno zoom professionale di grande qualità e robustezza che non ti costringerà mai a scendere a compromessi. Il 18-200 lo potrai utilizzare per allungare oppure potrai sostituirlo con un 55-300 in modo da non avere buchi di focali.

Ti potrei consigliare Sigma o Tamron solo nel caso tu avessi intenzione a breve di passare al formato FX, ma dal momento che così non è, rimani su Nikkor e non te ne pentirai.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.